La stella di Orlando vuole trascinare ancora i Magic dopo i 31 punti contro gli Hornets, impegnati in casa dei Nets.
Evento: | Portland Trail Blazers@Orlando Magic |
Luogo: | Amway Center, Orlando |
Quando: | 00:00, 6 Marzo 2023 |
Si gioca senza soluzione di continuità in NBA. Due le partite da tenere d'occhio nella notte tra domenica e lunedì, entrambe in programma alla mezzanotte italiana. Gli Orlando Magic di un ispiratissimo Paolo Banchero ricevono i Portland Trail Blazers, mentre i Brooklyn Nets attendono al Barclays Center la visita degli Charlotte Hornets.
Non è un momento esaltante per i Trail Blazers. Una sola vittoria nelle ultime sei gare per la squadra dell'Oregon, scivolata in basso nella classifica della Western Conference (29-34 il bilancio), ampiamente fuori la zona playoff. Damian Lillard continua a macinare punti e record (33 contro Atlanta, lunedì 27 febbraio ne aveva firmati addirittura 71 contro i Rockets nell'unico successo di Portland di questo periodo travagliato), ma la squadra non riesce a risollevarsi.
I Blazers perdono e lo fanno anche in modo netto, con gli ultimi minuti del quarto periodo ridotti a puro garbage time. È accaduto in casa di Golden State (105-123), contro New Orleans (110-121) e nell'ultima trasferta di Atlanta (111-129). Quella di Orlando, tra l'altro, è la seconda di una serie di sei scampagnate consecutive per il quintetto guidato da Chauncey Billups: le residue chance di post season passano da una corposa serie di vittorie, a cominciare proprio dalla sfida in Florida a casa Banchero.
Il giovane campione italiano, prima scelta assoluta all'ultimo Draft, vive proprio un momento magico. Anzi, Magic. Sua la firma in calce al 117-106 sul campo degli Charlotte Hornets che ha rinvigorito le speranze di clamorosa rimonta playoff di Orlando: il record di 27 vittorie e 37 sconfitte offre ancora qualche possibilità di recupero alla squadra di Jamahl Mosley. Soprattutto se Banchero continuerà a fare il fenomeno.
Trentun punti per lui, accompagnati da cinque rimbalzi e cinque assist: una prestazione maiuscola contro gli esterrefatti Hornets. Dopo di lui, il vuoto: appena 16 punti per Anthony, 15 per Suggs, 13 per Wagner e 12 per Carter. Ora Banchero vuole ripetersi contro Portland, squadra contro cui Orlando ha vinto in trasferta nell'unico precedente stagionale: lo scorso 1 novembre finì 109-106 per la franchigia della Florida (29 punti di Wagner, 30 per Lillard).
Evento: | Charlotte Hornets@Brooklyn Nets |
Luogo: | Barclays Center, New York |
Quando: | 00:00, 6 Marzo 2023 |
Proprio contro i Magic gli Hornets hanno rimediato la seconda sconfitta di fila dopo quella incassata, sempre a domicilio, contro i Phoenix Suns (91-105). Due battute d'arresto che hanno chiarito come la ventata d'aria nuova che aveva portato ai cinque successi di fila di fine febbraio sia ormai evaporata. Un momento elettrizzante, giunto però ben presto al capolinea. Charlotte naviga nei bassifondi della Eastern Conference (20-45 il suo record) e lavora, di fatto, già per il futuro.
Tra le note più positive delle ultime prestazioni degli Hornets, le ottime performance di Kelly Oubre Jr, miglior marcatore dei suoi tanto contro Phoenix (26 punti), quanto contro Orlando (29 punti conditi da dieci rimbalzi). Nei tre precedenti stagionali con Brooklyn, finora Charlotte ha sempre perso: 94-98 in casa lo scorso 6 novembre, 116-122 in trasferta l'8 dicembre e 106-123 ancora in casa il primo gennaio.
Recuperando un passivo di 28 punti (51-23 a metà del secondo periodo), i Nets hanno posto fine a Boston a una serie nera che durava da quattro partite. Una rimonta incredibile, frutto essenzialmente della serata di grazia di Mikal Bridges, autore di 38 punti con 13 su 22 dal campo e un sensazionale 66% da tre. Una prestazione da urlo, ben coadiuvata dai sempre affidabili Johnson (20 punti), Finney-Smith (17) e Dinwiddie (17) che, insieme all'incredibile crollo dei Celtics, ha regalato a Brooklyn una vittoria utile per la classifica e per il morale.
Nonostante gli ultimi addii eccellenti, il quintetto allenato da Jacque Vaughn viaggia ancora ampiamente a ritmi da playoff, ha un bilancio di 35 vittorie e 28 sconfitte e in casa ha steccato in poche occasioni: 18 successi e 12 ko. Quella contro Charlotte ha tutta l'aria di essere una buona opportunità per i Nets per mettere fieno in cascina e aggiungere un'altra X alla voce vittorie, in vista dello sprint di fine regular season. Con meno pressioni e anche con una maggiore coesione all'interno dello spogliatoio, Brooklyn potrebbe dire la sua e togliersi soddisfazioni in questa parte finale di campionato, in vista poi dell'eventuale partecipazione ai playoff.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.