Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Calcio Internazionale

Nations League - Calcio: Le probabili formazioni di Germania-Italia

Sfida dal grande fascino nella quarta giornata del Gruppo 3 di Nations League, con gli azzurri che possono allungare.

Evento: Germania-Italia
Luogo: Borussia Park, Mönchengladbach 
Quando: 20:45, 14 Giugno 2022
Dove vederla: Rai 1
 

La Germania ospita l'Italia nella gara in programma al Borussia Park di Mönchengladbach e valida per la quarta giornata di Nations League. Per la nazionale allenata da Roberto Mancini una occasione ghiotta per allungare in classifica, anche se la Germania, finora mai sconfitta, rappresenta un avversario decisamente ostico da affrontare per chiunque. L'andata a Bologna finì con un 1-1, grazie alle reti di Pellegrini e Kimmich. 

Come le due squadre arrivano alla sfida

Una vittoria e due pareggi lo score della nazionale di Roberto Mancini nelle prime tre giornate di Nations League. Un piccolo segnale di speranza per l'Italia, che sta provando a smaltire la delusione per la mancata qualificazione ai Mondiali che si svolgeranno il prossimo dicembre in Qatar e a ricostruire il gruppo. Mancini sta lanciando diversi nuovi profili, spesso andandoli a pescare anche in Serie B. I risultati al momento sono soddisfacenti, anche se la strada per creare un gruppo che possa essere competitivo ad alti livelli è ancora molto lunga. Dal canto suo, la Germania sta approcciando a questa Nations League come preparazione del prossimo Mondiale, nel quale la nazionale di Flick proverà ad essere protagonista. Tre pareggi nelle prime tre giornate il bottino dei tedeschi, che al momento occupano la terza posizione alle spalle dell'Ungheria, salita a quota 4 punti grazie alla vittoria sull'Inghilterra.

Le probabili formazioni

Flick dovrebbe confermare il 3-4-2-1. Neuer tra i pali, con Kehrer, Sule e Henrichs a formare il terzetto di difesa. Kimmich sarà in cabina di regia, supportato da Goretzka, mentre Hofmann e Raum agiranno sulle fasce. Sulla trequarti Havertz sarà la spalla di Muller, mentre il riferimento centrale dell'attacco sarà Werner.

Nel classico 4-3-3 adottato da Mancini, Donnarumma sarà a difendere i pali del l'Italia. Al centro della difesa potrebbe toccare a Gatti agire di fianco a Bastoni, con Calabria in vantaggio su Di Lorenzo sull'out destro e Spinazzola a sinistra. Cristante partirà in cabina di regia, con Barella e Locatelli mezzali. Al centro dell'attacco ci sarà ancora Raspadori. Politano sicuro di una maglia sul centrodestra, mentre a sinistra Pessina potrebbe spuntarla su Gnonto.

Le probabili formazioni di Inghilterra-Ungheria

Evento: Inghilterra-Ungheria
Luogo: Molineux Stadium, Wolverhampton
Quando: 20:45, 14 Giugno 2022
Dove vederla: Sky Sport 1
 

La sfida tra Inghilterra e Ungheria completa il quadro della quarta giornata del Gruppo 3 di Nations League. La gara si disputerà a partire dalle 20:45 al Molineux Stadium. 

Lo stato di salute delle due squadre

L'Inghilterra è tra le nazionali che fin qui hanno deluso maggiormente. L'approccio alla Nations League da parte della selezione allenata dal commissario tecnico Gareth Southgate è probabilmente figlio delle fatiche che molti dei protagonisti hanno vissuto in una stagione quantomai intensa. Fatto sta che gli inglesi nei tre match giocati hanno rimediato appena due pareggi, perdendo contro l'Ungheria nella gara d'andata. Desolanti anche le statistiche inglesi. Fin qui, la nazionale di Southgate ha realizzato appena una rete.

Di ben altro tenore, invece, il cammino dell'Ungheria, che ha conquistato 4 punti (pareggio contro la Germania, vittoria contro l'Inghilterra) uscendo sconfitta solo nel match contro l'Italia. La selezione allenata da Marco Rossi ha quindi confermato il trend già intravisto agli scorsi Europei, dimostrando di esaltarsi quando si trova ad affrontare le big. Una caratteristica che viene esaltata anche dal gioco della nazionale magiara, squadra a cui piace palleggiare e che si affida molto al talento del suo reparto offensivo.

Le probabili formazioni

Pope tra i pali dell'Inghilterra nel classico 4-2-3-1 proposto da Southgate. Stones e Tomori agiranno al centro della difesa, con Walker e Trippier sulle fasce a completare il reparto. Ward sarà in cabina di regia, con Rice a completare la cerniera di centrocampo. Mount agirà al centro della trequarti, con Grealish e Saka – favorito su Sterling, larghi sulle fasce, mentre al centro dell'attacco potrebbe esserci Kane, in vantaggio nel ballottaggio con Abraham.

Ungheria in campo con il 3-4-2-1. Tra i pali Dibusz potrebbe far rifiatare Gulacsi. Al centro della difesa ci sarà Orban, con Lanz e Attila Szalai a completare il reparto. A centrocampo Ádám Nagy e Styles, con Fiola e Z. Nagi esterni a tutta fascia. Sallai affiancherà Szoboszlai sulla trequarti, mentre il riferimento centrale dell'attacco sarà ancora una volta Ádám Szalai.

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.