I Mondiali di Singapore si avvicinano. Settebello e Setterosa sono pronti a portare una medaglia in Italia.
A Budapest si sono tenuti i sorteggi dei gironi che vedranno protagonisti, tra le altre, il nostro Setterosa di Carlo Silipo e il Settebello di Sandro Campagna. Il sorteggio è stato effettuato da due stelle della pallanuoto mondiale, scelte direttamente da World Aquatics; si tratta di Filip Filipovic e Laura Ester. Andiamo a scoprire i gironi, le date e come ci arrivano le nostre nazionali.
Girone A Settebello | Girone A Setterosa |
Italia | Italia |
Serbia | Australia |
Romania | Singapore |
Sudafrica | Nuova Zelanda |
I sorteggi hanno svelato le squadre con cui dovranno vedersela le nostre nazionali, che al momento sono impegnate nella preparazione appunto del Mondiale.
Il Setterosa, sorteggiato nel girone A, avrà una delle avversarie più complicate, ovvero le australiane vice campionesse olimpiche, oltre alla nazione ospitante, Singapore, e la Nuova Zelanda. La nazionale italiana ha già avuto l’occasione di affrontare l’Australia alla Super Final di World Cup, perdendo solamente ai rigori.
Il CT Carlo Silipo, però, si dice positivo per il Mondiale, per come le ragazze lo stanno preparando e per come la squadra sia cresciuta negli ultimi mesi. Il Setterosa potrà contare su giocatrici esperte ma anche su tante giovani che daranno nuova linfa vitale.
Anche il Settebello, che si presenta da vice campione del Mondo a Doha 2024, è stato sorteggiato nel girone A, insieme ai campioni olimpici della Serbia, la squadra da battere, oltre alla Romania e al Sudafrica. La nazionale italiana sta seguendo un lungo percorso di avvicinamento al Mondiale, confrontandosi in diversi common training, come quello effettuato a Napoli con l’Ungheria.
Un altro common training si è tenuto in Grecia; dopodiché il Settebello volerà a Trapani per la Trinacria Cup, un torneo dove affronterà Spagna, Ungheria e Grecia. Tanti impegni per la nazionale italiana, che ha saltato il campionato mondiale e quindi ha qualche partita da mettere ‘sulle gambe’ per farsi trovare pronta per il Mondiale di Singapore.
La formula di questi Mondiali sarà identica sia per il torneo maschile che per quello femminile. Saranno 16 le squadre al via, che inizieranno con una fase a gironi dove le squadre saranno divise in 4 gruppi da 4 squadre. Dopo la prima fase, la prima classificata avanzerà direttamente ai quarti, mentre la 2ª e la 3ª si giocheranno la qualificazione agli ottavi di finale, mentre la 4ª si giocherà per le ultime posizioni.
Il Mondiale che si terrà a Singapore avrà inizio l’11 luglio e, fino al 15 luglio, andrà in scena la fase a gironi. Il 17 luglio sarà il giorno degli ottavi di finale, mentre il 19 luglio toccherà ai quarti. Dopo due giorni di riposo, il 21 luglio sono previste le semifinali, mentre il 23 luglio si giocherà per le finali dei primi quattro piazzamenti.
L’appuntamento per i Mondiali di nuoto, e quindi anche la pallanuoto, come di consuetudine sarà trasmesso dalla Rai, in diretta tv tramite il canale RaiSport HD, e ovviamente in streaming su RaiPlay.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.