Il danese batte Sinner e cerca il primo titolo del 2023. Il russo ci riprova ancora nel Principato dopo la finale persa contro Tsitsipas nel 2021.
Evento: | Holger Rune-Andrej Rublev |
Luogo: | Monte Carlo Country Club, Monte Carlo |
Quando: | 14:30, 16 aprile 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis |
Non c’è spazio per l’Italia nella finale dei Masters 1000 di Monte Carlo. L’ultimo superstite azzurro, Jannik Sinner, è stato infatti eliminato sul più bello da Holger Rune. Ci ha provato il ventunenne altoatesino portando a casa anche il primo set ma subendo la rimonta da parte del danese che sta gradualmente riprendendo la migliore condizione.
In finale il diciannovenne di Gentofte, comune di poco meno di settantamila abitanti della regione di Hovedstaden, troverà di fronte Andrej Rublev all’ultimo atto della competizione. Il russo in semifinale ha superato lo statunitense Taylor Fritz con la medesima modalità del suo prossimo contendente: primo set perso e poi i due successivi a proprio favore per proseguire l’avventura su territorio francese.
Il bilancio tra Rune e Rublev è in perfetto equilibrio: un successo a testa in attesa della bella nel Country Club del Principato. Il danese si era infatti aggiudicato il primo confronto battendo l’avversario a Parigi nello scorso anno. Più recente l’ultimo appuntamento, proprio dei mesi scorsi agli Australian Open con affermazione del venticinquenne moscovita a seguito di una partita praticamente infinita e assai combattuta.
Percorso tortuoso, quanto meno sulla carta, quello affrontato da Holger Rune qui a Monte Carlo. Dominic Thiem, Matteo Berrettini e Daniil Medvedev sono stati gli avversari del torneo francese prima dell’ultima sfida già citata, quella contro Jannik Sinner. Il danese è attualmente numero nove del ranking mondiale ed è ancora a caccia del primo titolo nel 2023.
In carriera ne ha vinti già tre, non pochi considerando che compirà vent'anni solo a fine mese. Il fiore all’occhiello della sua attività da sportivo professionista è rappresentato dal Masters 1000 vinto a Parigi nel 2022: in quella edizione conquistò anche un prestigioso record come quello di aver battuto in una singola competizione cinque giocatori classificati nelle prime dieci posizioni mondiali.
Evidentemente la Francia gli porta bene: anche a Marsiglia era riuscito ad arrivare fino alle semifinali nel mese di febbraio perdendo però contro lo statunitense Maxime Cressy. Stesso dicasi per il Mexican Open dove a fermarlo è stato invece l’australiano Alex De Minaur. Questi sono stati gli unici sussulti di questi ultimi mesi assai complicati per Rune, ancora a caccia di riscatto. Chissà che non possa trovarlo già qui a Monte Carlo.
Andrej Rublev in bacheca invece vanta già dodici titoli in singolare, conquistati nelle diciassette finali fin qui disputate. Il primo lo conquistò nel 2017 a Umago contro l’italiano Paolo Lorenzi. L’ultimo, invece, è datato ottobre 2022 quando a Gijón, in Spagna, sconfisse lo statunitense Sebastian Korda. Gli è andata male invece l’unica finale giocata nel nuovo anno: il derby tutto russo di Dubai è stato infatti vinto da Daniil Medvedev.
Nel palmarès di Rublev, oggi numero sei al mondo del ranking mondiale, figurano anche l’ATP Cup e la Coppa Davis del 2021 oltre all’oro olimpico nel doppio misto in tandem con Anastasia Pavlyuchenkova nei Giochi di Tokyo 2020. Qui a Monte Carlo ha cominciato col brivido: subito sotto nel match contro lo spagnolo Jaume Munar è stato immediatamente costretto a rimontare. Nonostante l’inizio in salita ha poi avuto modo di farsi valere nella competizione, superando ostacoli come il connazionale Karen Kachanov e il tedesco Jan-Lennard Struff.
Nella già citata semifinale, invece, se l’è vista contro lo statunitense Taylor Fritz e contro la pioggia che ha provato a mischiare un po’ le carte aumentando il livello di difficoltà. In questo torneo Rublev aveva già avuto modo di giocare una finale nel 2021, perdendola contro Stefanos Tsitsipas. Ci riprova ora, sperando in un epilogo diverso.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.