Si giocano i match di qualificazione al Mondiale di calcio 2026 organizzati dalla CAF. Il Marocco punta alla vittoria nella gara contro il Niger che ha solo 3 punti in meno.
Il prossimo Mondiale di calcio si giocherà tra Canada, Messico e Stati Uniti nel 2026. Terminato l’esperimento invernale con l’edizione qatariota, si ritorna alla normalità con la manifestazione che prenderà il via nel periodo estivo. Naturalmente è già partita la caccia per prendervi parte, in ogni continente. Per quanto riguarda quello africano gli slot disponibili sono nove. In questo momento siamo ancora nella fase a gironi, se ne contano nove in totale con gruppi di sei squadre ciascuno, con partite di andata e ritorno e qualificazione garantita solo alla prima classificata.
Le quattro migliori seconde dei gironi saranno poi sorteggiate nei playoff per determinare la rappresentativa della CAF ai playoff intercontinentali. Concentriamoci sul Gruppo E, dominato per il momento dal Marocco che è a punteggio pieno dopo tre partite. I Leoni dell’Atlante giocheranno contro il Niger nel prossimo turno. Appuntamento per venerdì 21 marzo dalle ore 22:30. Occhio alle Gazzelle che sono seconde a tre lunghezze di distanza e possono pertanto quanto meno sognare l’aggancio.
Queste le formazioni con cui Niger e Marocco sono scese in campo nell’ultima partita ufficiale disputata:
Niger (4-3-3): Tanja; Garba, Sako, Katkore, Alhassane; Badamassi, Mohamed, Moussa; Amoustapha, Hainikoye, Sosah. Ct: Zaki.
Marocco (4-1-2-1-2): Bounou; Mazraoui, Harkass, Aguerd, Aznou; Ben Seghir, Amrabat, Ezzalzouli; Ounahi; Brahim Diaz, Rahimi. Ct: Regragui.
La partita si gioca presso lo stadio d’onore di Oujda. L’impianto, inaugurato nel 1977 e ristrutturato nel 2007, ospita abitualmente le partite casalinghe del Mouloudia Oujda, club della Botola 1 Pro, la massima divisione del campionato marocchino di calcio. La struttura possiede un tappeto erboso sintetico e una pista di atletica leggera da 8 corsie. La capienza dello stadio è di 35mila posti a sedere.
C’è solo un modo per vedere la sfida tra Niger e Marocco, in programma venerdì 21 marzo dalle ore 22:30, ed è attraverso l'app di FIFA+. Si tratta di una applicazione gratuita, scaricabile ed utilizzabile sulle smart tv che supportano il download: dopo la registrazione è possibile assistere ai match. FIFA+ è visibile anche utilizzando Google Chromecast (scaricandolo su cellulare e collegando il dispositivo alla propria tv) e Amazon Firestick. Naturalmente la fruizione è garantita anche per lo streaming, dopo la registrazione gratuita effettuata da telefono, cellulare, tablet, computer o pc. Inoltre, il match sarà disponibile sull’app di bet365 (si applicano termini e condizioni).
Li chiamano i Mena, le Gazzelle, i giocatori del Niger. Ma non hanno mai corso velocemente, almeno nel calcio. La storia di questa Nazionale non è gloriosa come quella del Marocco. Zero partecipazioni ai Campionati del Mondo, giusto un paio di edizioni di Coppa d’Africa disputate ma concluse praticamente subito fin dal primo turno. Di giocatori affermati da queste parti non ce ne sono, eppure la squadra ha cominciato bene in questo percorso con destinazione Canada, Messico e Stati Uniti.
Nelle prime tre partite il Niger ha infatti conquistato 6 punti, frutto di due vittorie e una sconfitta. Sono 5 i gol segnati e 2 quelli subiti. Il girone resta comunque complicato data la presenza di Tanzania e Zambia oltre al Congo che però è ancora a zero punti.
Se per il Niger il Mondiale è un dolce pensiero che assume i connotati di un sogno ad occhi aperti, per il Marocco è invece un obiettivo anche molto concreto. Parliamo della rivelazione del Qatar, quarta addirittura nella precedente rassegna iridata, oltre che una delle migliori squadre del continente.
L’ultima Coppa d’Africa non è stata un gran successo, tuttavia la rosa di Walid Regragui dispone di un cospicuo numero di calciatori di livello sui quali poggiare le premesse del successivo traguardo. Nelle ultime quattro partite giocate i Leoni dell’Atlante hanno messo a segno ben 21 gol subendone appena uno. Ci riferiamo ai match disputati tra ottobre e novembre scorso, con contesto differente poiché in quella circostanza si trattava di gare di qualificazione alla prossima Coppa d’Africa.
Il Marocco ha il 100% di vittorie contro il Niger. Le due nazionali si sono incrociate sei volte nel corso della storia e hanno sempre prevalso i Leoni dell’Atlante. Le Gazzelle sono riuscite solamente a segnare un gol nel corso degli incontri soccombendo la maggior parte delle volte con ampia differenza di reti. L’ultimo scontro diretto risale ad un’amichevole del 2019 con successo di misura dei rossoverdi all’epoca allenati da Vahid Halilhodzic.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.