Il Toronto deve fare a meno di Bernardeschi e Insigne: serve una vittoria contro l’Inter Miami (senza Messi e Suarez) e sperare nelle disgrazie altrui. Tutte le gare della domenica di MLS.
Vincere e sperare. Questo, in estrema sintesi, il momento del Toronto FC che alle 22:00 di sabato 5 ottobre sfida un Inter Miami già sicuro del Supporter's Shield (trofeo che va alla squadra che ha raccolto più punti nella regular season). Ecco, se gli ospiti possono addirittura lasciare a riposo Suarez e Messi, i canadesi sono invece costretti a conquistare i tre punti nel loro ultimo impegno nella stagione regolare e sperare nelle sconfitte di Philadelphia e DC United, a pari punti ma con una gara ancora da recuperare. Se le cose dovessero andare storte, la squadra di Bernardeschi e Insigne (entrambi assenti) si ritroverebbe fuori anche dai play-in, sorta di preliminari mutuati dall'NBA.
Toronto (3-4-2-1): Johnson; Rosted, Long, Petretta; Laryea, Coello, Flores, Spicer; Kerr, Etienne; Owusu. Allenatore: Herdman.
Inter Miami (4-3-3): Callender; Boatwright, Fray, Allen, Alba; Bright, Busquets, Ruiz; Gressel, Campana, Gomez. Allenatore: Martino.
La gara si gioca al BMO Field di Toronto, casa della squadra di calcio guidata da Insigne ma anche della nazionale di rugby canadese. Inaugurato nel 2007, l'impianto può rinnovare 30mila spettatori.
In Italia, la MLS è un’esclusiva Apple TV+. Così, per vedere gare del massimo campionato nordamericano è necessario sottoscrivere un abbonamento con il servizio streaming che ha acquisito i diritti anche per i prossimi anni. Nello specifico serve l'MLS Season Pass. In questo modo è possibile seguire le 14 gare settimanali della Major League Soccer tramite smartphone, tablet, computer e smart tv.
Situazione difficilissima in casa Toronto, capace di raccogliere un solo punto nelle ultime quattro gare. In più, i canadesi devono fare i conti con le assenze degli squalificati Bernardeschi e Osorio e con gli acciacchi dei vari Lorenzo Insigne, Charlie Sharp e Henry Wingo, che non dovrebbero sedere nemmeno in panchina. Zero speranze, poi, di vedere in campo Nicksoen Gomis.
In ottica formazioni, riflettori puntati sull'attaccante Prince Owusu, l'unico capace (tra quelli a disposizione) di portare la squadra per mano, come certificano gli otto gol realizzati in questa stagione. Alle sue spalle i trequartisti Kerr ed Etienne, mentre a centrocampo tutto passa per i piedi di Coello e Flores. Sugli esterni i soliti Laryea e Spicer, chiamati a presidiare le due fasce e fare da raccordo tra difesa e attacco. A proposito di retroguardia, a protezione del portiere Johnson ci sono i centrali Rosted, Long e Petretta.
Grandi ambizioni per l’Inter Miami, che ha chiuso al primo posto la Eastern Conference ed è già sicura dello Shield, alla luce del +6 sui Los Angeles Galaxy (primatisti, invece, del gruppo ovest). In vista dei play-off il tecnico Gerardo Martino dovrebbe così risparmiare alcuni dei suoi big, Messi e Suarez su tutti.
In attacco spazio così per il centravanti Campana e per gli esterni offensivi Gressel e Gomez. A centrocampo, anche alla luce della squalifica di Redondo Solari (out per una giornata anche il difensore Weigandt), straordinari in vista per il mito Busquets. Al fianco dell'ex Barcellona ecco Bright e Ruiz. In difesa, davanti al portiere Callender, agiranno i centrali Fray e Allen e i terzini Boatwright e Jordi Alba (altro big ex Barcellona).
In Major League Soccer sembra già tutto deciso. Pochi, infatti, i verdetti ancora in bilico: in Western Conference Portland e Minnesota sono già sicuri di partecipare ai play-in ma possono ancora sperare di accedere direttamente ai play-off (servono una vittoria e un doppio harakiri di Vancouver).
A est, invece, Columbus Crew deve difendere il secondo posto, anche se Cincinnati (un punto di ritardo e una gara in più) sembra già con la testa agli spareggi post-season. La vera incognita è legata proprio al Toronto FC, che deve vincere e sperare che Philadelphia e DC United non totalizzino quattro punti nelle ultime due gare che devono ancora giocare.
Ricordiamo che solo la gara di Toronto si gioca sabato, tutte le altre sono in programma domenica.
Domenica 6 ottobre | 01:30: Atlanta Utd - New York Red Bulls |
01:30: Charlotte - CF Montreal | |
01:30: Cincinnati - Orlando City | |
01:30: Columbus Crew - Philadelphia Union | |
01:30: New England Revolution - DC United | |
01:30: Vancouver Whitecaps - Minnesota | |
02:30: Sporting Kansas City - Los Angeles FC | |
02:30: St. Louis City - Houston Dynamo | |
03:30: Colorado Rapids - Seattle Sounders | |
04:30: Los Angeles Galaxy - Austin FC | |
04:30: San Jose Earthquakes - Real Salt Lake | |
22:00: New York City - Nashville SC |
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.