Entrambe le squadre si sono rese protagoniste di un avvio di stagione tutt'altro che esaltante: Manchester United e Tottenham sono chiamate al riscatto.
Tra i big match della sesta giornata di Premier League figura la sfida tra Manchester United e Tottenham, due club che hanno iniziato la stagione 2024/25 non senza difficoltà. La classifica di entrambe, appaiate a quota 7, non rispecchia le aspettative, per cui vincere diventa fondamentale per rilanciarsi. L'appuntamento è fissato per domenica 29 settembre con fischio d'inizio in programma alle 17:30.
Il ruolino di marcia delle due squadre è identico: due vittorie, un pareggio e due sconfitte. Entrambe, poi, hanno incassato cinque gol, ma gli Spurs sono avanti per gol fatti: nove contro i cinque realizzati dai Red Devils. Costruite per raggiungere quanto meno la qualificazione in UEFA Champions League, finora Manchester United e Tottenham stanno facendo una fatica tremenda. Soprattutto mancano di continuità, che è poi il fattore decisivo per ambire alle zone più ambite e nobili della classifica.
Ten Hag sa che il credito non è infinito, specie dopo i colpi messi a segno anche quest'estate: da Mazraoui e De Ligt, già allenati ai tempi dell'Ajax, a Zirkzee, l'olandese che si è messo in mostra la scorsa annata con la maglia del Bologna. Postecoglou, dal canto suo, sembra aver perso il tocco magico della precedente stagione: il tecnico australiano di origine greca riuscirà a rimettere i londinesi in carreggiata?
Manchester United (4-2-3-1): Onana; Mazraoui, De Ligt, Lisandro Martinez, Dalot; Eriksen, Mainoo; Rashford, Bruno Fernandes, Diallo; Zirkzee. Allenatore: Ten Hag.
Tottenham (4-3-3): Vicario; Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Kulusevski, Bentancur, Maddison; Johnson, Solanke, Heung-Min Son. Allenatore: Postecoglou.
Manchester United e Tottenham si daranno battaglia in uno degli stadi più iconici del Regno Unito: Old Trafford. L'arena dei Red Devils, anche conosciuta come Theatre of Dreams (il teatro dei sogni), è stata costruita nel 1910 e arriva a contenere fino a 75.000 spettatori. Per numero di posti, nel Paese, è inferiore soltanto a Wembley.
L'incontro tra Manchester United e Tottenham, valevole per la sesta giornata di Premier League, si giocherà domenica 29 settembre alle 17:30. A mandare in onda la partita sarà Sky, attraverso il canale Sky Sport Uno. Per quanto riguarda lo streaming, gli abbonati alla pay-tv satellitare hanno a disposizione diverse opzioni: potranno infatti seguire l'evento utilizzando l'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure ricorrendo a NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Anche il debutto in Europa League è stato da dimenticare: i Red Devils, infatti, non sono andati oltre l'1-1 casalingo col Twente. Dopo le due sconfitte di fila contro Brighton e Liverpool, il Manchester United sembrava aver trovato la giusta via in campionato col 3-0 rifilato al Southampton, ma nell'ultimo turno è arrivato uno scialbo pareggio per 0-0 contro il Crystal Palace.
Ten Hag punta sul 4-2-3-1 e il blocco Ajax in difesa: tra i pali ci sarà Onana, quindi batteria difensiva composta da Mazraoui, De Ligt, Lisandro Martinez e Dalot. In mezzo al campo Mainoo al fianco dell'ex Inter Eriksen, mentre sulla trequarti spetterà a Rashford, Bruno Fernandes e Diallo rifornire Zirkzee.
Il Tottenham ha iniziato con una vittoria la sua avventura in Europa League contro il Qarabag e si presenta a Old Trafford rinfrancato dai successi ottenuti in EFL Cup contro il Coventry e in Premier contro il Brentford. In precedenza, però, gli Spurs erano stati mandati al tappeto da Arsenal e Newcastle.
Postecoglou opta per il 4-3-3, questa la possibile formazione: Porro, Romero, Van de Ven e l'ex Udinese Udogie avranno il compito di proteggere Vicario. A centrocampo spazio a Kulusevski e Bentancur, già compagni di squadra nella Juventus, con Maddison. Johnson e la stella coreana Heung-Min Son larghi nel tridente con Solanke al centro dell'attacco.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.