Siamo esattamente a metà della fase a campionato della UEFA Champions League, tra le squadre più sorprendenti, scende in campo il Monaco che ospita l’ottimo Benfica.
La UEFA Champions League fino ad ora ci sta regalando tantissime sorprese: dal Brest quarto in classifica al Monaco terzo, entrambe senza aver subito una sconfitta, con lo Sporting Lisbona secondo che ha annientato il City nell’ultimo turno.
Quando siamo esattamente alla metà del percorso della fase a gironi, credevamo di trovare in alto le solite squadre, ma questo formato sta evidentemente mescolando le carte, mettendo in difficoltà anche le favorite.
Monaco (4-2-3-1): Majecki; Vanderson, Singo, Kehrer, Henrique; Zakaria, Camara; Akliouche, Ben Seghir, Embolo; Minamino. Allenatore: Hutter.
Benfica (4-2-3-1): Trubin; Bah, Araujo, Otamendi, Carreras; Aursnes, Florentino; Di Maria, Akturkoglu, Kokcu; Pavlidis. Allenatore: Lage.
La squadra di Adi Hutter continua a sfoderare ottime prestazioni, ma senza più sorprendere. Quella che sembrava essere una ‘cenerentola’ ad inizio stagione, almeno in UEFA Champions League, continua a vincere dopo la vittoria con il Barcellona ed il pareggio con la Dinamo Zagabria.
In campionato, dopo due sconfitte che sembravano aver spezzato gli equilibri, il Monaco ha saputo riprendersi, battendo anche l’altra ‘cenerentola’ della Champions League, il Brest, per 3-2.
Per il match contro il Benfica, Hutter dovrà rinunciare ad alcune pedine fondamentali dell’undici iniziale: i due attaccanti Folarin Balogun e Diatta saranno fuori per infortunio, insieme a Diop e Coulibaly. Davanti, dunque, saranno Embolo al fianco di Akliouche e Ben Seghir, che proveranno a mettere in difficoltà la difesa dei portoghesi.
Le 'Aguias' arrivano al match contro il Monaco, dopo una super vittoria in Coppa di Portogallo contro l’Estrela Amadora per 7-0. Da sottolineare la prestazione incredibile di un infinito Angel Di Maria, che a 36 anni fa ancora la differenza e sta trascinando il suo Benfica in campionato e nelle coppe.
Il percorso in UEFA Champions League era iniziato alla grande con le vittorie su Stella Rossa e Atletico Madrid, ma negli ultimi due match sono arrivate altrettante sconfitte. Dunque i biancorossi dovranno provare a fare risultato in casa di un Monaco in grande forma, per riavvicinarsi alle posizioni alte.
In vista del prossimo turno, il tecnico Lage farà a meno del difensore Alexander Bah, pedina importante nello scacchiere dei portoghesi; allo stesso modo, Gouveia e Prestianni saranno fuori. Ci sarà ancora Di Maria a guidare i suoi con la sua esperienza in campo, e il turco Akturkoglu, finora fondamentale nel gioco di Lage.
Il match tra Monaco e Benfica verrà giocato presso lo stadio Louis II di Monaco. Lo stadio inaugurato nel 1985, ha ospitato la finale di Supercoppa UEFA dal 1998 al 2012, seppur avendo una capienza di soli 18.523 posti a sedere.
Monaco-Benfica si giocherà mercoledi 27 novembre alle 21:00 e il match sarà trasmesso tramite il canale Sky Sport (255). Quest’anno quasi tutta la competizione della UEFA Champions League è un’esclusiva Sky, senza possibilità di vedere le partite in chiaro tranne per alcune gare di squadre straniere. Quindi sarà necessario avere un abbonamento alla piattaforma per poter seguire tutti i match in esclusiva. Per quanto riguarda lo streaming i match potranno essere seguiti sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.