Test di lusso a Chicago, dove nelle prime ore della notte di giovedì primo agosto si sfidano il nuovo Milan di Fonseca e il Real Madrid del grande ex Carlo Ancelotti.
Sfida dal sapore di Champions League negli Stati Uniti. A Chicago, nella notte tra mercoledì 31 luglio e giovedì primo agosto, va in scena la sfida tra il Real Madrid di Ancelotti e il nuovo Milan targato Fonseca.
Entrambi gli allenatori sono alle prese con le tante assenze dovute soprattutto ai vari impegni recenti delle Nazionali, che tra Europeo e Copa America hanno sottratto pedine importanti ai club. L’inizio ufficiale della stagione è ormai alle porte e di conseguenza si alza anche il livello delle amichevoli. Dopo il successo contro i campioni d’Inghilterra in carica del Manchester City, il Milan vuole ben figurare anche contro i campioni d’Europa e di Spagna in carica del Real Madrid.
Milan (4-2-3-1): Torriani; Calabria, Tomori, Gabbia, Terracciano; Pobega, Bennacer; Chukwueze, Loftus-Cheek, Saelemaekers; Nasti. Allenatore: Fonseca.
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Lucas Vazquez, Vallejo, Rudiger, Fran Garcia; Ceballos, Modric, Palacios; Brahim Diaz, Alvaro Rodriguez, Nico Paz. Allenatore: Ancelotti.
La partita tra Milan e Real Madrid si gioca al Soldier Field di Chicago, Illinois. L’impianto è di proprietà del Chicago Park District e ospita le partite casalinghe del Chicago Bears della NFL. Il Soldier Field, inaugurato nell’ottobre del 1922, ha una capienza di 61.500 posti a sedere.
La sfida tra Milan e Real Madrid (calcio di inizio alle 02:30 di notte di giovedì primo agosto) è disponibile su DAZN. Per seguire il match tra i rossoneri e i Blancos serve una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione. Milan-Real Madrid sarà trasmessa anche su Sportitalia.
Archiviata l’era Pioli, che ha arricchito la bacheca rossonera con uno scudetto, la dirigenza del Milan ha deciso di affidare la guida della squadra a Paulo Fonseca. L’ex tecnico del Lilla è alla sua seconda esperienza in Italia dopo l’avventura sulla panchina della Roma. Dopo l’acquisto di Alvaro Morata, il tecnico portoghese si aspetta altri colpi. Manca ormai solo l’ufficialità per il difensore serbo Strahinja Pavlovic, mentre per l’attaccante inglese Tammy Abraham, che da tempo ha aperto al trasferimento in rossonero, va trovato l’accordo con la Roma.
Fonseca è intanto concentrato sulla sfida contro il Real Madrid, test importante in vista dell’inizio ufficiale della stagione. Il tecnico portoghese dovrebbe affidarsi al 4-2-3-1. Il Milan è in cerca di conferme dopo la buona prova offerta sabato scorso contro il Manchester City, battuto per 3-2 grazie ai gol di Colombo, autore di una doppietta, e Nasti. Tra i pali c’è Torriani, con Calabria, Tomori, Gabbia e Terracciano che dovrebbero comporre la linea difensiva. I due centrocampisti centrali saranno Bennacer e Pobega. Da punta centrale agirà l’attaccante classe 2003 Marco Nasti. Alle sue spalle spazio al trio composto da Chukwueze, Loftus-Cheek e Saelemaekers, giocatore rientrato alla base dopo l’esperienza al Bologna e su cui Fonseca vorrebbe puntare.
Il Real Madrid è determinato a difendere i titoli conquistati la scorsa stagione. Per riuscirci la dirigenza dei Blancos ha messo a disposizione di Carlo Ancelotti un altro giocatore dal talento smisurato: Kylian Mbappé. Il Real vuole confermarsi campione di Spagna e d’Europa e i presupposti per raggiungere questo obiettivo ci sono tutti.
Nonostante le tante assenze contro i rossoneri Ancelotti può comunque schierare una squadra di assoluto valore. Lucas Vazquez, Vallejo, Rudiger e Fran Garcia dovrebbero comporre la linea difensiva davanti a Courtois. I tre centrocampisti nel 4-3-3 di Ancelotti saranno Ceballos, Modric e Palacios. La punta centrale sarà Alvaro Rodriguez, attaccante classe 2004. Ai lati di Rodriguez agiranno Brahim Diaz e Nico Paz.
Dopo la sfida contro il Milan il Real Madrid sarà impegnato in altre due amichevoli di prestigio contro Barcellona e Chelsea. L’esordio ufficiale dei Blancos in questa stagione è in programma mercoledì 14 agosto a Varsavia, dove la squadra di Ancelotti sfiderà l’Atalanta di Gasperini in un incontro valevole per l’assegnazione della Supercoppa europea.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.