I Cleveland Cavaliers sbarcano in Florida per un test ad alto coefficiente di difficoltà contro i Miami Heat guidati da coach Spoelstra.
Evento: | Miami Heat-Cleveland Cavaliers |
Luogo: | Kaseya Center, Miami |
Data: | 9 dicembre 2024 |
Orario: | 00.00 |
Dove vederla: | NBA League Pass |
È la sfida tra i lanciatissimi Cavaliers, la Atkinson Band, e i Miami Heat il confronto di cartello della serata di domenica. Grande attesa per la prova di Cleveland su un parquet che diverse squadre hanno già violato quest'anno, ma contro un quintetto capace di tutto e del suo contrario.
Miami, infatti, è la classica squadra che può vincere e perdere contro chiunque, dai primi della classe al fanalino di coda della Lega. Con Butler non al top, la squadra di Spoelstra s'affida alla verve di Adebayo ed Herro per vincere il confronto con Mitchell, Allen, Garland e le altre star dei Cavs.
Miami Heat e Cleveland Cavaliers si sfideranno al Kaseya Center, il palazzetto dello sport che con la sua sagoma fa bella mostra di sé nel quartiere residenziale di Downton Miami. Inaugurato a fine 1999, ospita le partite di basket degli Heat, spettacoli e concerti. La sua capienza è di poco superiore ai 19.600 posti.
Il match tra Miami Heat e Cleveland Cavaliers è in programma a mezzanotte di domenica 8 dicembre, si concluderà dunque nel bel mezzo della notte tra domenica e lunedì 9 dicembre. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sull'app ufficiale della NBA, per chi ha attivato l'NBA League Pass in una delle sue tre versioni: Annuale, Premium oppure Team.
Al di là dei problemi che hanno tenuto lontano dal parquet alcuni dei suoi giocatori di spicco, Miami sin qui ha parzialmente deluso le aspettative. Gli Heat stanno vivacchiando al limite tra zona play-off e zona play-in, senza quei picchi di rendimento auspicati da coach Spoelstra e dagli stessi tifosi della squadra della metropoli della Florida. Soprattutto tra le mura del palazzetto di casa Adebayo e compagni sono andati incontro a troppe sconfitte, un trend da invertire in fretta per tornare a coltivare sogni di gloria.
Le buone notizie per gli Heat sono rappresentate dalle prestazioni sempre più convincenti offerte proprio dai vari Herro e Adebayo, capaci di prendere il posto di un Butler a corrente alternata e a cui troppo spesso gli Heat hanno dovuto rinunciare nello starting five. Ma c'è bisogno dell'apporto di tutti per provare a mettere i bastoni tra le ruote a Cleveland, la squadra che forse più di tutte ha impressionato nella parte iniziale della stagione.
Nonostante qualche battuta a vuoto nelle ultime uscite, Cleveland sta confermando di essere squadra attrezzata per raggiungere le Finals. Una possibile conferma Atkinson e i suoi giocatori possono averla proprio dal match di Miami, un confronto ad alto coefficiente di difficoltà contro una squadra da affrontare con la dovuta concentrazione e il necessario rispetto.
Quella sul campo degli Heat è la seconda trasferta di fila per i Cavs dopo il match a Charlotte e prima di qualche giorno di respiro: si chiude dunque una prima parte di annata dai contorni decisamente positivi per Cleveland, che ha messo in mostra la sua argenteria. Mitchell, Allen, Garland, Mobley, Jerome e Tyson: tutti, a rotazione, si sono guadagnati la palma di MVP, un'orchestra a più voci che sta facendo le fortune di Cleveland e che sta alimentando le speranze dei fan di tornare a lottare per il titolo.
In contemporanea con la sfida tra i Miami Heat e i Cleveland Cavaliers, alla mezzanotte italiana, è in programma anche il match tra Atlanta Hawks e Denver Nuggets, con tutti i riflettori o quasi puntati su Jokic, trascinatore della franchigia del Colorado. Mezz'ora più tardi comincia il confronto tra gli Orlando Magic e i Phoenix Suns e qui le luci della ribalta sono tutte per Banchero, che deve confermare i suoi progressi.
Due le partite con inizio all'una: quella tra Washington e Memphis, quasi un testacoda tra una squadra allo sbando e un'altra che viaggia a buoni ritmi, e quella tra San Antonio e New Orleans, con gli Spurs che pregustano il successo. Molto interessante il confronto delle 02:30, che vede di fronte i Golden State Warriors e i Minnesota Timberwolves: Curry contro Edwards, una sfida nella sfida davvero da non perdere.
Alle 03:00 Sacramento ospita gli Utah Jazz, alla stessa ora i Clippers ricevono la visita di Houston. Sempre a Los Angeles, ma mezz'ora più tardi, i Lakers ricevono Portland: LeBron e soci non hanno alternative alla vittoria.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.