Dopo il primo ko contro il Santa Clara, lo Sporting difende il primato in classifica sul campo della Moreirense.
I temuti contraccolpi legati all'addio di Ruben Amorim, passato dalla panchina dello Sporting Lisbona a quella del Manchester United, ci sono stati. Eccome. Dopo undici vittorie consecutive nella Primeira Liga, il massimo campionato portoghese, i Leoni di Lisbona sono andati incontro al primo ko alla prima casalinga di Joao Pereira.
Il nuovo tecnico, dirottato dalla formazione B alla prima squadra dello Sporting, aveva rimediato un pesante ko (1-5) anche in UEFA Champions League contro l'Arsenal, poi si è arreso 0-1 al Santa Clara. Ora per Gyokeres e soci è fondamentale ripartire: giovedì 5 dicembre c'è l'anticipo sul campo della Moreirense.
Moreirense (4-2-3-1): Kewin; D. Pinto, Marcelo, Ponck, Frimpong; S. Tavares, Ismael; Madson, B. Martins, Antonisse; Schettine. Allenatore: Peixoto.
Sporting Lisbona (3-4-3): Kovacevic; Debast, Diomande, Matheus Reis; Quenda, Hjulmand, Braganca, Catamo; Trincao, Gyokeres, Edwards. Allenatore: Pereira.
Moreirense e Sporting si affronteranno al Parque Joaquim de Almeida Freitas, il principale impianto sportivo di Moreira de Conegos, cittadina nel nord del Portogallo dove gioca la Moreirense. Si tratta di uno stadio inaugurato nel 2002, piuttosto piccolo ma dotato di tutti i comfort: la sua capienza è di poco superiore ai 6.100 posti.
Il match tra Moreirense e Sporting è in programma alle 21:15 di giovedì 5 dicembre. Diretta streaming per abbonati su DAZN, emittente che trasmette tre partite del massimo campionato portoghese per ogni turno.
Ottava in classifica con 17 punti all'attivo, gli stessi del Famalicao, la Moreirense sta giocando un campionato brillante, mantenendosi ben lontana dalla zona calda e rimanendo piuttosto vicina alle posizioni che valgono l'accesso in Europa. Nell'ultimo turno, però, l'undici guidato da Peixoto ha perso in modo rocambolesco: 3-2 in casa del Rio Ave.
Partita dall'esito altalenante, in cui i padroni di casa erano scappati via sul 2-0 (reti di Morais nel primo tempo e di Clayton in avvio di ripresa) per poi subire la rimonta della Moreirense, griffata da un'autorete di Santos e da un gol di Gabrielzinho. Nel finale, però, Vrousai ha regalato i tre punti al Rio Ave, infliggendo la quinta sconfitta del torneo alla Moreirense. Schettine e compagni sono imbattuti tra le mura amiche: in cinque partite giocate, hanno ottenuto tre vittorie e due pareggi.
Dopo aver cavalcato per mesi un sogno fatto di calcio spettacolo, gol a grappoli e vittorie a ripetizione, lo Sporting è improvvisamente ripiombato sulla terra. Sono bastati un paio di risultati negativi in Europa e in campionato per rimettere tutto in discussione.
Senza Amorim, il tecnico-profeta che aveva guidato l'undici biancoverde nel suo percorso di crescita verso l'elite del calcio continentale, sono venuti subito meno certezze e automatismi. E così lo Sporting, macchina da gol, s'è inceppato di colpo, consentendo a Benfica e Porto di riavvicinarsi in classifica. Per blindare il primato c'è bisogno di un successo in trasferta, contro una squadra a sua volta desiderosa di firmare una storica impresa.
Dominio dello Sporting nelle ultime sfide giocate sul campo della Moreirense. Nello scorso campionato, a febbraio, la formazione biancoverde si è imposta per due reti a zero, firmate da Morita e Goncalves. Stesso risultato anche nel campionato precedente, mentre nella stagione 2021/22 il match si è chiuso col segno “X”: 1-1 il finale. Per risalire all'ultimo successo della Moreirense bisogna andare a ritroso fino al 20 settembre 2003, allo storico 1-0 griffato da un gol in pieno recupero di Manoel.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.