Il nuovo campionato NFL si apre col primo Thursday Night tra i campioni in carica, i Kansas City Chiefs, e i Detroit Lions: Mahomes e soci sono ancora la squadra da battere.
Evento: | Detroit Lions-Kansas City Chiefs |
Luogo: | Arrowhead Stadium, Kansas City |
Quando: | 02:20, 8 Settembre 2023 |
Dove vederla: | DAZN |
Tutto è pronto per la stagione 2023/24 della NFL. La regular season si apre, come da tradizione, col Thursday Night che vede in campo i campioni in carica, i Kansas City Chiefs, che ospitano i Detroit Lions. Patrick Mahomes, eroe dell'ultimo titolo vinto dalla formazione guidata per l'undicesimo anno di fila da Andy Reid, è ancora l'uomo copertina dei Chiefs e del campionato. Ma la concorrenza si annuncia agguerrita, soprattutto nella AFC, con un paio di squadre che puntano al sorpasso.
Certo, i vincitori dell'ultimo NFL Championship (38-35 sui Philadelphia Eagles al termine di una delle finali più avvincenti e combattute degli ultimi anni) sono di diritto i più accreditati pretendenti al bis, anche se quest'anno Mahomes non sembra avere a disposizione una flotta di ricevitori all'altezza delle stagioni passate. La compattezza di squadra e l'esperienza nei momenti chiave potrebbero fare la differenza nell'arco della stagione.
Di certo nel match inaugurale Kansas City non avrà vita facile, contro i Lions che lo scorso anno sono andati vicini ai playoff e che quest'anno vogliono a tutti i costri centrare l'obiettivo. La squadra allenata dal 46enne Dan Campbell è ricca di talento e nel corso della pre-season ha battuto i New York Giants e i Carolina Panthers, perdendo contro i Jacksonville Jaguars.
La concorrenza per i Chiefs è nutrita nella AFC. Non tanto nella West Division, visto che i i Los Angeles Chargers, i Denver Broncos e gli stessi Las Vegas Raiders, pure stimolati dalla prospettiva di poter giocare la finale per il titolo in casa nell'avveniristico Allegiant Stadium, sembrano un gradino più sotto. I pericoli dovrebbero arrivare soprattutto dalla East, dove i Buffalo Bills ci riprovano con la temibile accoppiata rappresentata dal quarterback Josh Allen e dal ricevitore Stefon Diggs.
Per Buffalo subito un banco di prova molto importante nel Monday Night dell'11 settembre in casa dei New York Jets, formazione che si è rinforzata col miglior giocatore del campionato 2021, il quarterback Aaron Rodgers, reduce da un'annata orribile a Green Bay. Molto attesi sono pure i Cincinnati Bengals, tra le grandi protagoniste della stagione 2022, che partono in pole position nella North. Joe Burrow in estate è tornato ai suoi livelli di un tempo e potrà contare su un trio di ricevitori di prim'ordine: Ja'Marr Chase, Tyler Boyd e Tee Higgins.
Per Cincinnati esordio difficile nella tana dei Cleveland Browns, che puntano sulla voglia di rivalsa di un certo DeShaun Watson. Meno competitiva appare la South Division, che ha nei Jacksonville Jaguars la squadra sulla carta più ricca di qualità, con Trevor Lawrence che ha garantito miglioramenti costanti.
Nella NFC i Philadelphia Eagles, dopo aver accarezzato a lungo il sogno del titolo nel 2022, ci riprovano con un organico praticamente immutato, che ha in Jalen Hurts il suo uomo guida. Per il quarterback e i suoi compagni prima di campionato in trasferta sul campo dei New England Patriots, non certo un cliente facile. I Dallas Cowboys e soprattutto i New York Giants, che hanno ingaggiato il tight end ex Raiders Darren Waller e tagliato a pochi giorni dal via l'italiano Habakkuk Baldonado, promettono battaglia in una East Division che si annuncia estremamente equilibrata, proprio come l'anno scorso.
Attesi da un campionato di grande spessore sono i San Francisco 49ers, che sotto la guida di Kyle Shanahan hanno disputato una stagione 2022 di ottimo livello, chiusa con un record di 13-4 in stagione regolare e con la finale di Conference persa contro Philadelphia. A contendere ai californiani la leadership nella West Division i Seattle Seahawks, che hanno puntellato la difesa con Dre'Mont Jones e col linebacker ex Rams Bobby Wagner: alla prima giornata c'è proprio il match tra i Seahawks e i Rams.
Grande equilibrio nella North, dove i Minnesota Vikings potrebbero essere insidiati da Green Bay e soprattutto da Chicago, che ha stravolto l'organico con giocatori del calibro di Robert Tonyan, tight end preso dai Packers, T.J. Edwards, linebacker ex Eagles, e l'offensive lineman Nate Davis, ingaggiato dai Titans.
Nella South Division, infine, i Carolina Panthers possono sfruttare l'oggettivo passo indietro dei Tampa Bay Buccaneers, orfani del loro quarterback leggenda, un mito per l'intera NFL. Si tratta ovviamente di Tom Brady, che a 46 anni ha deciso di chiudere col football giocato. O almeno, così sembra.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.