Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie A - Napoli
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Napoli-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

Il Napoli è in corsa per lo scudetto, il Milan crede ancora nella rimonta per il quarto posto: Conte e Conceicao non possono sbagliare.

Il Napoli per il titolo, il Milan per il quarto posto. Il big match della 30esima giornata di Serie A va in scena nel capoluogo campano ed è una partita di vitale importanza per entrambi i club. L'appuntamento tra le due squadre è fissato per domenica 30 marzo con fischio d'inizio dell'incontro in programma alle 20:45.

Si torna in campo dopo la pausa per le nazionali con una partita assolutamente da non perdere. Partiamo dai padroni di casa, che col deludente pareggio a reti bianche col Venezia hanno perso terreno rispetto all'Inter capolista. Ora i nerazzurri sono avanti di tre punti, per cui non si può più sbagliare. Conte ha bisogno di ritrovare quella continuità di risultati che ha contraddistinto il suo primo anno alle falde del Vesuvio fino a fine gennaio. Poi lo stop dovuto anche ai tanti infortuni che hanno falcidiato la rosa.

Nelle sette partite disputate da febbraio all'ultimo turno prima della sosta il Napoli ha vinto una sola gara contro la Fiorentina, pareggiando poi cinque volte e perdendo a Como. Un ruolino di marcia tutt'altro che da scudetto e, infatti, l'Inter ne ha approfittato per mettere la freccia. Il Milan, dal canto suo, non si arrende per il quarto posto che significa UEFA Champions League. Ma i sei punti di ritardo e il nono posto in classifica obbligano Conceicao a vincere sempre o quasi.

Probabili formazioni Napoli-Milan

Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Conte.

Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Gabbia, Theo Hernandez; Bondo, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leao; Gimenez. Allenatore: Conceicao.

Dove si gioca Napoli-Milan

Napoli e Milan si affronteranno allo stadio Diego Armando Maradona, ex San Paolo. Costruito negli Anni '50 nel quartiere di Fuorigrotta, è stato ristrutturato in occasione dei Mondiali del 1990 e più recentemente per le Universiadi. Può contenere fino a un massimo di 54.726 spettatori.

Orario e dove vedere Napoli-Milan in TV e in streaming

La partita tra Napoli e Milan si giocherà domenica 30 marzo, con calcio d'avvio alle 20:45 La gara, in agenda per la 30esima giornata di Serie A, sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per vedere sul piccolo schermo la sfida tra la squadra di Conte e quella di Conceicao è necessario installare l'app sulla propria smart tv di ultima generazione. Queste, invece, le opzioni per seguirla in streaming: Napoli-Milan potrà essere vista collegandosi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console. Infine chi ha sottoscritto doppio abbonamento DAZN-Sky avrà la possibilità, dietro attivazione, di assistere alla partita anche sul canale Zona DAZN 1 (214) di Sky.

Le ultime notizie sul Napoli

Diversi dubbi per Conte, a partire dal sistema di gioco. Il ritorno del brasiliano David Neres apre la questione modulo: l'ex Ct della Nazionale andrà avanti col 3-5-2 oppure farà ritorno al 4-3-3? Il ballottaggio è con Raspadori, l'uomo più in forma dei partenopei in questa fase della stagione e anche l'unico ad andare più o meno regolarmente a bersaglio.

Dovesse essere confermata la difesa a 3, giocheranno Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno a protezione di Meret. Sulle corsie laterali spazio a Spinazzola e Politano, con Gilmour più di Anguissa, Lobotka e l'ex Manchester United McTominay sulla linea mediana. In attacco Raspadori al fianco di Lukaku, galvanizzato dai tre gol segnati col Belgio nella doppia sfida con l'Ucraina.

Le ultime notizie sul Milan

Conceicao, che sa di non poter sbagliare formazione vista l'importanza della posta in palio, è costretto a rinunciare allo squalificato Musah. Il Milan si presenta sul rettangolo verde del Maradona col 4-2-3-1, ecco l'undici su cui potrebbe fare affidamento il tecnico: tra i pali ci sarà come sempre Maignan, quindi batteria difensiva composta da Walker, Thiaw, Gabbia e Theo Hernandez. In mezzo al campo si candidano a partire dal primo minuto Bondo e Fofana, con Pulisic, Reijnders e Rafa Leao sulla trequarti a supporto di Gimenez. Finora il centravanti messicano ingaggiato a gennaio dal Feyenoord non ha convinto: è infatti a secco da cinque turni.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.