Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Atletica
  1. Altri Sport
  2. Calendario

Mondiali Indoor di atletica: programma, data, orario, gli italiani partecipanti e dove vederli in tv

La 20ª edizione dei Mondiali Indoor, sarà protagonista a Nanchino (Cina), dal 21 al 23 marzo 2025. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sugli italiani protagonisti e il programma delle gare.

Mondiali Indoor di atletica: chi sono i partecipanti per l’Italia

L’atletica non si ferma e, subito dopo i campionati europei, è già tempo per i Mondiali. Gli atleti italiani in gara agli Europei hanno confermato la grande attesa, ottenendo il secondo posto nel medagliere generale, con 3 ori, 1 argento e 2 medaglie di bronzo. Adesso, dunque, c’è ancora una grande occasione per provare a fare ancora meglio nell’ultima competizione che chiude la stagione al coperto. Al Nanjing Youth Olympic Sports Park, saranno 21 gli italiani a partecipare ai Mondiali, con Zayneb Dosso (oro nei 60 m), Mattia Furlani (argento nel salto in lungo), Andy Diaz Hernandez (oro nel salto triplo) e Andrea Dellavalle (bronzo nel triplo) tra i super favoriti. Lorenzo Simonelli e Leonardo Fabbri, invece, vorranno riscattare le prestazioni agli Europei; arrivano a Nanchino con ulteriori motivazioni.

Mondiali Indoor di atletica: dove vederli in tv e streaming

Sarà possibile seguire l’intero evento su Sky per gli abbonati, ma ci sarà la possibilità di vedere i Mondiali Indoor di atletica leggera 2025 anche in chiaro, sui canali di Rai Sport, che manderanno in onda tutte le gare della competizione. Inoltre, per chi volesse seguire l’evento in streaming, potrà farlo utilizzando la piattaforma di RaiPlay o Sky Go, disponibile per gli abbonati.

Mondiali Indoor di atletica: le date ed il programma

Si parte venerdì 21 marzo, con l’inizio della prima gara nella notte alle 03:05 e con il programma di giornata che si concluderà alle 14:20 con la finale dei 60 metri maschili. Si continuerà nei giorni di sabato e domenica, 22 e 23 marzo, con le gare e un programma ricco di finali, che si concluderà alle 14:18 di domenica pomeriggio.  

Di seguito, il programma di tutte le finali delle gare dei quattro giorni:

Venerdì 21 marzo

  • 04:25 – Salto triplo (M)

  • 11:30 – Salto in alto (M)

  • 12:48 – Getto del peso (F)

Sabato 22 marzo

  • 03:10 – Salto con l’asta (F)

  • 11:34 – Salto con l’asta (M)

  • 12:05 – 3000m (F)

  • 12:10 – Salto triplo (F)

  • 12:25 – 3000m (M)

  • 13:44 – 400m (F)

  • 13:55 – 400m (M)

  • 14:05 – 60m ostacoli (M)

  • 14:18 – 60m (F)

Domenica 23 marzo

  • 03:16 – Salto in lungo (F)

  • 04:55 – Salto in alto (F)

  • 12:40 – Salto in lungo (M)

  • 12:46 – Getto del peso (M)

  • 13:15 – 1500m (M)

  • 13:28 – 1500m (F)

  • 13:40 – 800m (M)

  • 13:48 – 800m (F)

  • 13:57 – 60m Ostacoli (F)

  • 14:07 – Staffetta 4x400m (M)

  • 14:18 – Staffetta 4x400m (F)

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.