Gli occhi dell’Italia sono puntati su Sinner che in Francia affronta Cressy. In Argentina non c’è spazio per gli stranieri: il duello è tra Báez e Coria. La Cina alla conquista dell’America con Wu Yibing che vuole sorprendere anche Isner.
Evento: | Maxime Cressy-Jannik Sinner |
Luogo: | Arena Montpellier |
Quando: | 15:00, 12 febbraio 2023 |
Dove vederla: | Supertennis, Sky Sport Tennis |
Settimana rovente per il tennis internazionale. E che ora si appresta a concludersi con i verdetti dei tre tornei che hanno caratterizzato gli ultimi giorni. Quello che interessa maggiormente il Belpaese è sicuramente a Montpellier dove Jannik Sinner ha superato fin qui tutti gli step per arrivare sino all’ultimo gradino. L’unico ostacolo tra lui e il titolo è ora rappresentato da Maxime Cressy.
Strepitoso il torneo disputato dall’altoatesino: al primo turno ha avuto la strada spianata dal forfait dell’ungherese Márton Fucsovics, poi è servita tutta la sua indubbia stoffa per vincere il derby con Lorenzo Sonego e battere in seguito anche l’atteso padrone di casa Arthur Fils. Questo è stato il percorso che gli ha permesso di arrivare a giocarsi per la sesta volta un torneo 250: bilancio assolutamente positivo con cinque vittorie nelle precedenti finali disputate. Tra i risultati ottenuti, comunque, c’è già quello di essere entrato nuovamente nella top 15 centrando il primo importante traguardo del 2023.
La competizione di Cressy è invece cominciata con i sedicesimi nei quali ha dovuto affrontare lo svizzero Antoine Bellier. Il finlandese Emil Ruusuvuori, il croato Borna Coric e il danese Holger Rune i suoi successivi test, tutti brillantemente portati a casa. Tra i due tennisti la gara di oggi sarà il primo confronto diretto in assoluto. E che vinca il migliore!
Evento: | Sebastián Báez-Federico Coria |
Luogo: | Stadio Mario Alberto Kempes, Córdoba |
Quando: | 21:00, 12 febbraio 2023 |
Dove vederla: | Supertennis |
Sono stati ben cinque gli italiani che hanno provato a farsi strada in Argentina. Tra questi, Luciano Darderi e Marco Cecchinato sono riusciti a percorrere qualche chilometro in più fermandosi comunque solo agli ottavi di finale. A rendere meno amare le loro eliminazioni c’è che le sconfitte sono arrivate contro i due tennisti che si giocheranno oggi il titolo. Già, Córdoba è roba solo degli argentini, almeno in questa edizione.
E così il campione sarà uno tra Sebastián Báez e Federico Coria. Mai prima di ora i due connazionali hanno avuto modo di incrociarsi. Báez ha ventidue anni, il suo palmarès conta un titolo in singolare nel circuito maggiore al Millennium Estoril Open 2022 e diversi altri nei circuiti minori mentre il suo miglior ranking ATP è stata la 31esima posizione nell'agosto 2022.
Più esperto Coria, che di anni invece ne ha trenta: tolti i successi nei circuiti minori l’unica esperienza significativa è stata agli Swedish Open del 2021 nei quali perse in finale contro Casper Ruud. Per quanto concerne il ranking ATP il miglior risultato è il 52esimo posto dell’aprile 2022 sempre nel singolare. Nel 2021 ha rappresentato la sua Nazionale in Coppa Davis. Per entrambi questa costituisce una grandissima opportunità.
Evento: | Wu Yibing-John Isner |
Luogo: | Styslinger/Altec Tennis Complex, Dallas |
Quando: | 20:00, 12 febbraio 2023 |
Dove vederla: | Supertennis |
La Cina avanza, anche nel tennis. La prova è in Wu Yibing, ventitrenne di Hangzou che qui a Dallas ha sbaragliato ogni pronostico arrivando fino alla finale. La sua ultima impresa ha una vittima eccellente che risponde al nome di Taylor Fritz, probabilmente il candidato principale al titolo. D’altro canto anche nel campo femminile Li Na aveva fatto accendere i riflettori sul paese asiatico: un primo segnale di qualcosa che stava per smuoversi e che tocca ora anche i maschi.
Oltre a Wu Yibing anche il diciottenne Juncheng Shang è destinato a far parlare molto di sé. Adesso però c’è un’opera da completare, in onore di tutto il movimento. Anche stavolta non sarà semplice contro un altro padrone di casa illustre come John Isner. Per entrambi prendersi il titolo avrebbe un significato speciale. Isner a trentasette anni sa bene che occasioni come questa non gli potranno capitare più ogni giorno. Ci sarà certamente da gustarsi uno straordinario duello.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.