La Norvegia si affida alla stella Erling Haaland, autore già di 13 gol in questa primissima parte di stagione. A centrocampo c’è Thorstvedt. Slovenia con il fortissimo Sesko.
Una vittoria per il primo posto. Questo l'obiettivo comune di Norvegia e Slovenia, in campo dalle 20:45 di giovedì 10 ottobre per la seconda giornata della Lega B della UEFA Nations League. Le due nazionali hanno fin qui raccolto 4 punti e si ritrovano in vetta al Gruppo 3, lo stesso di Austria e Kazakistan. Un successo potrebbe così rompere l’equilibrio e proiettare una delle due nazionali verso la Lega A: ricordiamo, in questo senso, che le prime classificate sono promosse direttamente, mentre le seconde dei singoli raggruppamenti sono destinate allo spareggio con le terze della massima serie.
Curiosamente, norvegesi e sloveni sono inclusi nello stesso girone per la terza volta in quattro edizioni totali di Nations League. Il bilancio è in completo equilibrio, come certificano due pareggi, il successo norvegese del 2018 (1-0 con gol di Selnaes) e quello di Oblak e compagni nel settembre 2022 (2-1 con vantaggio momentaneo firmato da Haaland e rimonta con gol di Sporar e Sesko).
Norvegia (4-3-3): Nyland; Ryerson, Ostigard, Hanche-Olsen, Wolfe; Berge, Thorstvedt, Thorsby; Sorloth, Haaland, Nusa. Ct: S. Solbakken.
Slovenia (4-2-2-2): Oblak; Stojanovic, Drkusic, Bijol, Janza; Gnezda Cerin; Elsnik; Mlakar, Kurtic; Sporar, Sesko. Ct: Kek.
La sfida si gioca all'Ullevaal Stadion, impianto che si trova nella città di Oslo (capitale della Norvegia). La struttura è stata inaugurata nel lontano 1926: per 93 anni è stata la casa del Lyn Oslo, mentre tra il 1999 e il 2017 è stata utilizzata dal Valerenga. Può ospitare quasi 26mila spettatori.
Sfortunatamente nessuna emittente televisiva ha acquisito i diritti per le gare di Nations League (al momento sono trasmessi solo i match dell’Italia di Spalletti). Gli appassionati possono comunque esultare: la sfida tra Norvegia e Slovenia, infatti, è trasmessa in diretta streaming su UEFA.tv. Per seguire l'evento basta accedere al sito ufficiale o scaricare l'app, disporre di una connessione internet e di dispositivi come smart tv, tablet, smartphone e computer.
Inevitabilmente, i padroni di casa sono nelle mani di un bomber implacabile come Erling Haaland. Il numero 9 del Manchester City ha già realizzato 13 gol in 12 presenze tra club e Nazionale e non ha alcuna intenzione di fermarsi. Al suo fianco c'è un altro attaccante affidabile come Alexander Sorloth, ora all'Atletico Madrid e pronto ad adattarsi al ruolo di esterno sinistro. Sull'altro versante, invece, c'è un giocatore che la fascia la conosce bene: parliamo di Antonio Nusa, punta del Lipsia che dovrebbe vincere il ballottaggio con Felix Horn Myhre.
A centrocampo c'è una bella dose di Italia: il reparto dovrebbe essere guidato dal classe '99 Kristian Thorstvedt, che sta portando per mano il Sassuolo in Serie B (già 4 gol in 7 presenze per lui). Sulla linea mediana anche il genoano Thorsby e la colonna del Fulham Sander Berge. In difesa, davanti al portiere del Siviglia Orjan Nyland, ecco l'ex Napoli Ostigard, l'altro centrale Hanche-Olsen e i terzini Ryerson (in vantaggio sul granata Pedersen) e Wolfe.
Anche la Slovenia si affida ad un bomber giovane e pronto a dominare in campo europeo: parliamo chiaramente di Benjamin Sesko, già 6 gol stagionali con il Lipsia e addirittura 4 in Nations League con la maglia della Nazionale. Al suo fianco dovrebbe esserci la certezza Sporar: attenzione, però, alle quotazioni al rialzo del solito Celar. Alle spalle dei due attaccanti dovrebbero agire due trequartisti come Kurtic (ex Atalanta ora al Sudtirol) e Mlakar, mentre a centrocampo tutto passa per i piedi del numero 10 Elsnik e di un altro giocatore di grande affidabilità come Gnezda Cerin.
In difesa, davanti al top player Oblak, ecco i centrali Drkusic e Bijol (Udinese) e gli esterni Janza e Stojanovic (Salernitana). Solo panchina per il mitico Josip Ilicic, che potrebbe entrare negli ultimi minuti per recuperare un eventuale svantaggio.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.