Alla Segafredo Arena si sfidano Virtus Bologna e Olimpia. La serie è sul 3-1 a favore del quintetto lombardo, reduce dal successo in gara-4 con il punteggio di 77-62. I padroni di casa non possono fallire.
Evento: Virtus Bologna-Olimpia Milano
Luogo: Segafredo Arena, Bologna
Quando: Ore 21:00, 16 giugno 2022
Dove vederla: Rai Sport, Eurosport 2
L'Olimpia Milano può chiudere la serie in gara-5 e conquistare il ventinovesimo scudetto della sua storia. Al momento, la serie è sul 3-1 per i milanesi, che martedì hanno vinto anche gara-4 con il punteggio di 77-62. La quinta gara, quindi, può essere quella decisiva. Si gioca alla Segafredo Arena alle ore 21:00 e la Virtus può contare sull'apporto del proprio pubblico. Di sicuro, però, sugli spalti, ci saranno anche tanti sostenitori milanesi. L'Olimpia può gestire meglio la gara sul piano psicologico perché il vantaggio accumulato nelle gare precedenti è già abbastanza rassicurante. La Virtus dovrà necessariamente vincere per allungare la serie e coltivare le speranze di conquistare lo scudetto.
Virtus Bologna-Olimpia Milano: la situazione nella serie
Attualmente, Milano conduce 3-1. La prima partita, l'8 giugno, era terminata con il risultato di 66-62 per l’Olimpia. Due giorni dopo, la Virtus ha portato la serie in parità, vincendo 75-68. Nelle due gare disputate a Milano, l'Olimpia ha vinto in entrambi i casi, rispettivamente 94-82 e 77-62. Nella quarta partita disputata martedì sera, il migliore realizzatore dell'Olimpia è stato Shields, autore di 21 punti. Con 9/14 al tiro. Nella formazione bolognese, ci sono stati 21 punti di Shengelia. La squadra allenata da Ettore Messina ha difeso molto bene e anche in attacco ha fatto circolare bene la palla, perdendo soltanto 5 palloni contro i 18 persi dagli avversari.
Virtus Bologna-Olimpia Milano: l'andamento di gara-4
Bologna era partita meglio ed aveva chiuso il primo quarto in vantaggio di otto punti sul 24-16. La svolta del match è arrivata nell'ultimo quarto, terminato con il parziale di 22-7 per i milanesi. Nel terzo quarto, Bologna era tornata in partita, portandosi a soli due punti di distacco ma per ben sette minuti, la Virtus non ha segnato, Milano si è difesa bene ed i bolognesi sono stati abbastanza imprecisi al tiro. La gara è stata sostanzialmente corretta, nessun giocatore è uscito per cinque falli. L'Olimpia ha saputo difendersi bene e la Virtus è andata in lunetta appena dieci volte. La difesa di squadra di Milano ha messo seriamente in difficoltà la formazione avversaria che, spesso, non trovava sbocchi per andare al tiro. La squadra di Ettore Messina ha dimostrato di essere maggiormente lucida; in attacco, i milanesi sono stati più precisi, senza perdere la tranquillità nei momenti decisivi del match.
Pallacanestro: Spagna, gara-2 scudetto tra Barcellona e Real
Pallacanestro: Milano cerca l'allungo sulla Virtus in gara-4
Pallacanestro: Sale l'attesa per le Final Four
Virtus Bologna-Olimpia Milano, i protagonisti di gara-5
I protagonisti di gara-5 saranno ovviamente gli stessi delle gare precedenti. Per la Virtus giocatori come Shengelia, Jaiteh potranno essere determinanti. Per l'Olimpia, invece, Shields, Hall, Grant potranno fare la differenza, così come l'hanno già fatta durante la quarta partita. La Virtus giocherà in casa per cui potrà contare sull'apporto del proprio pubblico. La situazione è difficile, Milano ha due gare di vantaggio, ma i supporters bolognesi si faranno certamente sentire e daranno il loro contributo.
La squadra di Sergio Scariolo non sarà sola ma potrà certamente contare sui propri sostenitori. Ad ogni modo, il pubblico non basterà. La Virtus dovrà essere maggiormente precisa al tiro. Sul piano psicologico, non sarà semplice gestire il match per i bolognesi perché la vittoria dell'Olimpia chiuderebbe la serie tricolore.
Virtus Bologna-Olimpia Milano: l'esperienza dei due allenatori
La serie tra la Virtus Bologna e l'Olimpia Milano è molto interessante anche per quanto riguarda gli allenatori. Sia Sergio Scariolo che Ettore Messina, infatti, sono tecnici di grande valore ed esperienza. Scariolo, coach della Virtus, ha allenato con ottimi risultati Real Madrid e Malaga. Successivamente ha guidato la nazionale spagnola, con la quale ha vinto tre volte gli Europei. Per tre stagioni è stato anche il vice allenatore dei Toronto Raptors. Il coach dell'Olimpia, Ettore Messina, ha allenato squadre del calibro di Cska Mosca, Real Madrid ed è stato consulente dei Los Angeles Lakers: si tratta di una bella sfida a distanza tra due allenatori che hanno vinto tanto nella loro carriera. Scariolo è tornato in Italia proprio in questa stagione, mentre Messina è tornato in Italia nel 2015, ha allenato per due anni la Nazionale, mentre è alla guida dell'Olimpia dal 2019.
Virtus Bologna-Olimpia Milano: due squadre vincenti
Si tratta di due società dal grande palmares. La Virtus ha vinto 16 scudetti e 2 Euroleghe, l'Olimpia ha conquistato il tricolore ben 28 volte ed ha vinto 3 volte l’Eurolega. Anche lo scorso anno, la finale scudetto fu tra queste due squadre e la Virtus vinse la serie 4-0.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.