Il Manchester United ha raccolto solo quattro punti nelle ultime cinque gare: Amorim si affida a Zirkzee e Dorgu. L’Ipswich è a -5 dalla zona salvezza e vive un momento difficile.
Il Manchester United non può permettersi altre uscite a vuoto. Mercoledì sera, nell'ambito della 27esima giornata di Premier League, gli uomini di Ruben Amorim - e fa un po' strano a dirlo - devono mettere in cascina punti salvezza. Sono 13 le lunghezze dal terzultimo posto occupato proprio dall’Ipswich, prossimi avversari che in realtà non dovrebbero fare paura, considerando il misero punto raccolto nelle ultime cinque partite.
Non che i Red Devils abbiano fatto meglio: nello stesso periodo solo una vittoria, un pareggio e tre sconfitte, e un conseguente quindicesimo posto che certifica il fallimento (almeno fin qui) del tecnico portoghese. L'ex Sporting Lisbona ha fatto peggio del predecessore Ten Hag, poco da dire. L'Ipswich Town, invece, non ha cambiato allenatore: Kieran McKenna, alla guida dei Tractor Boys dal 2021, è ancora saldamente al comando, nonostante il terzultimo posto a -5 dalla zona salvezza.
Manchester United (3-4-3): Onana; Yoro, De Ligt, Maguire; Dalot, Casemiro, Ugarte, Dorgu; Zirkzee, Obi, Fernandes. Allenatore: Amorim.
Ipswich Town (4-2-3-1): Palmer; Tuanzebe, O'Shea, Greaves, Davis; Morsy, Cajuste; Philogene, Hutchinson, Szmodics; Delap. Allenatore: McKenna.
La gara si gioca nel mitico Old Trafford, che si trova in Matt Busby Way. Inaugurato nel 1910 e ristrutturato nel 2006, l'impianto può ospitare 75mila spettatori.
La gara si gioca alle 20:30 di mercoledì 26 febbraio, nell'ambito della 27esima giornata della Premier League. Sul nostro territorio, la massima serie inglese è un'esclusiva Sky: il noto servizio pay-per-view trasmette la gara in diretta televisiva su Sky Sport Max. L’evento si può seguire con l’ausilio del classico decoder. In più, gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (tablet, smartphone e pc) grazie al servizio Sky Go.
Inoltre, la stessa gara fa parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone. Chi possiede un televisore più obsoleto può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.
La classifica si sta facendo sempre più allarmante per il Manchester United: il recente 2-2 in casa dell'Everton non ha certamente spostato gli equilibri, soprattutto perché arrivato dopo le due sconfitte consecutive contro Tottenham e Crystal Palace (altri due club che navigano nella parte destra della graduatoria). Il momento è difficile sul piano dei risultati, ma anche guardando all'infermeria: il tecnico Amorim deve infatti fare a meno di giocatori importanti come Diallo e Lisandro Martinez, stagione finita per entrambi, e ad altri elementi come Evans, Mount e Shaw.
Tante assenze e l'allenatore ex Sporting Lisbona sembra intenzionato a dare fiducia al giovanissimo Chido Obi, talento della Nazionale U18 danese che dovrebbe guidare l'attacco, costringendo il connazionale Hojlund alla panchina. Nel reparto avanzato spazio anche per l'ex bolognese Zirkzee e per Bruno Fernandes. A centrocampo, nel 3-4-3 dei Red Devils, ecco l'esperto Casemiro e Ugarte, affiancati dagli esterni a tutta fascia Dalot e Dorgu (per l'ex Lecce si tratta della terza presenza con lo United). In difesa, davanti al portiere Onana, spazio al trio composto da Yoro, De Ligt e Maguire.
Assenze pesanti anche per gli ospiti, costretti a rinunciare all'esperto centrocampista Kalvin Phillips e ad un altro elemento di spessore come Wes Burn (stagione finita anche per lui). Da monitorare anche le condizioni di Cajuste: al pari di Phillips, l'ex Napoli è uscito per infortunio durante il match con il Tottenham, ma dovrebbe scendere in campo dal primo minuto.
Guardando alla probabile formazione, accanto alla mezzala svedese dovrebbe esserci Morsy, mentre qualche metro più avanti dovrebbero agire il trequartista Hutchinson e gli esterni offensivi Philogene e Szmodics. In attacco l'unica punta Liam Delap, protagonista fin qui con 10 gol e 2 assist in Premier League. Chiudiamo con la difesa a protezione del portiere Alex Palmer: a destra la meteora del Napoli (ed ex Manchester United) Axel Tuanzebe, centrali O'Shea e Greaves, sulla sinistra il classe '99 Leif Davis.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.