I due colossi africani si affrontano in un match che promette spettacolo. In palio c’è l’accesso al titolo mondiale IBF dei pesi massimi.
L’universo della boxe si prepara ad una grande notte di passione. Martin Bakole e Efe Ajagba si affronteranno in un match ad altissima tensione nei pesi massimi, valido come eliminatoria finale IBF. In palio c’è la possibilità di sfidare il campione del mondo in carica Daniel Dubois. Appuntamento fissato alle 03:00 di notte (orario italiano) del 3 maggio.
Teatro dell’evento è The Venue, una moderna arena multifunzionale situata a Riyad in Arabia Saudita. La struttura è stata progettata per ospitare eventi sportivi, concerti e manifestazioni culturali. L’inaugurazione è avvenuta il 28 ottobre 2024, in occasione della quinta edizione del Riyadh Season. La capacità massima dell’impianto è di 8mila spettatori.
Come spesso accade per eventi di boxe, è DAZN che si occupa della trasmissione dell’evento in programma alle 03:00 di sabato 3 maggio 2025. Sarà possibile, dunque, seguire il match di pugilato tra Martin Bakole ed Efe Ajagba su smart tv, in streaming (sempre tramite app) su dispositivi mobili come PC, smartphone, tablet tramite app, e Sky Go sui dispositivi mobili abilitati.
Martin Bakole è uno dei pugili più rispettati e temuti nel panorama dei pesi massimi. Congolese, classe 1993, è alto 198 centimetri e pesa oltre 115 chili. Il debutto è arrivato nel 2014 e da qui ha preso il via una carriera che è stata fondata sulla potenza e sull’intensità fisica. Bakole infatti ha una presenza imponente sul ring, capace di esercitare una pressione costante sugli avversari.
Il suo stile è marcatamente offensivo, fondato su combinazioni pesanti e una buona varietà di colpi nel repertorio. Gli viene riconosciuta una mentalità da incursore: ama infatti rompere il ritmo del rivale per imporsi con il volume e con la forza. Nonostante la mole, è un pugile piuttosto agile oltre che tatticamente intelligente. Quest’ultima caratteristica gli ha permesso, nel tempo, di colmare alcune evidenti lacune tecniche. Bakole ha vinto numerosi incontri nel corso della propria carriera, la vittoria più importante risale al 2022 quando ha battuto l’oro olimpico francese Tony Yoka.
Non è tutto rosa e fiori, comunque: nel febbraio scorso ha subito un duro stop per KO al secondo round contro Joseph Parker mettendo in evidenza qualche problematica nella tenuta mentale all’interno dei grandi eventi. La prossima sfida rappresenta da questo punto di vista un banco di prova determinante, specialmente in virtù delle prospettive che ne deriverebbero con la possibilità di battersi contro un campione come Daniel Dubois.
Restiamo in Africa, passando dalla Repubblica Democratica del Congo alla Nigeria. Qui è nato Efe Ajagba, classe 1994, pugile noto nel mondo della boxe per la sua potenza devastante, un fisico statuario e una straordinaria capacità nel bruciare le tappe. Il 31enne di Ughelli è infatti passato nel giro di pochi anni dal dilettantismo al professionismo internazionale degli Stati Uniti d’America.
Dall’alto dei suoi 198 centimetri, il nigeriano si è messo in mostra con una potenza devastante, che spesso gli ha consentito di chiudere gli incontri in pochi round. Un’attenzione particolare va rivolta al suo pugno destro, tra i più letali dell’intera categoria.
Ajagba si è fatto notare fin da quando era soltanto un dilettante, vincendo una medaglia di bronzo ai Giochi del Commonwealth del 2014 e rappresentando la Nigeria alle Olimpiadi di Rio 2016. Inevitabile, poi, il salto nei professionisti con la firma con la Premier Boxing Champions e in seguito con la Top Rank, uno dei principali promoter in circolazione. Da quel momento la sua carriera ha letteralmente preso il volo, con una serie impressionante di vittorie per ko. Il bilancio attuale recita 20 vittorie e 1 sconfitta. Per Ajagba il duello con Bakole è la grande chance per raggiungere il vertice della piramide dei pesi massimi.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.