Giorgio Chiellini comanda la Western Conference con il suo Los Angeles. Il Toronto va ad alti bassi con Bernardeschi e Insigne sempre nel vivo del gioco in una squadra che pare in crescita.
In Italia l'attenzione mediatica nei confronti del campionato americano della Major League Soccer è cresciuta esponenzialmente. Il merito principale di questo interesse è da attribuire in buona parte alla bulimia tricolore mostrata dal Toronto che ha ingaggiato negli ultimi mesi Mimmo Criscito, Lorenzo Insigne e Federico Bernardeschi. Così come i Los Angeles FC che hanno radicalmente cambiato la vita di Giorgio Chiellini portandolo tra le fila della propria franchigia.
Insomma, la qualità del torneo è cresciuta a dismisura ed ora provano a raccoglierne i frutti quando siamo giunti nella seconda parte di una competizione che ha una formula organizzativa piuttosto diversa da quella europea. Esistono, infatti, due campionati diversi che si intrecciano durante e dopo la loro conclusione per eleggere la squadra migliore in assoluto. Nella Eastern Conference in questo momento sopra a tutti c'è il Philadelphia Union, formazione lontana dalle nostre cronache ma che evidentemente mette tanta sostanza a discapito della forma.
Nella Western Conference, invece, Chiellini e Bale hanno trovato una tavola già bella e apparecchiata con il loro LAFC che guida a quattro lunghezze di vantaggio sull'Austin. Nel prossimo turno di Major League Soccer il Toronto, che prova a risalire la china, fa visita al Nashville. Tra gli altri incontri previsti in calendario anche quello tra i Colorado Rapids e il Minnesota.
Major League Soccer – Calcio: Al Rio Tinto Stadium si sfidano Real Salt Lake e Los Angeles Fc
Major League Soccer - Calcio: Il Portland ospita il Nashville
Major League Soccer - Calcio: Il DC United fa visita allo Charlotte
Major League Soccer - Calcio: New York Red Bulls, sfida da non sbagliare contro i Colorado Rapids
Evento: Nashville-Toronto
Luogo: GEODIS Park, Nashville
Quando: 02:00, 7 Agosto 2022
Dove vederla: Diretta bet365, Dazn
Aveva salutato i tifosi del Napoli fallendo un calcio di rigore. Che non fosse la sua specialità ce ne eravamo accorti da tempo in Italia, ma ora lo sanno anche in Canada. Non è da questi particolari, cantava De Gregori, che si giudica un giocatore: il Toronto sa che le sue speranze di successo futuro rimangono appese alla classe di Lorenzo Insigne. Che oggi ha qualcosa da farsi perdonare agli occhi dei suoi nuovi tifosi dopo il penalty sbagliato, con conseguente mancata vittoria, nel match contro il New England Revolution terminato poi zero a zero.
I canadesi occupano ora il penultimo posto in classifica, posizione decisamente lontana dalle ambizioni di una società che viene in Europa a raccattare rinforzi. Sul loro cammino, i Reds di Bob Bradley troveranno ora il Nashville in trasferta: avversario ostico in un incrocio tra Conference diverse come avviene nel torneo a stelle e strisce. I gialloblu del Tennessee, reduci dalla sfida di Portland, sono al centro classifica della Eastern e cercano i tre punti che in casa mancano da due partite.
Padroni di casa in campo col 4-4-2 che vede Willis tra i pali; Moore, Zimmerman, Romney e Washington in difesa; Bunbury, Davis, McCarty e Leal a centrocampo; Mukhtar e Sapong coppia d'attacco.
Il Toronto risponde con Bono; Marshall-Rutty, MacNaughton, Mavinga e Criscito; centrocampo a tre con Osorio, Bradley e Nelson; davanti tridente formato da Bernardeschi, Jesus Jimenez e Insigne.
Evento: Colorado Rapids-Minnesota
Luogo: DSG Park, Denver
Quando: 03:00, 7 Agosto 2022
Dove vederla: Diretta bet365, Dazn
Chi ha perso l'ultima esibizione dei Colorado Rapids deve correre ai ripari e riguardarsi gli highlights. Grandi emozioni e match rocambolesco, conclusosi con un clamoroso 5-4 in favore della formazione guidata da Robin Fraser in casa dei New York Red Bulls. I Rapids si sono portati così a quota 27 punti, molto lontani dal primo posto della classifica momentaneamente occupato dai LAFC. Prossimo avversario dei granata di Denver sarà il Minnesota che pure si è divertito assai nell'ultimo match disputato pur non avendo portato a casa i tre punti.
I Loons hanno infatti pareggiato 4 a 4 tra le mura amiche contro i Portland Timbers. Gli appassionati di tattica non impazziranno a leggere i punteggi che stanno trovando terreno fertile nella Major League Soccer, ma gli spettatori invece stanno avendo ciò che chiedono: gol a grappoli e colpi di scena in perfetto stile americano.
Difesa a cinque per i Rapids con Rosenberry, Abubakar, Wilson, Vallecilla e Lucas Esteves in linea davanti a Yarbrough; a centrocampo Rubio, Warner e Acosta; davanti coppia formata da Lewis e Zardes.
Ospiti con St Clair tra i pali; Taylor, Boxall, Dibassy e Lawrence in difesa; Lod e Arriaga sono i due mediani; Hlongwane, Reynoso e Fragapane alle spalle dell'unica punta Amarilla.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
RegistratiVersamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.