Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie A - Milan
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Milan-Genoa: probabili formazioni, orario e dove vederla

Il Milan di Paulo Fonseca deve archiviare la sconfitta con l’Atalanta e ripartire dal carattere dimostrato contro la Stella Rossa. I rossoneri perdono anche Morata e Loftus Cheek. Genoa in grande forma.

Il Milan deve vincere per riprendere la sua rincorsa in chiave UEFA Champions League. I rossoneri - alle prese con qualche infortunio di troppo - devono vedersela contro il redivivo Genoa di Patrick Vieira, reduce da cinque risultati utili consecutivi e fuori dalla zona retrocessione nonostante un avvio di stagione caratterizzato da risultati negativi e infortuni.

La squadra di Paulo Fonseca, invece, deve riscattare la sconfitta di misura al cospetto dell’Atalanta capolista, ma può ripartire dalla prova di carattere (ma poco lucida sul piano del gioco) offerta contro la Stella Rossa. Rafael Leao e compagni si possono rincuorare proprio con il recente rendimento nella coppa dalle grandi orecchie, con tanto di quattro successi consecutivi e relative speranze in chiave top 8.

La gara tra Milan e Genoa si gioca dalle 20:45 di domenica 15 dicembre, nell'ambito della 16esima giornata del campionato di Serie A. L'ultimo confronto diretto risale allo scorso 5 maggio, quando le due squadre diedero vita ad un pirotecnico 3-3 proprio in quel di San Siro: decisivi il gol di Giroud e l'autorete al fotofinish del tedesco Thiaw.

Le probabili formazioni di Milan-Genoa

Milan (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Thiaw, Gabbia, Theo Hernandez; Reijnders, Fofana; Chukwueze, Musah, Leao; Morata. Allenatore: Fonseca.

Genoa (4-3-3): Leali, Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti. Allenatore: Vieira.

Dove si gioca la sfida tra Milan e Genoa?

La gara si gioca allo stadio Giuseppe Meazza (San Siro). Costruito nel 1926 e ristrutturato in quattro diverse occasioni (l'ultima dieci anni fa), l'impianto può ospitare quasi 76mila spettatori.

Dove vedere Milan-Genoa in TV e streaming

Il match si può seguire su DAZN: servono una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione. Inoltre, chi ha sottoscritto doppio abbonamento DAZN-Sky avrà la possibilità, dietro attivazione, di assistere alla partita anche in tv sul canale Zona DAZN 1 (214) di Sky.

Le ultime sul Milan

Infermeria sempre più piena in casa Milan. Il tecnico Paulo Fonseca deve aggiungere alla lista anche gli infortuni di Morata e Loftus-Cheek: lo spagnolo dovrebbe tornare per la prossima giornata di campionato, mentre l’inglese rientrerà in campo solo nell’anno nuovo. Ancora ai box i soliti Florenzi, Bennacer (l'algerino è sulla via del recupero) e gli attaccanti Okafor e Pulisic.

Alla luce di queste defezioni, la formazione appare scontata: davanti al portiere Maignan agiranno i centrali Thiaw e Gabbia, a loro volta affiancati dai terzini Emerson Royal e Theo Hernandez. A centrocampo il duo composto dal regista Reijnders e da un Fofana sempre più convincente. Sulla trequarti lo statunitense Musah dovrebbe giostrare nell'insolita posizione di trequartista, abbandonando così il ruolo di esterno destro tuttofare. Spazio, poi, per i velocisti Chukwueze e Leao e per il centravanti Tammy Abraham, in cerca di un altro gol dopo quello decisivo realizzato contro la Stella Rossa.

Le ultime sul Genoa

Il Genoa, al contrario dei dirimpettai rossoneri, sta finalmente recuperando i pezzi: gli unici assenti di un certo peso sono l'ucraino Malinovsky (che tornerà solo per la fine della stagione) e il brasiliano Messias, mentre sono da monitorare le condizioni del difensore ex Juventus De Winter.

In ottica probabili formazioni, Vieira dovrebbe proporre il consueto 4-3-3. Tra i pali c’è Leali, protetto dai centrali Bani e Vasquez e dai terzini Sabelli e Martin. A centrocampo muscoli ed esperienza con Badelj e Thorsby, affiancati da un giocatore nel mirino delle big d’Europa come Frendrup. In avanti due “attaccanti per caso” come Zanoli e Miretti, che aiutano molto in fase di ripiegamento ma che sono soprattutto chiamati ad inventare per Andrea Pinamonti in formato Nazionale.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.