Il Marsiglia vuole confermarsi l’unica alternativa credibile al PSG: spazio ai nuovi acquisti Bennacer e Gouiri. Il Saint Etienne ha bisogno di punti in ottica salvezza.
Il Marsiglia punta con decisione alla terza vittoria di fila, per blindare un secondo posto che significherebbe qualificazione diretta alla prossima UEFA Champions League. Gli uomini di Roberto De Zerbi sono a conti fatti l'unica alternativa credibile al dominio del PSG, ma non possono comunque permettersi di sottovalutare un avversario come il Saint Etienne, club in cerca di punti preziosi in ottica salvezza. La gara in programma sabato è il più classico dei testacoda: da un lato Rabiot e compagni, vogliosi di tornare in Europa dopo un (doloroso) anno sabbatico, dall'altro i biancoverdi terzultimi in classifica e seriamente a rischio retrocessione dopo la promozione dell'anno scorso (successo nello spareggio con il Metz).
Marsiglia (3-4-2-1): Rulli; Murillo, Balerdi, Cornelius; Luis Henrique, Hojbjerg, Bennacer, Merlin; Greenwood, Rabiot; Gouiri. Allenatore: De Zerbi.
Saint-Etienne (4-3-2-1): Larsonneur; Appiah, Nade, Batubinsika, Petrot; Bouchouari, Ekwah, Tardieu; Boakye, Davitashvili; Stassin. Allenatore: Horneland.
La gara si gioca al Velodrome di Marsiglia, stadio che ospita le gare interne dell’Olympique, da quest’anno guidato dall’italiano Roberto De Zerbi. Inaugurato nel 1935 e ristrutturato in quattro diverse occasioni (l'ultima nel 2014), l'impianto si trova in 3 boulevard Michelet e può contenere 67.394 spettatori.
La sfida tra Marsiglia e Saint Etienne, valida per la 22esima giornata della Ligue 1, andrà in scena sabato 15 febbraio, con calcio d'inizio fissato alle 17:00. L'evento sarà visibile in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Il Marsiglia è squadra dalle grandissime ambizioni: lo dimostrano le operazioni del calciomercato invernale, con gli arrivi della prima punta Gouiri e dell'ex centrocampista del Milan Bennacer che hanno compensato l'addio del centravanti Wahi. Arricchita anche la panchina, come certificano gli arrivi dell’ex Lazio Luiz Felipe e dell'esterno basso Amar Dedic. Acquisti, questi, fondamentali in vista di un finale di campionato che si preannuncia tutt'altro che semplice.
In ottica formazioni, De Zerbi rimane fedele al suo 3-4-2-1: in difesa, davanti al portiere Rulli, conferme per Murillo, Balerdi e Cornelius. A centrocampo ecco l’ex Tottenham Hojbjerg, affiancato ancora una volta dalla novità Bennacer (Rongier in panchina) e dagli esterni Luis Henrique e Merlin.
Grandissima qualità dalla cintola in su: spicca l’ex juventino Adrien Rabiot, protagonista di un ottimo avvio di stagione dopo avere passato tutta l'estate da svincolato di lusso. Con il leader della Nazionale francese ecco l'altro trequartista Mason Greenwood, che - dopo l'ottima annata con il Getafe - si sta confermando anche con la maglia dell'Olympique (già 13 gol e 3 assist per lui). In attacco l’altro volto nuovo Gouiri dovrebbe vincere ancora una volta il ballottaggio con Neal Maupay: l'ex Rennes ha già messo a referto 3 assist, mentre Maupay (che dovrebbe entrare nella ripresa) sembra più efficace sotto porta.
Venduto il gioiellino Amougou al Chelsea, il Saint Etienne dovrebbe scendere in campo con il consueto 4-3-2-1. Tra i pali c'è Larsonneur, tra i reduci della passata stagione insieme al centrale di difesa Nade e al terzino mancino Petrot. La retroguardia dovrebbe essere poi composta dall'altro terzino Appaiah e dal centrale Batubinsika (quest'ultimo rientra dopo la recente squalifica).
A centrocampo c'è un altro protagonista dell'impresa promozione come Tardieu, coadiuvato dal mediano Ekwah e dalla mezzala Bouchouari. In attacco spicca il georgiano Davitashvili, migliore marcatore della squadra con 7 reti: al suo fianco l'altro rifinitore Augustine Boakye, anche lui alle spalle dell'unica punta Lucas Stassin.
Questi gli uomini chiave di un Saint Etienne che non vince da inizio gennaio, dal 3-1 contro il Reims. Da allora solo due punti in cinque gare: un andamento lento che ha fatto scivolare i biancoverdi al terzultimo posto, a tre punti dalla zona salvezza.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.