Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
UEFA Champions League - Matchday 3: Milan-Club Brugge
  1. Calcio
  2. UEFA Champions League

Milan-Club Brugge: probabili formazioni, orario e dove vederla

Dopo le prime due partite andate male per il Milan è giunta l’ora di tirare su la testa in UEFA Champions League. Avversari dei rossoneri sono i belgi del Club Brugge.

Non ha portato bene fin qui l’Europa al nuovo Milan di Paulo Fonseca. Ma non è ancora finita, naturalmente, quando mancano altre sei giornate alla conclusione di questa prima fase della UEFA Champions League. I rossoneri sono a zero punti, tre in meno del prossimo avversario che è il Club Brugge. La compagine belga arriva nel capoluogo lombardo per dare la mazzata per certi versi definitiva a Morata e company, con questi ultimi che invece devono provare a rimettersi in piedi lasciandosi alle spalle tutte le difficoltà di inizio stagione. Appuntamento per martedì 22 ottobre alle ore 18:45.

Milan-Club Brugge: le probabili formazioni

Milan (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Morata. Allenatore: Fonseca.

Club Brugge (4-1-4-1): Mignolet; Seys, Mechele, Romero, Cuyper; Jashari; Skoras, Vetlesen, Vanaken, Tzolis; Jutgla. Allenatore: Hayen.

Milan-Club Brugge: dove si gioca

Viene considerato il tempio del calcio, anche se negli ultimi anni è stato un po’ discusso vista l’esigenza dei due club di Milano di costruirsi una propria casa. Il fascino dello Stadio San Siro, però, continua a resistere nel tempo. Inaugurato nel 1926, ha davvero tanta storia da raccontare con la sensazione che di pagine da scrivere ce ne siano ancora molte. La capienza della struttura è di 75.817 posti a sedere. Grazie a questo dato possiamo considerarlo come lo stadio più capiente d’Italia, ancor più dell’Olimpico di Roma.

Orario e dove vedere Milan-Club Brugge in TV e in streaming

Per questa edizione della UEFA Champions League i diritti televisivi vengono gestiti differentemente rispetto al passato. Quasi tutta la competizione, infatti, è in esclusiva su Sky Sport senza possibilità di vedere match in chiaro se non alcune gare tra squadre straniere. Questo discorso vale anche per Milan-Club Brugge, in programma martedì 22 ottobre alle ore 18:45, match valido per la terza giornata del torneo continentale. L’incontro è visibile anche in streaming attraverso le app dell’emittente satellitare NOW e Sky Go. Per la prima occorre un abbonamento a parte.

Milan-Club Brugge: i precedenti

Sono quattro i precedenti totali tra Milan e Club Brugge. Il bilancio è leggermente favorevole al club rossonero che ha vinto in due occasioni perdendo solamente una volta. Completa il quadro il pareggio della gara di andata dell’allora Coppa dei Campioni (0-0). Curiosità vuole che però il Diavolo non sia mai riuscito a imporsi a San Siro né tantomeno a bucare la porta avversaria. Nelle ultime due sfide le due squadre si sono equamente divise i tre punti andando ad espugnare ognuna il campo dell’altra. Peraltro la compagine belga ha dimostrato anche in altre circostanze la sua solidità in trasferta, tant’è che non perde nell’Europa dei grandissimi da quattro partite: ultimo ko a dicembre 2021 sul campo del Paris Saint-Germain.

Tornando al Milan, invece, c’è un record negativo da evitare a tutti i costi. Parliamo del numero di sconfitte di fila nelle prime partite di UEFA Champions League: al momento il primato con tre ko consecutivi spetta a Stefano Pioli nell’edizione 2021/2022. Per ora Paulo Fonseca è a due in una strada che è inevitabilmente in salita anche data la nuova formula della kermesse.

Le ultime sul Milan

Vero che il calendario non è stato generoso con il Milan, frapponendogli due rivali assai temibili come Liverpool e Bayer Leverkusen. Però il Diavolo non ha reso giustizia alla sua lunga e gloriosa storia oltre confine, mettendo in scena prestazioni tutt’altro che convincenti al di là del fatto che siano culminate con una sconfitta.

Al netto del derby, per ora con Paulo Fonseca al timone le soddisfazioni sono state davvero poche per il team rossonero. In Europa nulla è ancora perduto ma è chiaro che bisogna fare presto, quanto meno per rientrare nel discorso play-off. Teoricamente anche le prime otto posizioni sarebbero ancora possibili sebbene le premesse non siano state incoraggianti.

Le ultime sul Club Brugge

Come raccontato all’inizio, il Club Brugge ha collezionato tre punti in due gare di UEFA Champions League. Dopo l’amaro esordio casalingo contro il Borussia Dortmund, con uno sconfortante passivo di 0-3, i blu-neri hanno poi reagito andando a vincere sul campo dello Sturm Graz. Certo, c’è da considerare l’evidente disvalore tra le due avversarie affrontate, ma è chiaro che gli orsi devono provare a giocarsi le proprie carte senza andarsi a creare eccessive pressioni. Per quanto riguarda il campionato belga, la formazione guidata da Nicky Hayen ha un ritardo di quattro punti dalla capolista Genk.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.