Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
MotoGP - Gran Premio della Thailandia
  1. Motori
  2. MotoGP

MotoGP: Gran Premio della Thailandia, date, orari e dove vederlo

Primo appuntamento per il Motomondiale 2025: c’è grande curiosità intorno al campione del mondo Martin, passato all’Aprilia. Bagnaia e Marc Marquez sono rimasti fedeli alla Ducati.

Primo appuntamento per la MotoGP 2025. Si parte dal circuito di Buriram, teatro del Gran Premio di Thailandia: riflettori puntati su Jorge Martin, campione in carica che fa il suo esordio con l'Aprilia. Lo spagnolo, reduce da quattro anni ricchi di soddisfazioni con la Ducati, vuole iniziare con il piede giusto la nuova avventura, nonostante la brutta caduta di inizio febbraio nei test a Sepang.

L'altro osservato speciale è il vicecampione del mondo Pecco Bagnaia, rimasto fedele alla Ducati, che in questa stagione si ritroverà al suo fianco una leggenda delle due ruote come Marc Marquez. Chissà se la loro convivenza andrà bene.

MotoGP: gli orari del weekend in Thailandia

Si corre in Thailandia e bisogna fare i conti con il fuso orario. Anche questa volta, però, gli appassionati europei sono stati tutelati: tutti gli appuntamenti più importanti del weekend sono in programma, infatti, in orari tutto sommato comodi, con la Sprint Race e la gara della domenica fissate alle nove di mattina italiane.

Nello specifico, il fine settimana del Motomondiale inizia nelle prime ore della notte di venerdì, con il classico appuntamento con le Prove Libere. La seconda sessione, sempre venerdì, è in programma alle nove di mattina. Le qualifiche, invece, sono in programma dalle 05:00 di notte di sabato: gli irriducibili saranno dunque costretti a puntare la sveglia ad un orario insolito oppure a passare una notte in bianco.

Venerdì 28 febbraio

04:45: Prove Libere 1

09:00: Prove

Sabato 1° marzo

04:10: Prove Libere 2

04:50: Qualifiche Q1

05:15: Qualifiche Q2

09:00: MotoGP Sprint

Domenica 2 marzo

04:40: Warm up

09:00: MotoGP Gara

Dove vedere il Gran Premio della Thailandia in TV e streaming

Come da tradizione, gli appassionati che non dispongono di un abbonamento con Sky o NOW TV devono accontentarsi della differita. La rete televisiva TV8, infatti, propone in chiaro e in diretta le qualifiche e la Sprint Race del sabato, mentre la classica gara domenicale è proposta (per l'appunto in differita) a partire dalle 14:05.

Chi, invece, non vuole perdersi nemmeno un momento di tutto il week-end motociclistico ha bisogno di un abbonamento con Sky, che propone in diretta televisiva la conferenza stampa del giovedì, le Prove Libere, le qualifiche, la Sprint Race e la gara. In ottica mobile, invece, è disponibile tutto su Sky Go: gli abbonati hanno modo di seguire gli eventi in diretta tramite tablet e smartphone. Stesso discorso per NOW, servizio streaming legato a Sky ma che prevede una sottoscrizione a parte: in questo caso è possibile seguire i vari eventi anche su smart tv e pc.

GP Thailandia, come sono andate le cose l'anno scorso?

Come dicevamo, l'ultimo Gran Premio sul circuito di Buriram si è tenuto lo scorso ottobre: in quella occasione, essendo il terzultimo appuntamento del Motomondiale 2024, c'erano in palio punti importantissimi per il titolo finale. In quella occasione la vittoria è stata conquistata da Francesco Bagnaia: un successo a conti fatti inutile, considerando il secondo posto del poi campione del mondo Jorge Martin.

Circuito Buriram, le caratteristiche in breve

A differenza dell'ultimo triennio, il GP thailandese non si tiene più a fine ottobre: in quel di Buriram, in ogni caso, si segnala un clima rovente, tra temperature tutt'altro che miti (intorno ai 38 gradi) e umidità impressionante. Lungo 4,554 chilometri e caratterizzato dalla presenza di 12 curve (7 a destra, 5 a sinistra), il circuito internazionale di Buriram propone una configurazione all'insegna del tipico "stop and go", tra brusche frenate e grandissime accelerazioni. In ottica velocità da segnalare il rettilineo principale (in totale sono tre) in cui le moto possono addirittura superare i 330 chilometri orari.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.