Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
MotoGP: Gran Premio d'Olanda
  1. Motori
  2. MotoGP

MotoGP: Gran Premio d'Olanda, orari e dove vederlo

Si corre sul circuito di Assen. Il campione in carica Pecco Bagnaia sogna il controsorpasso ai danni di Martin, lontano 18 punti. Ma attenzione alle ambizioni di Marc Marquez.

Evento:

Gran Premio d’Olanda

Luogo:

TT Circuit, Assen

Data:

30 giugno 2024

Orario:

14:00

Dove vederla:

TV8, Sky Sport MotoGP, NOW, Sky Go

Il circuito di Assen apre anche quest’anno la stagione estiva della MotoGP. L’attesissimo Gran Premio d’Olanda è ancora una volta fondamentale per la corsa per il titolo: il campione in carica Pecco Bagnaia sogna il controsorpasso ai danni di uno scatenato Jorge Martin, adesso distante 18 punti. Il fuoriclasse italiano, in sella alla Ducati ufficiale, vuole ripetersi dopo i recenti successi al Gran Premio di Catalogna e al Mugello.

Dal canto suo, lo spagnolo Martin non può permettersi cali di tensione, anche considerando la tenacia di Marc Marquez che non è ancora riuscito a vincere una Sprint Race e nemmeno una gara, ma che ha palesato una costanza incredibile (si contano addirittura sei podi consecutivi, con tanto di cinque argenti). Più staccato Enea Bastiani: l'attuale rider della Ducati ufficiale (Lenovo Team) è stato appena annunciato dalla Aprilia in vista della prossima stagione. Il riminese formerà una coppia fortissima con lo stesso Martin.

Dove si corre il Gran Premio d'Olanda?

Il Gran Premio d'Olanda si corre al TT Circuit Assen, situato nell'omonima città olandese. Inaugurato nel 1925 e modificato profondamente nel 1955, anno in cui sostanzialmente nacque la versione moderna del circuito.

Motomondiale, gli orari del Gran Premio d'Olanda

Come da tradizione si corre dal venerdì alla domenica: il primo giorno è dedicato alla Prove Libere, con una sessione in programma in mattinata e l'altra nel primo pomeriggio. Sabato, invece, dopo una breve sessione di libere, è tempo di qualifiche con i consueti appuntamenti con Q1 e Q2. Nel pomeriggio, invece, ecco i 13 giri della Sprint: occhio che ci sono in palio punti importantissimi per la lotta mondiale. Domenica, invece, dopo il velocissimo warm-up mattutino, il momento più atteso del Gran Premio vero e proprio (26 giri).

Venerdì 28 aprile

10:45: Prove libere 1

15:00: Prove libere 2

Sabato 29 giugno

10:10: Prove libere 3

10:50: Qualifiche

15:00: Sprint Race

Domenica 30 giugno

09:40: Warm-up

14:00: Gara MotoGP

Dove seguire il Gran Premio d’Olanda in TV e streaming

Questa volta possono dirsi soddisfatti anche gli appassionati che non dispongono di un abbonamento con Sky o NOW Tv. La rete televisiva TV8, infatti, propone in chiaro e in diretta tutti i momenti più importanti del sabato e della domenica del Gran Premio d’Olanda (proposte qualifiche, Sprint Race e gara, salta solo il Warm-up). Chi, invece, non vuole perdersi nemmeno un momento di tutto il week-end motociclistico ha bisogno di un abbonamento con Sky, che propone in diretta televisiva la conferenza stampa del giovedì, le prove libere, le qualifiche e la gara. In ottica mobile, invece, è disponibile tutto su Sky Go: gli abbonati hanno modo di seguire gli eventi in diretta tramite tablet e smartphone. Stesso discorso per NOW, servizio streaming legato a Sky ma che prevede una sottoscrizione a parte: in questo caso è possibile seguire i vari eventi anche su smart tv e pc.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.