Nell'andata dei playoff di Europa League il Midtjylland riceve la Real Sociedad: l'undici di casa spera nell'impresa contro una formazione decisamente più blasonata.
Insidia danese per la Real Sociedad nell'andata dei playoff di Europa League. L'undici basco affronta in trasferta il Midtjylland, formazione che viaggia in vetta nel suo campionato e che ha chiuso la league phase del torneo in ventesima posizione con 11 punti. Oyarzabal e soci invece di punti ne hanno conquistato due in più, 13, concludendo al 13esimo posto e mancando l'accesso agli ottavi di finale, che a un certo punto sembrava alla portata. Per l'undici di Alguacil ora c'è la necessità di superare un turno eliminatorio, che per giunta si annuncia nient'affatto agevole.
Midtjylland (4-3-3): Lossl; Gabriel, Diao, Bech Sorensen, Paulinho; Castillo, Andersson, Sorensen; Osorio, Buksa, Simsir. Allenatore: Thomasberg.
Real Sociedad (4-4-2): Remiro; Aramburu, Zubeldia, Aguerd, Lopez Carballo; Kubo, Zubimendi, Osagasti, Barrenetxea; Oyarzabal, Brais Mendez. Allenatore: Alguacil.
Midtjylland e Real Sociedad si affronteranno alla MCH Arena di Herning, stadio di casa del Midtjylland dall'anno della sua inaugurazione nel 2004. Si tratta di un impianto piuttosto piccolo ma molto funzionale, con spalti a ridosso del campo e visuale ideale da ogni suo angolo. La capienza dello stadio danese si avvicina ai 12.000 posti.
La partita tra Midtjylland e Real Sociedad è in programma alle 18:45 di giovedì 13 febbraio. Diretta in pay-tv su Sky, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della trasmissione streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per abbonati.
Tre vittorie, due pareggi e tre sconfitte per il Midtjylland nella fase campionato di Europa League, con qualificazione per i playoff strappata in modo piuttosto sofferto grazie ai risultati positivi degli ultimi due turni di gennaio: lo 0-2 in trasferta sul campo dei bulgari del Ludogorets e il 2-2 casalingo contro il Fenerbahce, valso il passaggio ai playoff a braccetto per entrambe le squadre. Risultato maturato proprio nel finale, a 4' dal termine, quando Byskov ha firmato l'aggancio ai turchi di Mourinho, che con En-Nesyri e Dzeko avevano ribaltato l'iniziale marcatura di Diao.
La particolarità è che la formazione di Thomasberg negli ultimi due mesi ha giocato soltanto in Europa League, dove ha ottenuto risultati importanti. Il campionato danese, infatti, è fermo dallo scorso 1 dicembre, dallo 0-3 sul campo del Vejle griffato Gogorza, Lind e Juninho che ha consentito al Midtjylland di tenere il passo del Copenaghen in vetta alla classifica: 33 punti in 17 gare per entrambe.
Nella Liga spagnola, invece, la Real Sociedad è settima ed è tornata alla vittoria soltanto lo scorso fine settimana dopo tre sconfitte consecutive. Il 2-1 ai danni dell'Espanyol ha consentito ai baschi di rilanciarsi. Vittoria arrivata grazie al gol lampo di Becker e a quello in chiusura di gara di Brais Mendez, dopo che Puado su rigore aveva riportato il punteggio in parità.
In Europa League la squadra di San Sebastian ha chiuso la fase campionato con quattro vittorie, un pareggio e tre sconfitte. A conti fatti, decisiva per la mancata qualificazione agli ottavi di finale è stata la sconfitta del penultimo turno all'Olimpico contro la Lazio, con reti di Gila, Zaccagni e Castellanos nel primo tempo per i biancocelesti e di Barrenetxea a 8' dal termine per gli spagnoli. In trasferta il rendimento della Real Sociedad è stato di una vittoria (sugli israeliani del Maccabi Tel Aviv), un pareggio (a Nizza) e ben due sconfitte: prima della Lazio, era arrivato il ko a Plzen.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.