Domenica alle 20:45 allo stadio De Kuip di Rotterdam si assegna la terza edizione del trofeo continentale. Dopo aver superato rispettivamente Olanda e Italia, le squadre di Dalic e Luis de la Fuente si affrontano per portare a casa il titolo.
Evento: | Croazia-Spagna |
Luogo: | Stadio de Kuip, Rotterdam |
Quando: | 20:45, 18 giugno 2023 |
Dove vederla: | Rai1, Sky Sport Football (canale 203) |
La Nations League, edizione 2023, è giunta all’ultimo atto. Domenica 18 giugno alle 20:45 presso lo stadio conosciuto come “de Kuip” di Rotterdam scopriremo chi tra Croazia e Spagna riuscirà a conquistare il trofeo che verrà assegnato per la terza volta nella storia. Nelle prime due, a trionfare erano state Francia e Portogallo e anche stavolta sarà premiata una nazionale diversa. I croati in semifinale hanno dato via a un intenso e spettacolare match vinto in rimonta contro l’Olanda, facendo leva sull’esperienza dei propri campioni e sulla freschezza dei subentranti.
Gli iberici, invece, hanno ottenuto nel finale il pass per l’ultimo atto del torneo battendo l’Italia grazie alla rete di Joselu. Qui il progetto di Luis de la Fuente è appena all’inizio: si deve ricostruire un gruppo il cui processo di ringiovanimento si è rivelato necessario, data la fine di un ciclo e il conseguente tentativo di trovare qualcosa di nuovo su cui far leva per restare ad alti livelli. Cominciare con una coppa sarebbe sicuramente un bel viatico per quello che verrà.
Discorso praticamente opposto per la Croazia che vede nella Nations League il coronamento di un cammino che ha visto una generazione di campioni, tanto forti quanto fragili che finora non sono mai riusciti a vincere nulla pur mantenendosi di fatto sempre competitivi.
Cammino praticamente perfetto per la Croazia in questa Nations League. La Nazionale guidata da Zlatko Dalic ha infatti vinto il proprio girone mettendosi alle spalle formazioni come Danimarca, Francia e Austria. Nel prosieguo del torneo, poi, i biancorossi hanno trovato di fronte i padroni di casa dell’Olanda superandoli anche dopo un primo tempo di pausa. I balcanici hanno infatti avuto la meglio sugli Orange nella ripresa, subendo la rete del pareggio proprio allo scadere dei tempi regolamentari per dilagare quindi ai supplementari. Adesso c’è la vera e concreta possibilità di mettere le mani su un titolo che, pur non essendo un Mondiale o un Campionato europeo, sarebbe il premio a una generazione super di talenti.
Anche in Qatar i croati avevano fatto la loro bella figura chiudendo al terzo posto nella rassegna iridata. Si è trattato del secondo miglior piazzamento di sempre dopo la finale persa nel 2018. Adesso Modric e compagni avranno un’altra chance, probabilmente l’ultima per tanti a partire proprio dal quasi trentottenne nato a Zara. Che in queste settimane dovrà definire il suo futuro: riflettere avendo lasciato un trofeo alla propria Nazionale sarebbe certamente meglio. Nove i precedenti tra Croazia e Spagna con bilancio a favore di quest’ultima capace di vincere in cinque occasioni contro le tre degli avversari. Un solo incontro è invece terminato in parità.
Per anni la Spagna ha avuto una delle rose più forti in assoluto, potendo disporre su una quantità di campioni quasi infinita. Oggi non è più così, pur avendo comunque tra le proprie fila calciatori forti. C’è aria nuova in terra iberica, col progetto avviato da Luis de la Fuente dopo il Mondiale qatariota di Luis Enrique. Con quest’ultimo gli spagnoli si sono concessi la possibilità di arrivare fino a questo punto nel torneo vincendo la Lega B a dispetto di avversari come Portogallo, Repubblica Ceca e Svizzera.
Adesso toccherà al nuovo Commissario Tecnico portare a termine il compito: la prima è andata bene contro l’Italia grazie alle reti di Yeremi Pino e Joselu che hanno vanificato quella azzurra firmata da Ciro Immobile. In attesa di riprendere il cammino per i prossimi Europei che si terranno in Germania, la Roja proverà ad accelerare inaugurando il nuovo ciclo con un trofeo. Dopo la non esaltante parentesi asiatica, conclusasi anzitempo agli ottavi di finale.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.