Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Snooker
  1. Altri Sport

Mondiali di Snooker: data, orari e dove vederli

Tutto pronto a Sheffield per l'evento più importante del mondo dello snooker. Dal 19 aprile al 5 maggio, grande spettacolo al Crucible: Wilson difende il titolo, ma attenzione al numero 1 del ranking Judd Trump.

Gli appassionati di snooker non possono perdersi l'evento più importante dell'anno. Dal 19 aprile al 5 maggio 2025, il leggendario Crucible Theatre di Sheffield ospita l'edizione 2025 del Campionato Mondiale di Snooker. La competizione, ufficialmente denominata 2025 Halo World Snooker Championship, si svolge per la 49esima volta consecutiva nel celebre teatro inglese. Si tratta, in totale, della 82esima edizione ufficiale della manifestazione.

Organizzato dal World Snooker Tour e ultimo evento di ranking della stagione 2024/25, il Mondiale promette spettacolo ed emozioni, con un montepremi totale di oltre due milioni di sterline e un premio di 500 mila sterline per il vincitore.

Dove si disputano i Mondiali di Snooker?

I Mondiali di Snooker si disputano al Crucible Theatre, impianto che si trova a Sheffield, nel South Yorkshire inglese. Costruito nel 1971, può ospitare 980 spettatori.

Dove vedere i Mondiali di Snooker in TV e streaming

La manifestazione è trasmessa in diretta televisiva su Eurosport (visibile anche con i pacchetti Sky e DAZN) e in diretta streaming su Discovery+. In entrambi i casi è necessario un abbonamento. Per seguire l'evento in streaming su Discovery + bisogna scaricare l'app ufficiale, sottoscrivere un abbonamento e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, smartphone e pc.

Quanti giocatori sono in lizza per i Mondiali di snooker?

Saranno presenti in totale 32 giocatori, inclusi 16 teste di serie e 16 qualificati.

Giocatori testa di serie del Campionato mondiale di snooker

  • Judd Trump

  • Kyren Wilson

  • John Higgins

  • Mark Selby

  • Ronnie O'Sullivan

  • Mark Williams

  • Luca Brecel

  • Mark Allen

  • Neil Robertson

  • Ding Junhui

  • Barry Hawkins

  • Zhang Anda

  • Si Jiahui

  • Xiao Guodong

  • Shaun Murphy

  • Jak Jones

Qualificazioni per il Campionato mondiale di snooker

  • Chris Wakelin

  • Zak Surety

  • Zhao Xintong

  • Zhou Yuelong

  • Ryan Day

  • Ben Woolaston

  • David Gilbert

  • Daniel Wells

  • Wang Yuchen o Hossein Vafaei

  • Michael Holt o Fan Zhengyi

  • Joe O'Connor o Jackson Page

  • Jamie Jones o Pang Junxu

  • Matthew Stevens o Wu Yize

  • Gao Yang o Lei Peifan

  • Matthew Selt o Jimmy Robertson

  • He Guoqiang o Ali Carter

(Gli ultimi otto qualificati saranno confermati la sera di mercoledì 16 aprile 2025)

Wilson a caccia di un'impresa storica, Page entra nella leggenda

Il campione in carica Kyren Wilson si presenterà a Sheffield con l'obiettivo di infrangere la cosiddetta "maledizione del Crucible": dal trasferimento del torneo nel 1977, nessuno che nell'edizione precedente ha conquistato il primo titolo è riuscito poi a difenderlo l'anno successivo. Dopo la sua trionfale vittoria per 18-14 contro Jak Jones nella finale del 2024, Wilson avrà una pressione enorme sulle spalle, ma la sua tenacia e il suo talento lo rendono un contendente più che credibile.

Le fasi di qualificazione, che si sono svolte dal 7 al 16 aprile presso l'English Institute of Sport sempre a Sheffield, hanno già regalato momenti indimenticabili. Tra i 128 giocatori professionisti e dilettanti invitati, spicca l'impresa di Jackson Page. Il gallese ha scritto la storia realizzando ben due maximum break (147) nella sua partita del terzo turno di qualificazione contro Allan Taylor. Un evento senza precedenti nel mondo dello snooker professionistico. Le qualificazioni hanno anche segnato l'addio al tour professionistico di due veterani come Dominic Dale e Joe Perry, che hanno disputato i loro ultimi match.

Tornando alla fase finale, l'ultimo atto sarà arbitrato da Desislava Bozhilova, che diventerà la seconda donna, dopo Michaela Tabb (nel 2009 e 2012), a dirigere l'atto conclusivo del torneo. Bozhilova sarà la prima donna ad aver arbitrato le finali di tutti e tre gli eventi della Triple Crown (Masters, UK Championship e Mondiale).

Mondiali di Snooker: formula del torneo e (ricco) montepremi

Il tabellone principale del Mondiale vedrà sfidarsi 32 giocatori. I match del primo turno si disputeranno al meglio dei 19 frame, suddivisi in due sessioni. Il secondo turno e i quarti di finale si giocheranno al meglio dei 25 frame (tre sessioni), le semifinali al meglio dei 33 frame (quattro sessioni), mentre la finalissima sarà una battaglia epica al meglio dei 35 frame, anch'essa distribuita su quattro sessioni.

Ecco il montepremi (in sterline):

  • Vincitore: £500,000

  • Finalista: £200,000

  • Semifinalisti: £100,000

  • Quarti di finale: £50,000

  • Ultimi 16: £30,000

  • Ultimi 32: £20,000

  • Ultimi 48: £15,000

  • Ultimi 80: £10,000

  • Ultimi 112: £5,000

  • Highest break (incluse qualificazioni): £15,000

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.