Il Milan Futuro è nelle mani del nuovo tecnico Massimo Oddo ed è costretto a vincere per allontanare l’ultimo posto. Il Perugia è in ripresa: la salvezza è vicinissima.
Situazione sempre più difficile per il Milan Futuro. I giovani rossoneri, guidati adesso dal campione del mondo 2006 Massimo Oddo, vengono da quattro sconfitte consecutive e sabato sono nei fatti costretti a vincere. L'obiettivo, infatti, è allontanare l'ultimo posto e la relativa retrocessione diretta, adesso distante solo due lunghezze.
A Solbiate Arno, però, arriva un Perugia anch'esso affamato di punti: gli umbri vengono dall'importantissimo 2-1 contro l'Ascoli e si ritrovano in un limbo, come certificano i quattro punti di distanza dal decimo posto (l'ultimo utile in chiave playoff) e il misero +1 sulla zona playout. Sabato, nell'ambito della 30esima giornata del Girone B di Serie C, si sfidano dunque due squadre che non possono permettersi nemmeno un pareggio.
Prima di esplorare il momento di Milan Futuro e Perugia, diamo uno sguardo agli altri match: venerdì scendono in campo l'Entella primo in classifica e un Pontedera da non sottovalutare. Le dirette inseguitrici giocano sabato: la Ternana, a -4 dalla vetta, è di scena sul campo del Rimini e cerca il terzo successo di fila; la Torres, decisamente più staccata, ospita il Legnago Salus, ancora in zona playoff ma in netta ripresa.
Guardando proprio alla lotta per non retrocedere, la Lucchese cerca il quinto risultato utile consecutivo nella tana del Pescara (i toscani possono salutare il quintultimo posto), mentre la Spal ospita l'Arezzo e punta al primo successo dopo otto giornate.
Milan Futuro (4-3-3): Raveyre; Minotti, Camporese, Bozzolan, Malaspina; Branca, Sia, Quirini; Omoregbe, Magrassi, Alesi. Allenatore: Oddo.
Perugia (4-2-3-1): Gemello; Mezzoni, Dell'Orco, Amoran, Leo; Joselito, Broh; Kanoute, Matos, Cisco; Montevago. Allenatore: Cangelosi.
La gara si gioca allo stadio Felice Chinetti. L'impianto si trova a Solbiate Arno, in provincia di Varese, a pochi chilometri dal centro sportivo di Milanello. Lo stadio è stato inaugurato nel 1955 e negli anni ha ospitato le gare interne dell'Inter Femminile: oggi è la casa non solo del Milan Futuro ma anche della Solbiatese, squadra che milita in Eccellenza. La struttura può ospitare 4.500 spettatori.
La gara tra Milan Futuro e Perugia si gioca alle 15:00 di sabato 8 marzo. Sky trasmetterà il match in diretta televisiva: l’evento si può dunque seguire anche offline con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (dunque smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go. Inoltre, la medesima gara e tutte le altre sfide della Serie C fanno parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento separato. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone.
Il Milan Futuro è costretto a vincere. Il tecnico Massimo Oddo, che ha ereditato una situazione complicata dall’esonerato Bonera, deve trovare subito il bandolo della matassa e archiviare la brutta prestazione sul campo di una concorrente diretta come il Legnago Salus.
Il classe '76, che nel suo passato ha allenato anche il Perugia, dovrebbe schierare i suoi con un offensivo 4-3-3. In attacco l'esperto Andrea Magrassi (già 2 gol in 9 presenze in rossonero), affiancato da Alesi (che prende il posto dello squalificato Fall) e dal sempre più convincente Omoregbe. Ci sono ancora dubbi sulla presenza o meno di Camarda: Sergio Conceicao, tecnico della prima squadra, lo ha tenuto in panchina contro Lazio e Bologna e l'impressione è che il talento classe 2008 possa servire di più alla selezione U23.
Per il resto, a centrocampo dovrebbero agire Sia e le mezzali Branca e Quirini, mentre in difesa ecco l’altro “over” Camporese, il collega di reparto Bozzolan e i terzini Minotti e Malaspina. Tra i pali non c’è il figlio d’arte Nava, ma il francese Noah Raveyre.
Modulo offensivo anche per il Perugia, che dovrebbe scendere in campo con un avvolgente 4-2-3-1. In attacco c’è il talento scuola Sampdoria Montevago, supportato dal trequartista Matos e dagli esterni offensivi Kanouté e Cisco (quest’ultimo autore del gol vittoria contro l'Ascoli). A centrocampo tutto passa per i piedi dello spagnolo Joselito (in prestito dal Verona), affiancato dall'ex Padova e Palermo Jeremie Broh. In difesa, davanti al portiere Gemello, ecco i centrali Amoran e Dell'Orco e i terzini Mezzoni e Leo.
Venerdì 7 marzo | 20:30: Carpi-Vis Pesaro |
20:30: Entella-Pontedera | |
20:30: Gubbio-Pianese | |
20:30: Pescara-Lucchese | |
20:30: Spal-Arezzo | |
Sabato 8 marzo | 15:00: Milan Futuro-Perugia |
15:00: Rimini-Ternana | |
15:00: Torres-Legnago Salus | |
17:30: Ascoli-Pineto | |
17:30: Sestri Levante-Campobasso |
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.