I due azzurri impegnati rispettivamente contro Andy Murray e Gregoire Barrere quando siamo appena ai trentaduesimi della competizione. Ed occhio agli scherzetti del tabellone che potrebbe mettere subito gli italiani uno di fronte all’altro.
Evento: | Lorenzo Sonego-Andy Murray |
Luogo: | Sobeys Stadium, Toronto |
Quando: | 17:00, 7 agosto 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis e NOW TV |
L’estate del tennis è in Nordamerica. Da oggi e fino al 13 agosto i più grandi rappresentanti che questo sport può offrire faranno tappa a Toronto, per il sesto ATP Masters 1000 della stagione. L’evento, che si giocherà al Sobeys Stadium, vanta un parterre decisamente nobile con nove dei primi dieci del ranking mondiale.
L’unico assente è Novak Djokovic, che peraltro da queste parti in carriera ha già vinto quattro volte. Il gigante serbo ha dovuto cambiare in corso d’opera la sua programmazione dando forfait alla rassegna in Ontario. Altra assenza di rilievo è quella del campione in carica Pablo Carreño Busta, out per via di alcuni problemi fisici che ancora lo tormentano. In questo modo il trentaduenne di Gijón abbandonerà pure la top cento allontanando ancora di più il ricordo di quella memorabile rimonta sul polacco Hubert Hurkacz.
Per il resto sono davvero presenti i migliori, compresa la testa di serie numero uno che ovviamente è Carlos Alcaraz. Lo spagnolo esordirà direttamente al secondo turno contro il vincente del match tra Shelton e Zapata Miralles. Ma la lista è davvero bella lunga, oltre che ricca di talento, tra Daniil Medvedev, vincitore nel 2021, Casper Ruud, Stefanos Tsitsipas, Holger Rune e molti altri ancora.
Anche l’Italia ha le sue potenziali bocche da fuoco alle quali è richiesto di onorare l’evento. Su tutte le due teste di serie Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, naturalmente, ma pure Lorenzo Sonego e Matteo Berrettini per i quali l’esordio è davvero imminente. Il primo nel pomeriggio sfiderà infatti Andy Murray in un match in programma alle ore 17:00.
Trentaduesimi di finale. Il cammino è ancora lungo e inizia in salita per Lorenzo Sonego che deve vedersela con una star della racchetta, sebbene attempata, come Andy Murray. Il bilancio tra i due è favorevole proprio allo scozzese che ha battuto l’azzurro nell’unica volta in cui lo ha incrociato. Parliamo di una partita anche piuttosto recente, risalente infatti a pochi mesi fa a Doha in Qatar. Di titoli in carriera Murray ne ha vinti decisamente tanti: se ne contano quarantasei in totale. Naturalmente il suo livello è calato, oggi che ha trentasei primavere ma nel 2023 qualche colpetto lo ha piazzato portando a casa ben tre tornei Challenger.
Nei giorni scorsi il britannico è pure riuscito a vincere una gara all’ATP di Washington, cinque anni dopo l’ultima volta, fermandosi però soltanto agli ottavi di finale. Per quanto riguarda Sonego gli ultimi mesi non è che gli abbiano regalato chissà quali soddisfazioni. Tra gennaio e febbraio ha avuto una flessione, certificata dai risultati, abbastanza netta, tanto che era sceso fino alla settantunesima posizione della graduatoria. Dopodiché qualche segnale di ripresa lo ha lanciato, fino a risalire gradualmente la china. Oggi si presenta all’appuntamento da quarantunesimo.
Evento: | Gregoire Barrere-Matteo Berrettini |
Luogo: | Sobeys Stadium, Toronto |
Quando: | 18:30, 7 agosto 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis e NOW TV |
Tra infortuni e risultati altalenanti Matteo Berrettini non ha passato un periodo facile. Il peggio sembra però alle spalle per il tennista romano che arriva ora pronto e fiducioso per la nuova avventura. L’obiettivo dell’azzurro è quello di prepararsi al meglio in vista degli US Open, dopo l’autostima ritrovata grazie alla benefica erba londinese di Wimbledon. Il tabellone non è stato clemente con The Hammer che esordirà contro Gregoire Barrere per poi, in caso di passaggio del turno, vivere un derby tutto azzurro contro Jannik Sinner.
Ci sarà tempo per pensarci, eventualmente. Adesso testa al primo esame, quello di francese. Da non sottovalutare, anche perché non parliamo di un avversario così morbido: Barrere è numero cinquantanove nella classifica ATP, ha battuto Cameron Norrie a Miami e ha come miglior risultato stagionale la semifinale di Eastbourne. Gli unici titoli vinti, comunque, appartengono a tornei minori come Challenger e Futures, all’interno dei quali ha un bilancio in perfetta parità sulle finali con undici successi e altrettanti ko.
Non esistono precedenti tra i due tennisti, che si sfideranno per la prima volta in assoluto proprio al Sobeys Stadium di Toronto. Dopo, e soltanto dopo, Berrettini potrà eventualmente pensare alle conseguenze di un tabellone che parla spiccatamente tricolore con anche Sonego potenzialmente sul medesimo tragitto.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.