Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
NBA Generic
  1. Basket
  2. NBA

NBA: Boston e Toronto, un successo per spiccare il volo

Scontro al vertice per i Celtics, venerdì notte di scena sul campo dei Brooklyn Nets. I canadesi, invece, sono alla ricerca di un successo per agguantare la zona spareggi.

Evento: Brooklyn Nets-Boston Celtics
Luogo: Barclays Center, New York
Quando: 01:30, 13 Gennaio 2023
Dove vederla: Sky Sport

Sfida d'alta quota tra Brooklyn Nets e Boston Celtics, leader della Eastern Conference di NBA. Nella notte tra giovedì e venerdì, a tu per tu due compagini che stanno vivendo una stagione da incorniciare: riflettori puntati soprattutto sulla squadra ospite, capace di vincere le ultime tre gare e di riportarsi così in testa al gruppo est, dopo la parentesi negativa delle due (nette) sconfitte contro Oklahoma City Thunder e Denver Nuggets. 

Due successi consecutivi, invece, per i padroni di casa dei Brooklyn Nets, reduci dalla vittoria di misura sul difficile campo dei Miami Heat. Si tratta del secondo confronto stagionale tra i due quintetti: un mese fa la vittoria per 92-103 della squadra di Boston, guidata da un monumentale Jaylen Brown.

I Nets devono rinunciare alla stella Kevin Durant. Celtics, occhio a Jayson Tatum

Iniziamo proprio dai Nets, anche a questo giro nelle mani dello scatenato Kyrie Irving: il classe '92 ha realizzato 29 punti nell'ultimo successo contro Miami, confermandosi così tra i top scorer di tutta l'NBA (per lui media di 26 punti a partita). Al suo posto non ci sarà l'altro fuoriclasse Kevin Durant, alle prese con un infortunio al ginocchio: un'assenza pesantissima per la squadra di casa, che perde il suo migliore realizzatore (media di poco sotto i 30 punti a partita) e uno dei suoi migliori rimbalzisti. Proprio in ottica "rebounds", l'uomo in più in vista della sfida di venerdì notte sarà il classe '99 Nicolas Claxton, sugli scudi nell'ultima sfida contro gli Heat con ben 11 rimbalzi e 13 punti. Nel quintetto base anche Royce O'Neale, l'australiano Ben Simmons e un altro elemento prezioso in ottica punti come Seth Curry. 

I Boston Celtics - che invece devono rinunciare al lungodegente Gallinari e probabilmente all'acciaccato Marcus Smart - si affidano invece all'altro top player Jayson Tatum. Il classe '98 si sta confermando elemento di assoluto spessore, come certificano i 66 punti totali realizzati contro Chicago Bulls e San Antonio Spurs e statistiche nel segno di 31 punti e 8 rimbalzi a partita. Nella formazione titolare anche il già citato Jaylen Brown, l'altro "cecchino" Grant Williams e i rimbalzisti Al Horford e Malcolm Brogdon.

Siakam vuole confermarsi l’uomo in più dei Raptors. Hornets in crisi nera, ma attenzione all’orgoglio di Rozier e Lamelo

Evento: Toronto Raptors-Charlotte Hornets
Luogo: Scotiabank Arena, Toronto
Quando: 01:30, 13 Gennaio 2023
Dove vederla: Sky Sport

Tutt'altri obiettivi, invece, per Toronto Raptors e Charlotte Hornets, anche loro in campo all'1:30 di venerdì. In questo caso parliamo di due squadre fuori dalla zona spareggi ma che comunque si ritrovano a vivere momenti agli antipodi: i canadesi, infatti, forti dei recenti successi, sono ad una sola vittoria dalla decima posizione, l'ultima utile in chiave play-in. La squadra ospite, invece, ha raccolto solo tre successi nelle ultime dieci gare e condivide l'ultima piazza della Eastern Conference con i Detroit Pistons. Per quanto riguarda il discorso scontri diretti, le due squadre si sfidano per la seconda volta nell’arco di una manciata di giorni: lunedì notte il netto 132-120 dei canadesi nel segno del solito Pascal Siakam.

Anche a questo giro sarà il fuoriclasse camerunense a portare per mano i Raptors: per Siakam parlano i 28 punti, 8 rimbalzi e 7 assist messi a referto nell'ultima contro Charlotte, solo l'ultimo di una lunga serie di exploit in quella che è l'ennesima stagione da protagonista del fuoriclasse africano. Al suo fianco ecco gli statunitensi Gary Trent e Fred VanVleet, il connazionale Christian Koloko e il britannico Ogugua Anunoby. Questi gli uomini chiave dei Raptors che devono fare a meno del solo Otto Porter, alle prese con un infortunio al dito di un piede. 

Dal canto loro, gli Charlotte Hornets scendono in campo senza l'infortunato Kelly Oubre, a cui potrebbe aggiungersi l'acciaccato Gordon Hayward. L'uomo in più della squadra ospite è il fuoriclasse assoluto Terry Rozier, che nell'ultima sfida in Canada si è confermato top scorer della squadra con 33 punti. Occhio, poi, all'uomo assist Lamelo Ball e al rimbalzista Mason Plumlee, entrambi preziosi anche in ottica punti. Nel quintetto base anche PJ Washington e Jalen McDaniels.

Notizie Basket

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.