Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Nazionale

Nazionale: l'Italia a Malta, vietato sbagliare

Gli azzurri di Mancini cercano il riscatto e i primi punti nel girone dopo la sconfitta di Napoli contro l'Inghilterra.

Evento: Malta-Italia
Luogo: Ta' Qali National Stadium, Ta' Qali
Quando: 20:45, 26 Marzo 2023
Dove vederla: Rai Uno

Vietato sbagliare per gli azzurri, che domenica sera (ore 20:45) sfidano Malta in trasferta nella seconda giornata delle qualificazioni a Euro 2024. La falsa partenza di Napoli, con la sconfitta contro l'Inghilterra, obbliga la nazionale di Mancini a evitare ulteriori battute d'arresto nel girone, anche perché a giugno Donnarumma e soci riposeranno per le finali di Nations League e il rischio è quello di ritrovarsi a settembre con uno svantaggio consistente rispetto alle concorrenti per le prime due posizioni: oltre agli inglesi e ai maltesi, il girone comprende Macedonia del Nord e Ucraina. 

L'Italia riparte da Retegui

Tra i pochi punti fermi della nazionale italiana, paradossalmente, dovrebbe esserci proprio l'ultimo arrivato: Retegui. L'attaccante nato in Argentina è stato tra le poche note positive del match contro l'Inghilterra. Gol a parte (non un dettaglio per un debuttante), ha propiziato l'espulsione di Shaw e ha strappato gli applausi del pubblico dal palato fine del Maradona. 

A parte lui, soprattutto nel primo tempo gli azzurri hanno steccato. A centrocampo in particolare, dove solo nella ripresa Verratti e compagni sono riusciti a prendere il sopravvento sugli inglesi dopo una prima parte di sofferenza. Maluccio anche la difesa, che si è fatta sorprendere su due calci d'angolo. 

Dalla sfida contro Malta Mancini si aspetta una risposta importante sotto il profilo del gioco, ma anche e soprattutto un risultato positivo. Il Ct cambierà qualcosa a livello di uomini, non nella mentalità. L'obiettivo della nazionale azzurra dovrà essere anzitutto quello di riuscire a imporre i suoi ritmi di gioco ai maltesi, che negli ultimi tempi hanno cambiato marcia. 

Maltesi guidati da un Ct italiano: Marcolini

I tre anni sotto Devis Mangia e il successivo avvento di Michele Marcolini hanno modificato la tradizionale impostazione della nazionale maltese. Provare a limitare i danni piazzando il canonico autobus davanti alla porta non è più il modus operandi della selezione dell'isola del Mediterraneo e lo dimostrano gli ultimi risultati. 

A settembre in amichevole Malta ha battuto Israele (2-1), a novembre ha imposto il pareggio alla Grecia (2-2), provando a fare la partita e non più solo a limitare gli avversari. Anche la prima sfida delle qualificazioni a Skopje contro la Macedonia del Nord ha mostrato una squadra capace di giocarsela alla pari e di tenere il risultato in bilico fino alla fine. 

C'è voluta una prodezza di Elmas al 21' della ripresa per sbloccare il risultato, poi dopo il raddoppio di Churlinov è arrivato il gol di Yannick che ha regalato un finale thrilling. Dopo aver sfiorato l'impresa in trasferta, Malta ci riprova ora in casa contro l'Italia in quello che è quasi un derby per i tifosi isolani. 

I precedenti tra Italia e Malta

Le nazionali d'Italia e Malta si sono affrontate otto volte nel corso della storia, sempre in occasione di qualificazioni europee o mondiali. Il bilancio è totalmente favorevole ai colori azzurri: otto i successi italiani, con appena due reti segnate da Malta a fronte di 21 marcature dell'Italia. Una storia cominciata il 6 dicembre 1986 con la prima, storica sfida allo stadio Ta' Qali vinta 2-0 dagli azzurri con reti nel primo tempo di Ferri e Altobelli: Spillo che, nella ripresa, riuscirà nell'impresa di fallire due rigori. 

Al ritorno, a Bergamo, netto successo azzurro: 5-0. Più affannosa la vittoria dell'Italia in terra maltese a dicembre 1992, 2-1 con risultato sbloccato da Vialli, all'ultima marcatura della sua esperienza in azzurro. Poi, dopo il raddoppio di Signori e l'espulsione di Baresi, finale in sofferenza con il gol di Gregory. Al ritorno, a Palermo, 6-1 per l'Italia. Azzurri e maltesi si sono affrontati anche nelle qualificazioni ai Mondiali 2014 (doppio 2-0 italiano a Parma e a Malta), e in quelle per Euro 2016: doppio 1-0 per gli azzurri, l'ultimo a Firenze con risultato sbloccato solo al 24' della ripresa da Pellé.

Le probabili formazioni di Malta e Italia

Il Ct maltese dovrebbe confermare l'undici di partenza che ha ben impressionato in Macedonia del Nord: Bonello in porta, Apap, Borg e Attard in difesa, Joseph Mbong, Guillaumier, Kristensen e Camenzuli in mediana, Teuma, Satariano e Paul Mbong in attacco. 

Qualche dubbio in più sulle scelte di Mancini, che dovrebbe cambiare almeno un uomo per reparto rispetto al match con l'Inghilterra. Tra i pali spazio a Donnarumma, in difesa Di Lorenzo, Romagnoli, Toloi ed Emerson, a centrocampo Tonali, Jorginho e Verratti con Gnonto favorito su Politano nel tridente al fianco di Retegui e Pellegrini.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.