La 12esima giornata di campionato si conclude di lunedì sera col posticipo tra Newcastle e West Ham. Le due squadre sono distanziate da 6 punti in classifica, con le Magpies avanti.
La dodicesima giornata di Premier League si conclude di lunedì sera. Il posticipo del turno mette di fronte il Newcastle di Eddie Howe ed il West Ham di Julen Lopetegui. Le due squadre sono distanziate in classifica da sei lunghezze, con le Magpies in questo momento davanti.
Dopo un periodo di difficoltà i bianconeri si sono riscattati con due successi consecutivi. Per quanto riguarda la compagine londinese, invece, negli ultimi quattro incontri è arrivata una sola vittoria. Appuntamento per la sfida fissato dunque per il 25 novembre alle ore 21:00.
Newcastle (4-3-3): Pope; Toni Livramento, Schär, Burn, Hall; Longstaff, Bruno Guimaraes, Willock; Gordon, Isak, Joelinton. Allenatore: Howe.
West Ham (4-1-4-1): Fabianski; Wan-Bissaka, Todibo, Kilman, Emerson; Guido Rodriguez; Bowen, Soucek, Lucas Paquetà, Summerville; Michail Antonio. Allenatore: Lopetegui.
La partita tra Newcastle e West Ham, valevole per la 12esima giornata di Premier League, si gioca al St. James Park, storico impianto del calcio inglese attivo dal 1880. Nel tempo lo stadio ha avuto diverse opere di ristrutturazione e riammodernamento, ultima delle quali dal 1998 al 2000. Oggi la capienza è di 52.305 spettatori.
I diritti televisivi della Premier League edizione 2024/2025 spettano a Sky Sport. Sulla piattaforma satellitare è possibile dunque assistere anche all’incontro tra Newcastle e West Ham, in programma lunedì 25 novembre alle ore 21:00 e valevole per la dodicesima giornata di campionato. Per quanto riguarda lo streaming le app di riferimento sono Sky Go e NOW con possibilità di seguire l’evento su ogni tipo di dispositivo mobile (PC, tablet, cellulare).
La sosta è sempre occasione per parlare di calciomercato, anche se da qui a gennaio manca ancora un po’ di tempo. In Inghilterra una delle voci più ricorrenti è stata quella dell’interesse dell’Arsenal nei confronti di Alexander Isak, centravanti svedese di proprietà proprio del Newcastle. Compito delle Magpies deve essere quello di trattenerlo al pari degli altri calciatori migliori presenti in rosa. L’obiettivo del club è quello di competere per le prime posizioni, quelle che conducono in Europa.
Per ora il bilancio è discreto, con 18 punti accumulati in 11 partite. A proposito di punte, il team guidato da Eddie Howe non è che brilli particolarmente dal punto di vista realizzativo. Sono stati appena 13 i gol messi a segno dai bianconeri: poche squadre hanno fatto peggio e nessuna di queste è nella parte sinistra della graduatoria. I Geordies sono reduci da tre vittorie consecutive, due di queste in Premier League mentre l’altra è invece agli ottavi di finale di Coppa di Lega contro il Chelsea.
Due club in estate hanno cercato con insistenza Julen Lopetegui: il Milan ed il West Ham. Alla fine l’hanno spuntata gli inglesi, complice anche la decisa virata del club rossonero nei confronti di Paulo Fonseca. Com’è andato l’impatto del tecnico spagnolo sulla Premier League dopo la precedente esperienza al Wolverhampton? Così così, gli Hammers non vincono una partita in trasferta dal 24 agosto col 2-0 nel derby col Crystal Palace. Da allora altri successi sono arrivati ma sempre davanti al proprio pubblico.
Prima della sosta gli Irons hanno pareggiato per 0-0 con l’Everton: un risultato che certamente non può essere considerato favorevole dato anche il momento che stanno vivendo i Toffees. I conti non tornano, specialmente dopo gli ingenti investimenti estivi: ampiamente sfondato il muro dei 100 milioni spesi sul mercato.
L’ultimo Newcastle-West Ham fu parecchio divertente. Naturalmente ci riferiamo a quello della scorsa stagione, che si giocò il 30 marzo. In quella circostanza i tre punti se li presero le Magpies in un rocambolesco 4-3 ottenuto con una straordinaria rimonta. Dopo la rete iniziale di Isak, il team londinese si era poi portato in vantaggio con i gol di Antonio, Kudus e Bowen. A quel punto i bianconeri si scatenarono con un finale eccezionale enfatizzato dai sigilli ancora di Isak e poi di Barnes (doppietta).
Se prendiamo in considerazione il periodo che va dal 2018 ad oggi i precedenti diventano 12 in totale. Resta la supremazia del Newcastle con 5 affermazioni mentre sono 3 quelle degli Hammers con l’ultima in trasferta nel 2021. Completano il quadro i quattro pareggi.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.