Bagnaia vuole allungare sui diretti avversari, ma non ha mai vinto a Montmeló. Anche questa volta esclusiva SKY; su TV8 la Sprint Race in diretta.
Evento: | Gran Premio di Catalogna |
Luogo: | Circuito di Montmeló |
Quando: | 14:00, 3 settembre 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Summer, Sky Sport MotoGP, TV8, streaming su NOW |
Tutto pronto per il weekend del Gran Premio di Catalogna, undicesimo appuntamento della MotoGP 2023. Tutti sono all'inseguimento di Francesco "Pecco" Bagnaia, reduce dall'importantissimo successo in terra austriaca e forte dei 60 punti di vantaggio sull'altro ducatista Jorge Martin. Il campione del mondo in carica è alla ricerca del primo successo in carriera in quel di Montmeló: nello specifico, il circuito che sorge alle porte di Barcellona non lo ha mai visto esprimersi al meglio, come certificano i tanti ritiri inanellati dai tempi della Moto3 e Moto2 e il sesto posto del 2020, che un po' a sorpresa rappresenta il suo migliore risultato sulla pista.
Chi invece ha fatto (quasi) sempre bene in Catalogna è l'ex campione del mondo Fabio Quartararo: il francese, in sella ad una Yamaha inconcludente e che già pensa alla prossima stagione, ha vinto qui nel 2020 e nel 2022 e sogna il più classico dei colpi di coda. Per dimostrare che il talento non si disperde, anche in un'annata balorda.
Classico fine settimana nel segno delle due ruote: si inizia il venerdì con le due sessioni di prove libere, con la seconda che determina l'accesso alla Q2. Sabato mattina sono previste le qualifiche, mentre l'ormai classica Sprint Race è in programma nel pomeriggio. Domenica ecco il warm up prima e l'attesissimo Gran Premio poi, con partenza fissata alle 14:00.
Venerdì 1° settembre
10:45-11:30: Prove Libere 1
15:00-16:00: Prove libere 2
Sabato 2 settembre
10:50-11:30: Qualifiche
15:00: Sprint Race
Domenica 3 settembre
09:45-09:55: Warm Up
14:00: Gara MotoGP
Anche questa volta, tutti i momenti dell’appuntamento del Motomondiale possono essere seguiti solo con un abbonamento Sky (il canale dedicato è Sky Sport MotoGP). Per quanto riguarda la trasmissione in chiaro, TV8 propone in diretta le qualifiche del sabato e la Sprint Race, mentre la gara sarà trasmessa solo in differita a partire dalle 21:45 di domenica. In ottica streaming, invece, oltre al classico SkyGO, tutti i momenti del weekend di MotoGP sono trasmessi su NOW, altra incarnazione di Sky ma che prevede un abbonamento a parte.
In quel di Montmelò, il primo decennio degli anni Duemila è stato nel segno delle due ruote italiane: si contano, infatti, sei successi di Valentino Rossi e uno, nel 2003, da parte di Loris Capirossi. Dal 2010 in poi, invece, solo due vittorie tricolore (per giunta consecutive, nel 2016 e nel 2017) nel segno del solito Valentino Rossi e di Andrea Dovizioso. L'obiettivo di Bagnaia, Bezzecchi e - perché no - di un Bastianini in cerca di riscatto, è mettere fine a questo digiuno che inizia ad assumere dimensioni sconcertanti, anche alla luce dell’attuale dominio della Ducati.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.