Test di grande prestigio a New York, seppure tra due squadre zeppe di assenze pesanti: esame importante per il Milan contro il Manchester City.
Il tour americano del Milan comincia con un test di lusso contro il Manchester City. Subito una sfida di grande fascino e prestigio per Paulo Fonseca, chiamato a misurarsi contro uno dei suoi maestri e punti di riferimento, Pep Guardiola. Una supersfida newyorkese tra due grandi squadre, anche se largamente incomplete.
Tantissime, infatti, le assenze annunciate da una parte e dall'altra, tra calciatori che hanno giocato gli Europei, la Copa America e quelli impegnati a disputare il torneo olimpico di calcio. Una sfida, comunque, che promette ugualmente spettacolo, emozioni e – perché no – scintille.
Milan (4-2-3-1): Sportiello; Calabria, Thiaw, Gabbia, Terracciano; Bennacer, Pobega; Chukwueze, Liberali, Traore; Colombo. Allenatore: Fonseca.
Manchester City (4-2-3-1): Ederson, Lewis, Doyle, Mbete, Wilson-Esbrand; Phillips, Perrone; Bobb, McAtee, Grealish; Haaland. Allenatore: Guardiola.
Milan e Manchester City si affronteranno allo Yankee Stadium di New York, impianto che dal 2009 ha preso il posto dello storico e leggendario stadio che ospitava le partite casalinghe degli Yankees, una delle più celebri e amate franchigie del baseball a stelle e strisce. Si tratta di una struttura multifunzione che, oltre agli Yankees, è sede pure delle sfide casalinghe della squadra di calcio del New York City, team della galassia dei Citizens che milita nella MLS.
Il match tra Milan e Manchester City è in programma nella mezzanotte italiana della notte tra sabato 27 e domenica 28 luglio. La trasmissione del match è affidata a DAZN, che offrirà ai suoi abbonati la diretta streaming dell'incontro.
Un solo test precampionato fino a questo momento per il Milan, che ha affrontato in amichevole gli austriaci del Rapid Vienna, chiudendo il match sul risultato di 1-1. Un pareggio che ha lasciato un pizzico di amarezza ai tifosi rossoneri, perché subito nelle battute finali del match. Dopo il gol a metà ripresa di Florenzi, infatti, Demir ha riportato i suoi in parità a 2' dalla conclusione. In ogni caso, pur in una fase iniziale della preparazione, la squadra di Fonseca ha fatto intravedere di avere ottimi margini. Una squadra che, naturalmente, è ancora un cantiere aperto.
Il tecnico portoghese, ex Roma e Lilla, attende il rientro dalle vacanze dei giocatori già in rosa e anche qualche nuovo innesto dal mercato. Sono tanti i nomi accostati alla formazione rossonera e chissà che proprio durante il soggiorno americano il Diavolo non possa annunciare ai supporter la chiusura di qualche trattativa. Dopo il test col City altre due amichevoli di lusso per il Milan in terra americana contro due grandi di Spagna, Real Madrid e Barcellona.
Anche il City ha disputato un solo test amichevole finora, proprio negli Stati Uniti, rimediando per giunta un ko di misura ma con ben quattro gol al passivo contro gli scozzesi del Celtic. Quattro reti sul groppone che rappresentano una rarità assoluta per Guardiola, solo parzialmente giustificata dalla presenza di tanti giovani e seconde linee nell'undici di partenza.
Le reti di Bobb, Perrone e Haaland (uno dei pochi big a disposizione di Pep in questa fase iniziale della stagione) avevano consentito ai campioni d'Inghilterra di agguantare i biancoverdi sul 3-3, ma a metà ripresa è arrivato il nuovo vantaggio scozzese a opera di Palma, che ha fissato il risultato sul definitivo 4-3. Contro il Milan il Manchester ha tutte le intenzioni di voltare immediatamente pagina e di tornare a fare la cosa che gli riesce meglio: vincere.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.