Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
NON USARE
  1. Calcio
  2. Serie A

Milan-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla

Fiducia a tempo per Paulo Fonseca per il quale il derby resta il momento più alto della sua esperienza sulla panchina rossonera. Il suo Milan prova a fare risultato pieno contro la fin qui ottima Udinese di Runjaic.

La Nazionale italiana ha sfruttato la sosta per fare passi avanti in Nations League. Ma adesso tocca al campionato riprendersi la scena, per vivere la sua ottava giornata di questa stagione 2024/25. Tra i quattro anticipi del turno in programma, in questo spazio ci concentriamo su quello del tardo pomeriggio che vede impegnati il Milan e l’Udinese.

La partita è prevista per sabato 19 ottobre alle ore 18:00, con le due compagini che sono separate da soli due punti in classifica. Contrariamente a quanto si poteva immaginare alla vigilia del torneo, davanti però ci sono i bianconeri che si sono resi protagonisti di un ottimo avvio di campionato a differenza di quanto sta accadendo alla squadra di Fonseca.

Milan-Udinese: le probabili formazioni

Theo Hernandez è squalificato, Loftus-Cheek e Chukwueze acciaccati e pertanto in dubbio, in più ci sono gli altri infortunati di lungo corso. Fonseca deve pertanto fare la conta nel tentativo di mandare in campo il suo Milan migliore. C’è Maignan in porta, in difesa Terracciano va a sinistra con Emerson a destra e la coppia Gabbia-Tomori al centro. A centrocampo Reijnders e Fofana sono attesi da una partita di sacrificio per supportare i quattro uomini offensivi del Diavolo: Pulisic e Leao sulle fasce, Morata e Abraham in mezzo.

Runjaic ha avuto un buon impatto sul calcio italiano. L’Udinese, però, se vogliamo parlare di moduli continua a giocare col suo classico 3-5-2. Davanti ad Okoye troviamo linea difensiva a tre formata da Giannetti (favorito su Touré), Bijol e Kabasele. Sugli esterni ci sono Ehizibue e Zemura mentre in mezzo al campo Karlstrom ed Ekkelenkamp sono abbastanza sicuri del posto. L’altro se lo contendono Lovric e Zarraga con lo sloveno avanti. In attacco Lucca c’è, al suo fianco più Thauvin di Brenner.

Milan (4-4-2): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Tomori, Terracciano; Pulisic, Reijnders, Fofana, Leao; Morata, Abraham. Allenatore: Fonseca.

Udinese (3-5-2): Okoye; Giannetti, Bijol, Kabasele; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Thauvin, Lucca. Allenatore: Runjaic.

Milan-Udinese: dove si gioca

Viene considerato il tempio del calcio, anche se negli ultimi anni è stato un po’ discusso vista l’esigenza dei due club di Milano di costruirsi una propria casa. Il fascino del Giuseppe Meazza, però, continua a resistere nel tempo. Inaugurato nel 1926, ha davvero tanta storia da raccontare con la sensazione che di pagine da scrivere ce ne siano ancora molte. La capienza della struttura, conosciuta anche come San Siro in virtù del quartiere in cui sorge, è di 75.817 posti a sedere. Grazie a questo dato possiamo considerarlo come lo stadio più capiente d’Italia, ancor più dell’Olimpico di Roma.

Orario e dove vedere Milan-Udinese in TV e in streaming

Il match tra Milan e Udinese, anticipo pomeridiano dell’ottava giornata di Serie A, è in programma sabato 15 ottobre alle ore 18:00. L’incontro del Meazza è un’esclusiva DAZN. Per seguire l’evento, così, serve una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast.

Milan-Udinese: i precedenti

Milan e Udinese si sono affrontate complessivamente 105 volte, sommando tutte le competizioni alle quali hanno preso parte. Il Diavolo ha vinto in 45 occasioni, contro le 23 dei friulani. Completano il quadro i 37 pareggi. Nella passata stagione i bianconeri hanno espugnato San Siro grazie al rigore trasformato da Pereyra.

Nella sfida di ritorno, i rossoneri hanno trovato immediatamente la vendetta contraccambiando col 3-2 ottenuto in terra friulana. Ad ogni modo questa partita ha spesso regalato sorprese: basti pensare che nelle ultime quattro gare interne il Milan ha battuto una sola volta l’Udinese.

Le ultime sul Milan

Male in UEFA Champions League e così così in campionato. Il Milan di Paulo Fonseca non ha convinto in questo avvio di stagione. L’unica gioia rossonera è stata fondamentalmente quella del derby vinto, anche perché ha interrotto una lunga e fastidiosa tradizione negativa. Ma tolta la stracittadina, il bilancio è assai magro per un club che aveva deciso in estate di puntare su una rivoluzione tecnica sposando una nuova filosofia di calcio. Più che le intenzioni, però, servono i punti e saranno richiesti anche nella partita interna con l’Udinese.

Le ultime sull’Udinese

Anche l’Udinese, così come il Milan, ha fatto una scelta particolare sull’allenatore puntando in questo caso su un tecnico poco conosciuto. Runjaic, però, è fin qui andato ben oltre le più rosee aspettative mostrando un calcio pragmatico ed efficace. I bianconeri hanno perso fin qui solamente contro Roma e Inter, rispolverando un Thauvin mai visto così in Italia e lanciando definitivamente un attaccante promettente come Lucca. L’obiettivo ora deve essere quello di continuare sulla strada intrapresa.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.