Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
Stadio
  1. Calcio
  2. Bundesliga

Bundesliga: Nasce il nuovo Borussia Dortmund orfano di Haaland

Sessanta milioni la cifra incassata dal City per la cessione dell'asso norvegese. Adeyemi il sostituto ma non basta per interrompere un dominio del Bayern che dura da 10 lunghissimi anni.

Non si può dire sia stato un fulmine a ciel sereno. Che Erling Braut Haaland se ne sarebbe andato al termine della stagione lo sapevano anche i muri. Era scritto nel contratto già al momento della firma, con tanto di clausola rescissoria per liberarsi senza troppe discussioni. Ha lasciato Dortmund, comunque, con un bottino davvero niente male di 86 reti in 89 partite disputate. Un mostro, il norvegese, che inevitabilmente mancherà ai gialloneri. Ma lo spettacolo deve andare avanti e al Signal Iduna Park sono abituati a cessioni dolorose per rimpinguare le casse e scovare il prossimo talento da rivendere a suon di milioni.

Che tanto, da quelle parti, è difficile contrastare il dominio del Bayern Monaco giunto ormai al decimo titolo consecutivo. Staccata la Juventus, che si era fermata a nove, non si tratta comunque di un record assoluto se pensiamo agli undici titoli della Dinamo Zagabria e agli altrettanti conseguiti dal Ludogorets. Parliamo certamente di campionati meno blasonati ma è chiaro che per la competitività del campionato tedesco sarebbe bello vedere maggiore alternanza in cima alla classifica. Chissà che i prussiani non riescano nell'impresa di scalzare dal trono la compagine guidata dal 34enne Julien Nagelsmann.
 

Articoli Correlati Bundesliga

Bundesliga: Prende forma la nuova stagione

Bundesliga: Resoconto di fine anno. Bayern, vittoria quasi scontata. Dortmund, il prossimo devi provarci senza Haaland

Bundesliga: L'Union Berlino ora vuole confermarsi

Bundesliga: Il Borussia Dortmund deve riorganizzarsi

Adeyemi e gli altri rinforzi: il mercato dei gialloneri

La stagione appena conclusa ha visto il BVB chiudere in seconda posizione ad otto lunghezze dalla capolista. Non sarà facile far meglio e non sarà facile per il nuovo arrivato Karim Adeyemi non far rimpiangere il nuovo giocatore del Manchester City Haaland. Qualcosa in comune, però, i due giocatori ce l'hanno senza alcun dubbio ed è la provenienza: entrambi sono stati acquistati dal Red Bull Salisburgo. Contratto fino al 2027 per il 20enne bavarese che in Austria nella passata stagione ha realizzato complessivamente 21 reti. Insomma, si presenta con tanta ambizione e forse troppa pressione. Non è stato comunque l'unico arrivo per la squadra di Edin Terzic. Anche Niklas Sule, Nico Schlotterbeck e Salih Ozcan. Tranne che nel primo caso, con il difensore 26enne che è arrivato a parametro zero dal Bayern, potete constatare che si tratta di tutti giocatori di prospettiva in pieno stile giallonero. Tra i nomi accostati alle api anche quelli di Sofiane Diop, Sergio Arribas e del terzino mancino Ian Maatsen.

Sarebbe un nome più collaudato quello di Sebastien Haller che potrebbe venire dall'Ajax con il compito di alleggerire Adeyemi e farlo sentire meno solo. Ma la bottega dei lancieri, si sa, non è particolarmente economica e la valutazione del francese naturalizzato ivoriano è di 35 milioni di euro. Vedremo fino a che punto il direttore sportivo Kehl si spingerà per accontentare il proprio allenatore con un tassello di qualità in aggiunta al reparto offensivo. Tra i sicuri partenti, invece, c'è Witsel: contratto in scadenza, non gli sarà rinnovato. In passato accostato a diverse squadre italiane, il suo futuro potrebbe essere in Francia al Marsiglia.

Quanti soldi incassati dalle cessioni: Haaland è solo al quinto posto

Abbiamo cominciato questo focus parlando di Haaland e non sarebbe potuto essere altrimenti. Ma se si ripercorre la storia del Borussia Dortmund si può notare che quella del norvegese, destinato a diventare una delle stelle del calcio mondiale, è soltanto la quinta cessione più remunerativa del club. Al primo posto in questa speciale classifica c'è Ousmane Dembele che fu venduto al Barcellona nel 2017 per la bellezza di 140 milioni di euro. Il francese ora è svincolato, dopo un'esperienza non certo esaltante in Catalogna. Al secondo posto Jadon Sancho, 85 milioni, finito nel Manchester United forse peggiore di sempre.

Appena 4 gol in 23 partite nella sua prima stagione in Premier League: avrà tempo e modo per rifarsi data la giovane età. Sul podio figura in ultima posizione Christian Pulisic, americano ancor oggi in forza al Chelsea ma forse ancora per poco. Tuchel non lo ritiene pedina fondamentale nei suoi piani e si parla con forza di una possibile cessione. Alla quarta posizione Pierre Emerick Aubameyang che è costato al suo acquirente 3,75 milioni in più di Haaland per un totale di 63,75. Il centravanti gabonese fu venduto all'Arsenal e dopo un discreto score di 68 marcature in 128 apparizioni è oggi tra le fila del Barcellona. La lezione è che il Borussia Dortmund è storicamente un ottimo venditore ma siamo sicuri che stavolta Haaland invertirà la tendenza e si rivelerà risorsa preziosa per Guardiola.

Scommesse Calcio

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.