Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Altri Sport

Mondiali Pallanuoto: Italia-Spagna vale il primato nel gruppo C

Tre anni fa, a Gwangju, valeva il titolo mondiale. Adesso Italia-Spagna mette in gioco "soltanto" il primo posto nel girone C, ma è una sfida comunque molto importante nell'economia del torneo in Ungheria.

Evento: Italia-Spagna
Luogo: Sopron Lover Pool, Sopron 
Quando: 18:00, 25 Giugno 2022
Dove vederla: Rai Sport
 

L'appuntamento è fissato per le 18:00 di oggi alla Lover Pool, la piscina di Sopron che ha ospitato tutte le partite del raggruppamento. Di fronte le Furie Rosse di David Martin e il Settebello di Sandro Campagna, due delle big storiche del panorama internazionale nonché due delle nazionali più attrezzate per la vittoria della manifestazione. 

Gli azzurri a caccia della vittoria e dei quarti

La Spagna ha un piccolo vantaggio, può giocare infatti per due risultati su tre. Anche un pareggio potrebbe bastare agli iberici per mantenere la leadership nel gruppo C e staccare dunque il biglietto per i quarti, bypassando il fastidioso – e pericoloso – ostacolo dei playoff in programma lunedì contro la terza classificata del girone D, una tra Australia e Stati Uniti. L'Italia, insomma, deve assolutamente vincere per centrare l'obiettivo, missione tutt'altro che facile visto il valore e la solidità del sette spagnolo. La prima – e unica – partita giocata nel Mondiale, quella contro il Sudafrica, ha offerto poche indicazioni significative. Troppo ampio il divario con gli avversari per farsi un'idea sullo stato di forma degli azzurri, che hanno avuto in Fondelli (quattro gol) il top scorer contro gli africani. Tre gol a testa, invece, per Di Somma e Dolce. Campagna avrebbe volentieri saggiato schemi e brillantezza dei suoi nella seconda partita contro il Canada, che dopo un lungo tira e molla è stata annullata. Il Settebello tornerà in vasca direttamente contro la Spagna, con tutta la rabbia agonistica e le motivazioni possibili. I Mondiali sono un traguardo importante e prestigioso e l'Italia, da campione in carica, vuole dire la sua fino in fondo. Chiudere il girone al primo posto vorrebbe dire quarti di finale, ma darebbe soprattutto entusiasmo e vigore al rinnovato gruppo di Campagna, che in Ungheria ha portato diversi esordienti.

Spagna rullo compressore nelle prime due partite

La Spagna di partite ne ha giocate due, vincendole entrambe. Nette le affermazioni prima sul Canada (19-2) e poi sul Sudafrica (28-2), che hanno proiettato Perrone e soci in vetta al raggruppamento. Due gare di fatto senza storia, in cui la Spagna ha preso subito il largo per poi far lievitare il passivo a dismisura nelle frazioni successive. Un vero e proprio festival del gol, 47 in totale, in cui la parte del leone l'hanno recitata Perrone (cinque reti), Tahull e Dominguez De Toro (tre a testa) nella prima partita contro i nordamericani, Granados Ortega (sei marcature) e Gueli Mallarach (quattro) nella seconda contro i sudafricani. Ma a impressionare è stata pure la solidità difensiva mostrata dalla Spagna, capace di subire appena quattro gol in 64' complessivi di gioco. Il Ct Martin ha alternato i due portieri: Aguirre ha giocato contro il Canada, Lorrio contro il Sudafrica. I risultati sono stati gli stessi: appena due gol subiti da entrambi, una nullità in uno sport come la pallanuoto. Spagna che, grazie alla sua difesa ermetica e alle sue bocche da fuoco, si è guadagnata la possibilità di giocare contro l'Italia partendo da una condizione di vantaggio, in una sfida che promette di essere estremamente equilibrata.

Spagna-Italia, gli ultimi precedenti

Sono targati Italia, in ogni caso, gli ultimi precedenti tra le due nazionali. Gli azzurri, infatti, hanno vinto le ultime tre partite giocate contro la Spagna. Detto della finale del Mondiale del 2019, in cui la superiorità del Settebello fu schiacciante (10-5), anche nelle successive due gare si sono imposti gli azzurri con l'identico risultato: 9-8. Il 10 gennaio 2021 in World League e il 13 febbraio 2021 in amichevole l'Italia è riuscita a spuntarla di stretta misura sulla Spagna, al termine comunque di due partite molto tirate. Per risalire all'ultima affermazione della Spagna sull'Italia bisogna andare a più di tre anni fa, al 7 aprile 2019, nella finale per il terzo posto dell'Europa Cup: 9-7 il punteggio in favore delle Furie Rosse, in quella che rimane la loro ultima gioia contro la selezione azzurra. Molto è cambiato rispetto ad allora. L'Italia ha intrapreso un percorso di graduale ringiovanimento, la Spagna sembra nel pieno della maturità del suo progetto tecnico. In ogni caso entrambe sono annunciate come protagoniste del Mondiale in Ungheria, pronte a dire la loro nella corsa al titolo.

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.