Il torinese debutta con l'austriaco: chi vince sfida Evans. Berrettini e Musetti aspettano i loro avversari nel secondo turno del torneo.
Evento: | Lorenzo Sonego-Dominic Thiem |
Luogo: | Hard Rock Stadium, Miami |
Quando: | 00:00, 24 Marzo 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Now |
Il Masters 1000 di Miami comincia anche per Lorenzo Sonego. Il tennista torinese debutta oggi sul cemento del prestigioso torneo della Florida contro un avversario entrato nel tabellone principale grazie ad una wildcard: Dominic Thiem. Restano alla finestra altri due italiani, che aspettano di conoscere il nome dei loro avversari al secondo turno. Matteo Berrettini osserverà con attenzione il match tra Mackenzie McDonald e Daniel Elahi Galan, Lorenzo Musetti quello tra Jiri Lehecka e Federico Coria.
Appena tre anni fa, a marzo 2020, Thiem era al terzo posto del ranking mondiale. Oggi è scivolato al numero 106, anche se è pur sempre un avversario di notevole spessore. Un esame importante per Sonego, che vuole cancellare la delusione per l'uscita di scena al primo turno di Indian Wells, sconfitto in due set da Kubler (6-4, 7-6 il punteggio).
Due i precedenti tra l'azzurro e l'austriaco, entrambi sulla terra rossa. Con un successo per parte. Nel 2019 la spuntò Thiem nella semifinale del torneo di Kitzbuhel (6-3, 7-6), nel 2021 ha vinto Sonego agli ottavi del Masters 1000 di Roma: 6-4, 6-7, 7-6 il risultato. Per entrambi è la prima sfida sul cemento, superficie in cui il torinese forse si esprime meglio.
Chi vince affronta Daniel Evans, testa di serie numero 23: il britannico, come tutti i primi 32 del seeding, è esentato dal primo turno. Occupa la 29esima posizione del ranking Atp ed è reduce dalla brutta figura al secondo turno di Indian Wells, dove è stato eliminato in due set nel derby inglese da Jack Draper: 6-4, 6-2 il punteggio.
Oltre che tifare per l'amico Sonego, Matteo Berrettini guarderà con interesse la sfida tra Mackenzie McDonald e Daniel Elahi Galan, visto che dovrà vedersela col vincitore. L'americano, numero 55 della classifica Atp, ha vinto il fresco precedente di Adelaide 1, a gennaio: erano i sedicesimi e l'ha spuntata grazie al ritiro del colombiano, che ha abbandonato dopo aver perso 6-3 il primo set. Nel 2021, però, Galan si era imposto in semifinale al Challenger di Heilbronn, in Germania: 6-4, 6-7, 7-5 sulla terra rossa tedesca.
Nella classifica mondiale il colombiano occupa la posizione numero 89 e il suo ultimo risultato è stato il ko rimediato per mano del cileno Cristian Garin al primo turno di Indian Wells: 6-4, 6-2. In California invece McDonald si è arreso a Holger Rune in due set: 7-5, 6-3. Per il campione romano, indipendentemente dall'avversario, l'imperativo è recuperare la miglior condizione psicofisica dopo un inverno nero.
Anche Lorenzo Musetti è già al secondo turno, dove affronterà il vincitore del match tra l'argentino Federico Coria e il ceco Jiri Lehecka. Il primo, numero 67 del ranking Atp, si è arreso nettamente al connazionale Diego Schwartzman nel primo turno di Indian Wells: 6-1, 6-2 il punteggio. Il secondo, dopo aver ceduto 6-4, 6-2 a Rublev ai sedicesimi di Indian Wells, ha preso parte senza troppa gloria al Challenger di Phoenix, dove è uscito subito contro Thanasi Kokkinakis: 7-5, 6-4 il risultato in favore dell'australiano.
Un solo precedente tra i due, nel 2021 agli ottavi del Challenger di Bratislava: sulla terra rossa della capitale slovacca a imporsi fu Lehecka grazie ad una doppia affermazione al tie-break. L'impressione è che Musetti possa disporre a suo piacimento di entrambi, ma vale lo stesso discorso fatto per Berrettini: riuscirà il carrarese a ritrovarsi e a esprimersi al meglio dopo un periodo poco felice?
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.