Il Diavolo e il Biscione si contendono un posto nella finalissima di Roma. L’Inter sogna il triplete, il Milan può salvare la stagione.
Tutto pronto per la prima sfida del sentitissimo derby di Coppa Italia tra Milan e Inter. Chi uscirà vittorioso dal doppio confronto si aggiudicherà un posto all’Olimpico per la finalissima contro una tra Empoli e Bologna.
Per i rossoneri si tratta forse di una delle partite più importanti della stagione. In UEFA Champions League è arrivata una bruciante eliminazione contro il Feyenoord e in campionato le speranze di arrivare quarti sono notevolmente affievolite. Vincere il derby ed eventualmente la coppa non solo permetterebbe al Milan di cambiare il giudizio su un’annata fino a questo momento decisamente negativa, ma garantirebbe anche la qualificazione in Europa League, che a questo punto non è per niente scontata.
Conceição potrebbe cambiare qualcosa rispetto alla sfida di Napoli. A destra dovrebbe giocare Jimenez al posto di Walker, che è stato schierato titolare a Napoli. Thiaw dovrebbe recuperare dopo il problema intestinale che non gli ha permesso di prendere parte alla sfida di domenica scorsa. Musah dovrebbe affiancare Reijnders in mediana e il tridente che dovrebbe supportare Gimenez sarà composto da Leao, João Félix e Pulisic.
Umore totalmente diverso per l’Inter, che è al vertice della classifica di Serie A ed è pronta a giocarsi un posto in semifinale della UEFA Champions League contro il Bayern Monaco. Nell’ultima uscita casalinga contro l’Udinese è arrivata una vittoria, sofferta ma fondamentale per la corsa al tricolore.
In una stagione quasi perfetta, però, c’è una macchia: l’Inter non ha mai battuto il Milan. Questa potrebbe essere la giusta occasione per sistemare anche questo conto. Inoltre, i nerazzurri ci tengono ad arrivare fino in fondo poiché, per quanto difficile, sono ancora in corsa per la vittoria di un triplete che sarebbe storico.
Dumfries non dovrebbe recuperare e al suo posto ci sarà Pavard, che dovrà occuparsi di tenere a bada Leao. Il terzetto difensivo sarà composto da Darmian, Acerbi e Bastoni. A sinistra l’insostituibile Di Marco. In cabina di regia ci sarà Calhanoglu, accompagnato da Barella e Mkhitaryan ai suoi lati. Davanti, la consolidata coppia formata da Lautaro e Thuram.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Jimenez, Thiaw, Pavlovic, Hernández; Musah, Reijnders; Pulisic, João Félix, Leão; Gimenez. Allenatore: Conceição.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Inzaghi.
Il derby tra Milan e Inter si giocherà allo stadio Giuseppe Meazza, casa dei due club. Tra gli impianti italiani più iconici, è anche noto come la Scala del calcio o San Siro, in riferimento al quartiere del capoluogo lombardo in cui è ubicato. Costruito negli anni '20, è in grado di accogliere 75.817 spettatori.
Il derby di Milano valido per la semifinale di andata di Coppa Italia si disputerà mercoledì 2 aprile. La partita tra Milan e Inter sarà visibile in diretta TV esclusiva su Canale 5. Al canale cinque del digitale terrestre o al numero 105 via Sky è possibile guardare la partita d'andata delle semifinali di Coppa Italia. Disponibile anche in streaming e tramite app Mediaset Infinity. Sul nostro sito gli aggiornamenti in tempo reale.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.