La rivelazione del torneo Nottingham Forest gioca contro il flop dell’anno, il Manchester United di Amorim. Per i Tricky Tries c’è la voglia di raggiungere l’Europa che conta.
Il mese di aprile comincia con i botti. Sono quelli della Premier League, pronta a riaprire i battenti dopo la pausa dovuta agli impegni delle nazionali. Avevamo lasciato due settimane fa con il Liverpool in fuga e una bagarre alle sue spalle per raccattare le altre tre posizioni che conducono alla prossima UEFA Champions League. Chi spera di farcela è il Nottingham Forest, vera grande rivelazione del torneo che spera di rivivere i fasti di un passato glorioso anche se sembrava ormai remoto.
I Tricky Trees nella trentesima giornata affronteranno una nobile in declino come il Manchester United. Rapporti di forza praticamente ribaltati rispetto alle scorse annate. L’appuntamento per il big match è fissato per martedì primo aprile alle ore 21:00. Una sfida da non perdere per verificare la condizione dei padroni di casa al rientro ma anche la capacità di reazione dei Red Devils, lontanissimi ormai dalle posizioni che contano.
Nottingham Forest (4-2-3-1): Sels; Ola Aina, Milenkovic, Murillo, Williams; Nico Dominguez, Anderson; Elanga, Gibbs-White, Hudson-Odoi; Wood. Allenatore: Espirito Santo.
Manchester United (3-4-2-1): Onana; De Ligt, Lindelof, Heaven; Mazraoui, Bruno Fernandes, Ugarte, Diogo Dalot; Garnacho, Eriksen; Hojlund. Allenatore: Amorim.
L’evento si gioca al City Ground, impianto situato nel quartiere di West Bridgford sulle rive del fiume Trent. Questa è la casa dei Tricky Trees fin dal 1898 e attualmente ha una capienza di 30.445 posti.
I diritti televisivi della Premier League edizione 2024/25 spettano a Sky Sport. Sulla piattaforma satellitare è possibile dunque assistere anche all’incontro tra Nottingham Forest e Manchester United, in programma martedì primo aprile alle ore 21:00 e valevole per la trentesima giornata di campionato. Per quanto riguarda lo streaming le app di riferimento sono Sky Go e NOW con possibilità di seguire l’evento su ogni tipo di dispositivo mobile (PC, tablet, cellulare).
Il Nottingham Forest arriva all’appuntamento dopo due vittorie di fila in campionato. A fare le spese dello strapotere dei Reds sono stati il Manchester City di Pep Guardiola e il più modesto Ipswich Town che occupa i bassifondi della graduatoria. La stagione dei Tricky Trees è assolutamente esaltante, con Nuno Espirito Santo artefice di un capolavoro che non può essere banalizzato come il termine miracolo come non avesse un presupposto di fondo.
Quando il portoghese ha preso la panchina del Forest nel dicembre 2023, aveva trovato una formazione quartultima in classifica e con 14 punti accumulati in 17 giornate. Nel tempo l’ex condottiero di Wolverhampton e Tottenham, restando in tema Premier, ha avviato un percorso che gradualmente ha condotto il team tra i primi d’Inghilterra. L’ultima volta che il Nottingham Forest ha giocato la UEFA Champions League, all’epoca si chiamava Coppa dei Campioni, era il 1981.
Da chi ride a chi piange. Se il Nottingham Forest è la rivelazione assoluta dell’anno, il Manchester United è il grande flop della stagione di Premier League. I Red Devils hanno collezionato solamente 37 punti in 29 partite: un ruolino pessimo che si sintetizza con l’attuale tredicesimo posto in classifica. “Siamo il peggior Manchester United della storia” raccontò qualche mese fa Ruben Amorim. E nel frattempo la squadra di passi in avanti significativi non ne ha compiuti.
Tra i problemi maggiori che affliggono la vecchia grande del calcio inglese c’è un reparto offensivo che fa terribile fatica. Pensare che il club anche in questi anni ha investito ingenti somme in attacco, senza mai però trovare il conforto del campo. L’ultimo in ordine di arrivo si chiama Joshua Zirkzee, grande talento al Bologna ma ennesimo giocatore incompiuto tra i diavoli.
Il prossimo sarà il centesimo confronto diretto tra Nottingham Forest e Manchester United. Nei 99 precedenti il bilancio è favorevole ai Red Devils che hanno ottenuto 48 successi a fronte dei 31 dei Tricky Trees. Completano il quadro, infine, i 20 pareggi. La gara di andata è stata portata a casa dalla formazione guidata da Nuno Espirito Santo che ha espugnato l’Old Trafford per 3-2. Milenkovic, Gibbs-White e Wood i marcatori per la compagine ospite che hanno reso vane le reti di Hojlund e Bruno Fernandes.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.