Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Altri Campionati

Mondiale per Club: un Real incerottato contro l’Al Ahly

I blancos sono in apprensione per le condizioni di Benzema e Courtois e devono fare i conti con molte assenze in difesa. Semifinale del torneo contro gli insidiosi egiziani.

Evento: Al Ahly-Real Madrid
Luogo: Stade Moulay Abdallah, Rabat
Quando: 20:00, 8 Febbraio 2023
Dove vederla: Sky Sport

Riscrivere la storia, ancora una volta. Il Real Madrid vuole conquistare la sua quinta Coppa del Mondo per Club, per andare a +2 sui rivali di sempre del Barcellona. Nella serata di mercoledì, i blancos guidati da Carlo Ancelotti scendono in campo per la semifinale e si ritrovano al cospetto degli egiziani dell’Al Ahly, squadra che nelle ultime due edizioni del torneo ha conquistato il terzo posto. Una compagine da non sottovalutare, come testimonia l’ennesimo trionfo (il decimo) nella CAF Champions League. Guardando, invece, al percorso in questa edizione del Mondiale per Club, gli uomini guidati dallo svizzero Marcel Koller hanno eliminato gli americani dei Seattle Sounders nei quarti di finale, mentre nel turno precedente da segnalare il perentorio 3-0 ai danni dell'Auckland City. Al contrario, per il suo status di testa di serie, il Real Madrid è all’esordio in questa 19esima edizione della manifestazione, che si sta disputando in Marocco.

Real Madrid, il momento non è dei migliori. Preoccupano le condizioni di David Alaba

Gli spagnoli vogliono salire sul tetto più alto del mondo per la decima volta, se si considerano anche i cinque successi nella Coppa Intercontinentale. L’obiettivo è di quelli importanti, con i blancos che non possono permettersi altri passi falsi dopo i recenti scivoloni in campionato. Da segnalare, in questo senso, la sconfitta di domenica sul campo del Maiorca e il precedente pareggio davanti al pubblico amico contro la Real Sociedad. Risultati deludenti e Barcellona che adesso appare inavvicinabile, occupando il primo posto in graduatoria con la bellezza di otto punti di vantaggio. I madrileni, così, dopo la delusione della sconfitta in Supercoppa spagnola proprio al cospetto dei catalani, hanno assoluto bisogno di un successo prestigioso ma devono fare i conti con un'infermeria che non sembra intenzionata a svuotarsi. 

Per la semifinale in programma in terra marocchina, il tecnico Carlo Ancelotti dovrebbe rinunciare ancora una volta al Pallone d'Oro Karim Benzema e al centrale di difesa Eder Militao, entrambi recuperabili per l'eventuale finale. In forte dubbio anche il portiere Courtois e il duttile David Alaba. Fuori gioco anche Ferland Mendy, Lucas Vazquez e il belga Eden Hazard. Così, nella probabile formazione del Real Madrid, dovrebbero trovare spazio il portiere ucraino Andriy Lunin e una retroguardia nel segno dei centrali Nacho e Antonio Rudiger e dei terzini Daniel Carvajal ed Eduardo Camavinga (centrocampista che non è nuovo al ruolo di esterno mancino). Sulla linea mediana, nel consueto 4-3-3 proposto da Ancelotti, ecco i mostri sacri Luka Modric e Toni Kroos e l'altro gioiello francese Aurelien Tchouameni. Poche sorprese in attacco, con l'uruguaiano Federico Valverde che dovrebbe comporre un tridente veloce e tecnico con i brasiliani Rodrygo e Vinicius Junior.

Gli egiziani si affidano al numero 10 Mohamed Sherif. In panchina il tecnico svizzero Koller

Dopo le due vittorie dei giorni scorsi contro Seattle e Auckland, gli egiziani dell'Al Ahly hanno tutta l’intenzione di indossare i panni di sorpresa del torneo. Gli africani, guidati da un pilastro del calcio svizzero come il tecnico Marcel Koller, devono fare a meno di Shobeir, Fouad e Tawfik. Nella probabile formazione degli egiziani (4-3-3 il modulo), ecco il portiere Mohamed El Shenawy e una retroguardia all’insegna dei centrali Mahmoud Metwalli e Mohamed Abdelmonem e degli esterni bassi Mohamed Hany e Ali Maaloul. A centrocampo spazio al mediano Hamdi Fathi, affiancato da Amr El Solia e dal maliano Aliou Dieng. In attacco il tridente formato dal sudafricano Percy Tau, dall’altra certezza Ahmed Abdelkader e dal numero 10 Mohamed Sherif, l'uomo di maggiore tecnica della squadra. Il classe '96, pilastro della nazionale egiziana, è anche il migliore marcatore dell’undici del Cairo, come certificano le 5 reti realizzate in 14 gare di campionato.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.