Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
Football Generic
  1. Calcio
  2. Calcio Internazionale

Nations League: La Serbia non può fallire con la Svezia

Lega B - Gruppo 4: la squadra di Stojkovic punta alla promozione ma deve sorpassare la Norvegia che ha tre punti in più. Lega B - Gruppo 2: Israele vuole blindare la vetta contro l'Albania.

Allo stadio Rajko Mitić di Belgrado va in scena Serbia-Svezia, match valido per la quinta giornata della Lega B - Gruppo 4: si gioca sabato 24 settembre, con fischio d'inizio fissato alle 20:45.

Evento: Serbia-Svezia
Luogo: Stadio Rajko Mitić, Belgrado
Quando: 20:45, 24 settembre 2022
Dove vederla: Sky Sport Football (Diretta Gol)
 

A guidare il girone è la Norvegia del fenomeno Haaland che finora ha totalizzato dieci punti, seguono le Aquile Bianche allenate da Dragan Stojkovic a quota sette, quindi i gialloblù a tre e la Slovenia a due. Dunque, partita delicata per entrambe le squadre: se i padroni di casa puntano alla promozione in Lega A, gli ospiti vogliono evitare di retrocedere. 

Come arriva la Serbia

Stojkovic può contare un gruppo di tutto rispetto, come confermano i recenti risultati. La Serbia, infatti, può ambire al salto di categoria in Nations League, ma soprattutto ha centrato la qualificazione ai Mondiali 2022 in Qatar. Dusan Vlahovic e compagni sono stati inseriti nel Gruppo G con Brasile, Svizzera e Camerun: l'intenzione è di andare quanto più avanti possibile nella competizione che prenderà il via a novembre. Intanto, c'è un primo posto in Nations League da acciuffare. Dopo essere stata sconfitta in casa all'esordio dalla Norvegia, i ragazzi di Stojkovic hanno asfaltato 4-1 la Slovenia ed espugnato il campo della Svezia, prima di pareggiare 2-2 in Slovenia. Battere i gialloblù per poi giocarsi tutto nello scontro diretto con la Norvegia: le Aquile Bianche ci credono.

Come arriva la Svezia

Il deludente cammino in Nations League è probabilmente figlio della mancata qualificazione alla coppa del mondo. La squadra di Janne Andersson è arrivata a un passo dal Qatar, ma ha pagato dazio ai playoff contro la Polonia. I gialloblù arrivano all'appuntamento di Belgrado dopo aver perso tre partite di fila. Già, dopo aver battuto la Slovenia al debutto, la Svezia è stata superata due volte dalla Norvegia (con Haaland quattro volte a bersaglio in 180 minuti) e una dalla Serbia (rete decisiva realizzata dall'attaccante della Fiorentina Jovic). L'obiettivo, a questo punto, è continuare a lasciarsi alle spalle la Slovenia per evitare la retrocessione in Lega C.

Le probabili formazioni di Serbia-Svezia

La Serbia si dispone sul rettangolo verde con il 3-4-2-1, questa la probabile formazione: Pavlovic, Veljkovic e Milankovic saranno impiegati a protezione del portiere del Torino Vanja Milinkovic Savic. A centrocampo, da destra a sinistra, Mladenovic, la stella della Lazio Sergej Milinkovic Savic, Maksimovic e Zivkovic. Lukic e Tadic agiranno a supporto del terminale offensivo Mitrovic, favorito su Vlahovic.

La Svezia risponde con il 4-3-3: Olsen tra i pali, quindi pacchetto arretrato che dovrebbe essere composto da Gudmundsson, Lindelof, Kurtulus e Krafth. In mediana spazio a Forsberg, Cajuste e Karlström, con l'ex Juventus Kulusevski, Quaison ed Elanga nel tridente.

Articoli Correlati Nations League

Nations League – Calcio: Repubblica Ceca-Portogallo, in palio punti pesanti

Nations League - Calcio: Germania, per il primo posto serve una vittoria contro la sorpresa Ungheria

Nations League - Calcio: La Georgia di Kvaratskhelia sogna la promozione in Lega B

Nations League – Calcio: Bosnia-Montenegro vale la promozione nel Gruppo 3

Israele-Albania: padroni di casa per blindare la vetta

Evento: Israele-Albania
Luogo: Stadio Bloomfield Stadium, Tel Aviv
Quando: 20:45, 24 settembre 2022
Dove vederla: Sky Sport Football (Diretta Gol)
 

Israele ospita l'Albania al Bloomfield Stadium di Tel Aviv con l'intenzione di consolidare la vetta. Quattro punti separano le due squadre che militano nel Gruppo 2 di Lega B: i padroni di casa ne hanno conquistati cinque, mentre le aquile uno soltanto. Nel mezzo l'Islanda a tre.

Come arrivano le due formazioni

I biancoblu guidati dal 55enne Alon Hazan hanno debuttato pareggiando 2-2 con l'Islanda, quindi il blitz in casa dell'Albania con doppietta di Solomon e un nuovo 2-2 con l'Islanda. Ora, la partita della verità contro l'undici dell'italiano Edy Reja. Le aquile hanno disputato finora solo due partite: all'1-1 con l'Islanda ha fatto seguito la sconfitta con Israele. Un successo rimetterebbe prepotentemente in gioco la nazionale albanese.

Le probabili formazioni di Israele-Albania

Israele in campo con il 4-3-3: Marciano in porta, con la batteria difensiva formata da Dasa, Miguel Vítor, Goldberg e Leidner. A centrocampo toccherà a Peretz, Abu Fani e Kartsev. I tre attaccanti saranno Abada, Dabbur e Solomon.

L'Albania si schiera con il 3-5-2: Ismajli, Djimsiti e Vasali davanti a Berisha. Sulle corsie laterali Hysaj e Balliu, con Asllani, Bajrami e Abrashi in mezzo. Uzuni al fianco di Broja, centravanti di proprietà del Chelsea a lungo seguito dal Napoli in estate, in attacco.

Scommesse Calcio

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.