Entrambe protagoniste di una partenza incredibile in Premier League, i Magpies ospitano il Nottingham Forest per un incontro che mette in palio punti importanti per la qualificazione alla prossima UEFA Champions League.
Nella ventiseiesima giornata del campionato inglese, a rubare la scena ci sarà il big match tra il Liverpool di Arne Slot e il deluso Manchester City. Stavolta, però, non ci sarà la Premier League in palio, proprio perché i Citizens si trovano a 17 punti di distanza dai Reds. L’attenzione dunque si sposta su St. James’ Park, dove il Newcastle riceve il sorprendente Nottingham Forest. Entrambe arrivano da due sconfitte e da un momento non ottimale, quindi dovranno rifarsi per continuare a lottare per un posto in Europa nella prossima stagione.
Newcastle (4-3-3): Dubravka; Livramento, Schar, Burn, Hall; Guimaraes, Tonali, Longstaff; Murphy, Isak, Gordon. Allenatore: Howe.
Nottingham Forest (4-2-3-1): Sels; Aina, Milenkovic, Murillo, Williams; Danilo, Anderson; Elanga, Gibbs-White, Hudson-Odoi; Wood. Allenatore: Espirito Santo.
Nell’ultimo periodo, gli uomini di Eddie Howe si accendono ad intermittenza, con prestazioni ottime come la vittoria per 2-0 contro l’Arsenal in EFL Cup, e prestazioni meno buone come le sonore sconfitte contro Manchester City e Bournemouth, subendo 4 gol in entrambe le uscite.
Si dovrà lavorare per trovare quella stabilità difensiva che aveva contraddistinto i Magpies a inizio campionato, perché i gol e la fase offensiva non sono mai stati un problema, con Isak che si sta confermando uno dei migliori attaccanti della Premier League.
Il match contro il Nottingham Forest sarà un test importante soprattutto per valutare la maturità del gruppo così come la tenuta difensiva. A proposito della difesa dei Magpies, è confermata l’assenza di Sven Botman insieme a quelle di Joelinton e Lascelles; saranno dunque Schar e Burn i centrali difensivi, con Livramento che dovrebbe sostituire Trippier sulla fascia destra. A centrocampo, confermatissimo l’ex Milan Sandro Tonali insieme a Bruno Guimarães e Longstaff. In attacco, Isak proverà a interrompere il digiuno che dura da 3 gare consecutive.
Se la parola alternanza ci è stata utile per descrivere le recenti prestazioni dei Magpies, per il Forest possiamo trovare un sinonimo nella parola altalenanti, proprio come le prestazioni della squadra guidata da Nuno Espírito Santo.
Dal pareggio contro il Liverpool, si è passati alla sconfitta per 5-0 sul campo del Bournemouth, per poi segnare addirittura 7 reti al Brighton e poi nuovamente soffrire contro l’Exeter in FA Cup e uscire sconfitti contro il Fulham. Un saliscendi che non aiuta a mantenere quel terzo posto che adesso sembra in bilico.
Il tecnico portoghese, per ritrovare quella stabilità difensiva persa da qualche partita, potrebbe passare di nuovo a una linea difensiva a 4 con Murillo e Milenković come centrali e Ola Aina e Williams sugli esterni. L’ex Chelsea Hudson-Odoi invece ritroverà una maglia da titolare a centrocampo, dopo essere subentrato nella sfida con il Fulham, un ritorno importantissimo per i ‘Tricky Trees’.
La partita tra Newcastle e Nottingham Forest si giocherà presso St. James Park, storico impianto del calcio inglese attivo dal 1880. Nel tempo lo stadio ha avuto diverse opere di ristrutturazione e riammodernamento, ultima delle quali dal 1998 al 2000. Oggi la capienza è di 52.305 spettatori.
La partita tra Newcastle e Nottingham Forest in programma domenica 23 febbraio alle 15:00, sarà disponibile su Sky tramite il canale Sky Sport Arena. Per quanto riguarda lo streaming le app di riferimento sono Sky Go e NOW con possibilità di seguire l’evento su ogni tipo di dispositivo mobile (PC, tablet, cellulare).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.