Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie A - Napoli
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Napoli-Cagliari: probabili formazioni, orario e dove vederla

Match point per il Napoli di Antonio Conte: in caso di successo contro il Cagliari, sarà sicuramente quarto Scudetto della storia. I sardi di Nicola, però, non vogliono fare regali.

Qui si fa la storia. Il Napoli ha le mani sullo Scudetto: il quarto della sua storia, probabilmente il più inaspettato. Per cucirsi il tricolore sul petto, gli uomini di Antonio Conte hanno bisogno di un successo ai danni di un Cagliari già salvo. Niente di impossibile, vero, ma - in questo pazzo campionato - guai a dare anche solo un risultato per scontato.

Si gioca venerdì sera, in contemporanea con la gara che vede protagonista l'altra contendente per lo Scudetto: l'Inter – che domenica scorsa ha gettato alle ortiche un'occasione unica – deve vedersela contro un Como da non sottovalutare. Anche qui niente di scontato: il Napoli, è bene ricordarlo, conquista lo Scudetto anche con un pareggio e la mancata vittoria interista. In caso di pareggio dei nerazzurri e contemporanea sconfitta partenopea, già predisposto lo spareggio (probabilmente all'Olimpico di Roma) per lunedì 26 maggio.

Le probabili formazioni di Napoli-Cagliari

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Oliveira, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Conte.

Cagliari (3-5-2): Sherri; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Deiola, Makoumbou, Adopo, Augello; Piccoli, Viola. Allenatore: Nicola.

Dove si gioca la sfida tra Napoli e Cagliari

Il match si gioca allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, che può ospitare fino a 54.726 spettatori. Questa denominazione è in uso dal 2020, anno della morte del mitico Pibe de Oro: prima di allora l'impianto era conosciuto come Stadio San Paolo.

Orario e dove vedere Napoli-Cagliari in tv e streaming

Il match è in programma alle 20:45 di venerdì 23 maggio ed è trasmesso in diretta televisiva su DAZN (fondamentale l’abbonamento). Per seguire la gara è necessario disporre di una connessione e di un dispositivo come smart tv e anche un televisore più vecchio ma connesso a internet tramite un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione. La celebre emittente permette di seguire in streaming la sfida su tablet e smartphone (scaricando la app ufficiale) e Pc (collegandosi sul sito di DAZN).

Napoli-Cagliari: squalificati, infortunati e indisponibili

Napoli:

Il Napoli spera di fare nuovamente affidamento sul difensore Buongiorno: l'ex Torino, però, dovrebbe al massimo sedere in panchina. Ci sono speranze anche per Lobotka.

Infortunati: Juan Jesus
Squalificati: nessuno
In dubbio: Lobotka, Buongiorno

Cagliari:

Da monitorare le condizioni di Luvumbo, vittima di un problema muscolare nella gara con il Venezia. Davide Nicola potrebbe riabbracciare l'attaccante rumeno Coman.

Infortunati: nessuno
Squalificati: nessuno
In dubbio: Coman, Luvumbo

Come arrivano alla sfida Napoli e Cagliari

Parlavamo di occasione sprecata per l'Inter. Il Napoli, però, nemmeno scherza: Di Lorenzo e compagni vengono infatti da due pareggi contro due squadre decisamente alla portata come Genoa e Parma, palesando una certa difficoltà a gestire la tensione. Ora, però, i partenopei devono fare valere la loro superiorità tecnica: c'è una città intera a spingere la squadra e l'obiettivo è assolutamente alla portata. Servono, così, i gol di Romelu Lukaku (altalenante il rendimento del belga, protagonista però di prove sempre generose) e ovviamente di uno scatenato Scott McTominay, di gran lunga il miglior acquisto dell'ultimo calciomercato. A centrocampo, considerando la probabile assenza di Lobotka (forse lo slovacco partirà dalla panchina), riflettori puntati su Anguissa (che potrebbe essere all'ultima partita con il Napoli) e sul rincalzo Gilmour.

Il Cagliari ha conquistato la salvezza proprio nell'ultimo turno, con una prova sontuosa in casa del Venezia. I sardi hanno messo in mostra un calcio a tratti spettacolare: incredibile, in questo senso, l'azione che ha portato al gol del definitivo 3-0 siglato da Deiola. La squadra di Davide Nicola ha tutta l'intenzione di fare bella figura al Maradona: per questo, il tecnico ex Salernitana dovrebbe dare spazio al migliore undici possibile, al netto della probabile assenza di Luvumbo e dell'avvicendamento tra i pali (Caprile, ancora di proprietà del Napoli, dovrebbe fare spazio a Sherri). In attacco, così, ecco il sempre più convincente Piccoli, mentre a centrocampo dovrebbero esserci nuovamente il già citato Deiola, Makoumbou e Adopo. In difesa, il trio composto da Zappa, Mina e dall'ex napoletano Luperto.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.