Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Formula E
  1. Motori

Mondiale Formula E: round 11 e 12 a Shanghai, orari e dove vederla

Il campionato mondiale di Formula E fa tappa in Cina per i round 11 e 12 con prima volta assoluta nel circuito di Shanghai, soltanto parzialmente rivisitato rispetto agli standard di Formula 1.

Decima edizione del campionato mondiale di Formula E. Siamo partiti il 13 gennaio dal Messico e dopo un lungo peregrinare siamo arrivati alle due prove cinesi che per la stagione in corso si disputeranno a Shanghai il 25 e il 26 maggio per i round 11 e 12 del torneo. Dopo le prove libere, le gare prenderanno il via a partire dalle 09:00 quando ci stiamo avvicinando sensibilmente alla fine di un percorso che toccherà in seguito le piste di Portland (29 e 30 giugno) e di Londra (20 e 21 luglio). Ricordiamo che il campione in carica della manifestazione è il britannico Jake Dennis appartenente alla Envision Racing.

Mondiale Formula E: il programma della due giorni di Shanghai

Due i giorni da segnare in rosso sul calendario per quanto riguarda round 11 e 12 del Mondiale di Formula E. Si parte il 24 maggio con prove libere a partire dalle 10:55 del mattino. Dopodiché si passa al giorno seguente con un’ulteriore sessione di prove in notturna considerato fuso orario e pertanto dalle 01:55 fino alle 02:45. Si arriva quindi alla gara vera e propria del 25 maggio con inizio dalle 09:03. Il copione si ripete poi con la seconda data del 26 maggio con prove libere in notturna e ancora gara segnata dalle 09:03. Naturalmente orari italiani.

Dove si corre per i round 11 e 12 di Formula E

Nel calendario di Formula E per la sua decima edizione è stato inserito un nuovo circuito. Si tratta di quello di Shanghai. Il tracciato è sostanzialmente lo stesso usato dalla Formula 1, anche se presenta alcune differenze. Viene considerata come una delle piste più rapide e tecniche dei circuiti elettrici. Entrando nel dettaglio, il primo settore rimarrà inalterato, con la caratteristica "chiocciola" disegnata dalla sequenza che va dalla prima alla quarta curva. Una sorta di sfida per la Formula E che raramente si concede tratti così lunghi e con una tale pendenza che mette sotto stress le gomme. Ciò che resta invariato è la staccata in leggera discesa di curva sei, uno dei migliori punti di sorpasso dell'intero tracciato.

Non si è tentato di sfruttare la configurazione ridotta nella parte interna, ma si è garantito ai piloti una buona opportunità sia per provare un attacco che per ricaricare la batteria. Fino alla curva nove si seguirà in maniera fedele il layout della Formula 1, per distaccarsene poi una volta superato questo livello. Il tracciato andrà a tagliare nella parte interna, con l'aggiunta di una chicane per ricaricare la batteria, prima di reimmettersi sull'allungo principale che riporta sul traguardo. Non ci sarà, come prevedibile, il lungo rettilineo che caratterizza Shanghai. Ciò non pregiudicherà comunque la rapidità di una gara che non toccherà le vette di percorsi più estesi come quello del Brasile ma che sarà una delle più impegnative dell’intera stagione.

Mondiale Formula E: la classifica del torneo ad oggi

Da gennaio ad oggi la situazione è cambiata numerose volte in cima alla classifica del campionato mondiale di Formula E. Questo perché spesso e volentieri i campioni di ogni singola tappa sono stati diversi, mischiando in questo modo le carte in tavola. Quando siamo giunti all’undicesimo e dodicesimo round del torneo, naturalmente ancora da vivere, in vetta alla graduatoria troviamo l’australiano Nick Cassidy. Nel podio figurano il tedesco Pascal Wehrlein e Oliver Rowland. “Soltanto” quarto ad oggi il campione in carica Jake Dennis. Tra i primi dieci troviamo poi nell’ordine Mitch Evans, Jean-Eric Vergne, Maximilian Gunther, Antonio Felix Da Costa, Stoffel Vandoorne e Sam Bird.

Dove vedere il campionato di Formula E in TV e in streaming

L’evento di Shanghai sarà visibile in chiaro sui canali Mediaset: Italia 1 o in alternativa Canale 20 trasmetterà infatti entrambe le gare, alle ore 09:03 sia di sabato che di domenica. Visione disponibile anche su Eurosport 2 per gli abbonati Sky e DAZN. Qualifiche e prove libere saranno visibili inoltre sul sito Sportmediaset in streaming, che trasmette l'intero programma del weekend.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.