In attesa di qualche colpo dal mercato, il Monza di Galliani si concede qualche amichevole per preparare al meglio la nuova stagione senza Di Gregorio e Palladino. Prossimo test contro la Vis Pesaro.
La nuova stagione è alle porte e le squadre sono in piena preparazione per farsi trovare pronte già per i primi impegni ufficiali. Il prossimo si preannuncia come un anno delicato anche per il Monza, reduce dal fortunato biennio targato Raffaele Palladino, che ha cambiato guida tecnica affidandosi ad Alessandro Nesta. I biancorossi partono naturalmente con l’obiettivo di salvarsi, anche se sotto sotto c’è la speranza di poter concludere nella parte sinistra della classifica a ridosso delle posizioni che conducono all’Europa.
Finora il mercato non ha portato in dote rinforzi particolari, ma come ben sappiamo i giorni del condor Galliani non sono ancora arrivati. Non resta che attendere, dunque, per vedere se i brianzoli metteranno a segno qualche colpo da aggiungere ad una rosa discreta ma che non offre le dovute garanzie. Il team lombardo, intanto, è pronto ad accogliere la Vis Pesaro per un ulteriore test amichevole come tappa di avvicinamento al campionato. La gara è in programma lunedì 29 luglio alle ore 17:30.
Monza (3-4-2-1): Sorrentino; Izzo, Pablo Marì, A. Carboni; Birindelli, Pessina, Bondo, Kyriakopoulos; Vignato, Caprari; Djuric. Allenatore: Nesta.
Vis Pesaro (3-4-1-2): F. Neri; Rossoni, Zagnoni, G. Neri; Da Pozzo, Di Paola, Obi, Mattioli; Pucciarelli; Karlsson, Molina. Allenatore: Stellone.
Non deve percorrere troppi chilometri il Monza per sfidare la Vis Pesaro in amichevole. L’incontro, infatti, si gioca nel centro sportivo della società brianzola Silvio e Luigi Berlusconi-Monzello. L’impianto è attivo fin dal 1992 ma è stato recentemente ristrutturato e rimesso a nuovo, nonché dotato di tutti i comfort del caso. Qui vengono effettuati tutti gli allenamenti della prima squadra e larga parte delle attività del settore giovanile.
Non è prevista al momento copertura televisiva per l’incontro tra Monza e Vis Pesaro. La gara non è visibile neanche in streaming.
Il Monza ha cambiato pochi elementi rispetto allo scorso anno ma a molti è sembrata quasi una rivoluzione. Le pedine perse sono state fondamentali nella crescita di questa piccola realtà che sta cercando di consolidarsi nel panorama calcistico italiano. Non c’è più Raffaele Palladino, giovane allenatore rampante scoperto e lanciato da Adriano Galliani che ha tentato il salto alla Fiorentina. Non c’è più neppure il numero uno Michele Di Gregorio, voluto da Thiago Motta alla Juventus. A loro due si è aggiunto anche Colpani, con destinazione Firenze. Parallelamente ancora non è entrato nessuno, con la squadra che ha la stessa fisionomia dello scorso anno ma un tecnico con idee di calcio completamente differenti come Alessandro Nesta.
Per l’ex calciatore del Milan si tratta della prima opportunità in Serie A, da non sprecare dopo la lunga gavetta in cadetteria tra Perugia, Frosinone e Reggiana che ha fatto seguito all’esperienza nella MLS americana col Miami FC. Il Monza, però, può contare sul recupero di Caprari che arriva da un lungo infortunio e non ha potuto offrire il proprio contributo nella scorsa stagione. Altre risorse, poi, si aggiungeranno da qui a fine agosto, col team brianzolo che comincerà prima degli altri dato l’impegno in Coppa Italia contro il Südtirol. Prima ancora, però, ci sono Vis Pesaro e Sassuolo.
La Vis Pesaro è in Serie C e già questa è una cosa positiva, considerando come si sia conclusa la scorsa stagione. I biancorossi, infatti, si sono salvati all’ultimo respiro ricorrendo ai play-out per blindare la categoria. Oggi, però, c’è un pizzico di ottimismo in più dovuto al fatto che il gruppo si conosce già e che al timone è rimasto Roberto Stellone, tecnico artefice del raggiungimento dell’obiettivo.
Per larga parte il gruppo è destinato a rimanere lo stesso che sta svolgendo la preparazione, con un paio di uscite programmate ed altrettante entrate previste. Il grosso del mercato è però già stato fatto, proprio nel tentativo di prendersi un vantaggio sulle competitor. Il primo impegno ufficiale dei marchigiani è nella Coppa Italia di categoria con primo turno in calendario per l’11 agosto contro l’Arezzo.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.