Sul mitico circuito di Silverstone, Bagnaia cerca il bis dopo il successo dell’anno scorso. Piccola modifica nelle prove libere. Solita esclusiva Sky, ma TV8 trasmette in chiaro.
Evento: | Gran Premio di Gran Bretagna |
Luogo: | Circuito di Silverstone |
Quando: | 14:00, 6 agosto 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Summer, Sky Sport MotoGP, TV8 (differita), streaming su NOW TV |
Finalmente si torna a correre. Riecco la MotoGP, dopo una sosta lunga più di un mese: il nono appuntamento della stagione è in programma sul mitico circuito di Silverstone, sede del Gran Premio di Gran Bretagna. Si torna a correre con un format rivisitato in ottica prove libere (lo vedremo nello specifico) e ovviamente all'inseguimento del campione del mondo Francesco "Pecco" Bagnaia.
Il rider piemontese - che vuole il bis in Inghilterra dopo il successo dell’anno scorso - è davanti a tutti, forte dei 35 punti di vantaggio su Jorge Martin e dei 36 sul compagno di scuderia Marco Bezzecchi. Un trio di testa che mostra ancora una volta il dominio della Ducati, che in questa stagione sta letteralmente disputando un campionato a parte.
Parlavamo di format inedito e ora vi spieghiamo perché. Dalla gara di Silverstone solo il secondo turno di prove libere determina l’accesso alla Q2: precedentemente, infatti, si considerava la classifica combinata delle prime due sessioni di FP. Per il resto tutto rimane invariato, con una terzo turno di prove libere nella mattina di sabato, le successive qualifiche e la gara Sprint in programma invece nel pomeriggio. Domenica, infine, il classico appuntamento con il warm up mattutino e la main race nel primo pomeriggio.
Ecco, nello specifico, gli orari del week-end di Silverstone:
Venerdì 4 agosto
Ore 11:40: prove libere 1
Ore 15:55: prove libere 2
Sabato 5 agosto
Ore 11:05: prove libere 3
Ore 11:45: qualifiche
Ore 15:55: Sprint Race MotoGP
Domenica 6 agosto
Ore 10:40: warm up
Ore 14:00: Gara MotoGP
Ottime notizie per gli appassionati delle due ruote: il Gran Premio di Gran Bretagna sarà trasmesso anche in chiaro su TV8. Le qualifiche e la Sprint del sabato saranno tramesse completamente in diretta, mentre la gara verrà proposta con una differita di soli 15 minuti.
Ovviamente, per chi vuole seguire la diretta integrale di tutte le sessioni del weekend della MotoGP è fondamentale avere un abbonamento Sky (che trasmette la MotoGP in esclusiva). Nello specifico, il canale di riferimento è il 208 (Sky Sport MotoGP HD). Per quanto riguarda lo streaming, è possibile seguire tutte le dirette e gli approfondimenti anche tramite abbonamento su NOW TV.
Il circuito di Silverstone, nella sua versione MotoGP, è lungo circa 5,9 chilometri ed è caratterizzato da 18 curve, otto a sinistra e 10 a destra. Il rettilineo più lungo misura 770 metri. La gara della domenica sarà segnata da 20 giri, la metà per la Sprint del sabato.
L'impianto frenante qui è non è particolarmente stressato: dieci le frenate per ogni giro, con sole due che vengono considerate molto impegnative. Occhio soprattutto alla curva 7 (la Stowe), con le moto che passano da 330 a 120 chilometri orari in poco più di 5 secondi.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.