Gruppo B: entrambe a quota 3, soltanto una tra Messico ed Ecuador farà compagnia al Venezuela ai quarti di finale della competizione.
L'ultima giornata del Gruppo B di Copa America riserva lo scontro diretto tra Messico ed Ecuador: soltanto una delle due farà compagnia al Venezuela ai quarti di finale della competizione che si sta svolgendo negli Stati Uniti. Le due selezioni scenderanno in campo nella notte tra domenica 30 giugno e lunedì 1 luglio, quando in Italia saranno le 02:00.
La classifica del Gruppo B ha già emesso due verdetti: con 6 punti il Venezuela è già qualificato ai quarti, mentre con zero la Giamaica saluterà la rassegna dopo l'ultima giornata della fase a gironi. Restano Messico ed Ecuador, entrambe a quota 3. La nazionale guidata da Félix Sánchez Bas vanta una migliore differenza reti per cui può contare su due risultati su tre. Dunque, il Messico è costretto a vincere per non essere eliminato. Vista la posta in palio, in Arizona si prospettano novanta minuti davvero infuocati, e non solo per la colonnina di mercurio.
Messico (4-3-3): Julio González; Vásquez, Reyes, Jorge Sánchez, Arteaga; Romo, Chávez, Charly Rodríguez; Antuna, Santi Giménez, Quiñones. Ct: Lozano.
Ecuador (4-3-3): Alexander Domínguez; Pacho, Félix Torres, Hincapié, Preciado; Caicedo, Alan Franco, Páez; Enner Valencia, Sarmiento, John Yeboah. Ct: Sánchez.
Messico ed Ecuador si affronteranno allo State Farm Stadium di Glendale, in Arizona, fino al 2018 noto come University of Phoenix Stadium. L'impianto, che ospita le gare interne degli Arizona Cardinals della NFL, è stato inaugurato nel 2016 e accoglie fino a 63.400 spettatori.
La partita tra Messico ed Ecuador, in programma per la terza giornata della fase a gironi di Copa America, si giocherà nella notte tra domenica 30 giugno e lunedì 1 luglio alle 2:00 ora italiana. Per quanto riguarda la copertura televisiva in tv e in streaming, sarà possibile seguire la gara in diretta e in chiaro su Sportitalia.
Trasmetterà la Copa America anche MOLA Tv, previo abbonamento. Per godersi tutte le gare della competizione in corso negli Stati Uniti sul piccolo schermo basta scaricare l'app della piattaforma sulla propria smart tv abilitata al servizio. In alternativa, potrà essere installata su dispositivi mobili come pc, smartphone o tablet oppure seguire il match sul sito ufficiale di MOLA. La gara potrà essere vista in streaming gratuitamente sull'app di Sportitalia oppure sul sito dell'emittente.
I messicani hanno debuttato nella competizione con la vittoria di misura ai danni della Giamaica maturata grazie al gol di Arteaga. Poi, però, gli uomini di Jaime Lozano sono stati sconfitti 1-0 dal Venezuela complicando tremendamente il proprio cammino nella Copa America. Contro l'Ecuador è vietato fallire: il Messico ha bisogno dell'intera posta in palio per approdare ai quarti.
Il Ct sceglie il 4-3-3, ecco su chi potrebbe fare affidamento: Julio González tra i pali, quindi batteria difensiva composta da Vásquez, Reyes, Jorge Sánchez e Arteaga. In mezzo al campo dovrebbero partire dal primo minuto Romo, Chávez e Charly Rodríguez, con Antuna e Quiñones larghi nel tridente e Santiago Giménez come terminale offensivo. La nazionale in verde ha bisogno dei gol del centravanti del Feyenoord per evitare di tornare a casa già al termine della fase a gironi.
La Tricolor è stata sconfitta all'esordio dopo aver subito la rimonta del Venezuela che ha saputo approfittare della superiorità numerica piazzando un micidiale uno-due nel secondo tempo. Il riscatto è stato servito nel secondo match contro la Giamaica, quando la squadra di Sánchez Bas si è imposta 3-1 con tanto di gol su rigore del gioiellino Páez.
Anche l'Ecuador si schiera col 4-3-3: Pacho, Félix Torres, Hincapié e Preciado agiranno a protezione di Domínguez. Sulla linea mediana toccherà a Caicedo, Alan Franco e Páez, mentre nel tridente potrebbero essere impiegati Valencia, Sarmiento e Yeboah.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.