Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
NBA Generic
  1. Basket
  2. NBA

NBA: Western Conference, il programma dei play-in

Spiccano i Lakers di Lebron James, in campo nella notte di mercoledì contro i Minnesota di Anthony Edward: chi vince accede direttamente ai play-off. Giovedì giocano New Orleans e Oklahoma.

Il momento è di quelli decisivi e sbagliare non è proprio contemplato. Tra mercoledì e venerdì notte sono in programma i tanto attesi play-in di NBA, una sorta di "ultima chiamata" per le squadre che nella stagione regolare si sono classificate tra il settimo e il decimo posto nelle rispettive Conference. 

Squadre che hanno la possibilità di accedere ai play-off dalla porta secondaria, attraverso avvincenti gare secche. Diamo uno sguardo agli spareggi della Western Conference: spiccano i Los Angeles Lakers di Lebron James, settimi in classifica e che dunque - regole alla mano - hanno la possibilità di accedere ai play-off disputando un solo match. 

Los Angeles Lakers-Minnesota Timberwolves: Lebron e Davis suonano la carica gialloviola

Evento: Los Angeles Lakers-Minnesota Timberwolves
Luogo: Crypto.com Arena, Los Angeles
Quando: 04:00, 12 Aprile 2023
Dove vederla: Sky

I gialloviola sfidano i Timberwolves ottavi in graduatoria: chi vince accede al primo turno dei play-off in programma a partire dal 15 aprile, sfidando così i Memphis Grizzlies che alla fine della regular season si sono classificati secondi. Chi perde, invece, deve vedersela con il quintetto che esce vittorioso dall’altra sfida. Ma andiamo per gradi.

Chi arriva meglio alla gara in programma nelle prime ore della notte di mercoledì sono sicuramente i Lakers, protagonisti di un colpo di coda esaltante e in grado di raddrizzare una stagione che sembrava la replica della scorsa (in quella occasione non ci fu nemmeno la partecipazione ai play-in). 

Nell'ultimo turno superlativo successo contro gli Utah Jazz del nostro Simone Fontecchio: nel 128-117 finale prova da incorniciare dell'eterno Lebron James, capace di mettere a referto 36 punti, 6 assist e altrettanti rimbalzi, dimostrazione che in alcuni casi la carta d'identità conta relativamente. Grande prova, poi, per l'altro top player Anthony Davis (13 rimbalzi per lui) e per il gruppone di giocatori in doppia cifra capitanato da Dangelo Russell e dal giapponese Rui Hachimura.

Buon momento anche per Minnesota, reduce da tre vittorie di fila. Anche qui gli osservati speciali sono due: Karl-Anthony Town è sicuramente l'uomo più in forma, considerando i 30 punti e 8 rimbalzi realizzati nel recente match con i Pelicans; al suo fianco l'altro top scorer e rimbalzista Anthony Edwards, che di punti contro New Orleans ne ha messi a segno 26. Occhio, poi, all'uomo assist Mike Conley.

New Orleans Pelicans-Oklahoma City Thunder, sfida tra Murphy e Gilgeous-Alexander

Evento: New Orleans Pelicans-Oklahoma City Thunder
Luogo: Smoothie King Center, New Orleans
Quando: 03:30, 13 Aprile 2023
Dove vederla: Sky

La notte successiva è invece in programma il match tra la nona e la decima classificata del gruppo ovest. In questo caso, chi perde è definitivamente fuori da ogni discorso qualificazione, mentre la compagine vincente se la deve vedere con la perdente del match del giorno precedente.  

In casa New Orleans attenzione ad un Trey Murphy in forma clamorosa: il classe 2000 ha messo a segno 81 punti nelle ultime tre gare, confermandosi tra gli elementi più in forma della squadra. Da non sottovalutare, poi, l'apporto dei vari McCollum e Ingram e ovviamente la verve del lituano Jonas Valanciunas, tra i rimbalzisti più forti della pallacanestro internazionale.

A proposito di rimbalzi, Oklahoma può fare affidamento su quattro giocatori che sono maestri in questo specifico fondamentale: parliamo dei francesi Sarr e Dieng e degli americani Mann e Robinson, capaci di mettere a referto 43 "rebounds" totali nel recente successo contro i Memphis Grizzlies. In ottica punti, invece, l'uomo in più è Shai Gilgeous-Alexander (media di 31 per lui), coadiuvato dall'altro rimbalzista e uomo assist Josh Giddey.

Venerdì la sfida che deciderà l’ultimo posto play-off. Un’occasione da non perdere

Nelle prime ore della notte di venerdì, il tabellone dei play-in è poi completato dalla sfida tra la perdente della gara di mercoledì e la vincente del match del giorno successivo. Occhio, però, perché la compagine che passerà sarà decisamente penalizzata rispetto alle altre, dal momento che avrà pochissimo per recuperare le forze e questo particolare potrebbe rendere decisamente in salita il percorso play-off.

Notizie Basket

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.